Qualcomm Snapdragon 865 possibile protagonista del Tech Summit di dicembre

08 Novembre 2019 14

Si torna a parlare di Snapdragon 865, il prossimo SoC di fascia alta di Qualcomm, in questa occasione non semplicemente sulla base del rumor proveniente dal mercato cinese che ha suggerito il lancio a novembre, quanto piuttosto partendo da un evento ufficiale confermato dall'azienda statunitense.

Si tratta del "Qualcomm Snapdragon Tech Summit 2019", si terrà come le precedenti edizioni a Maui (Hawaii), e prenderà il via il 3 dicembre per terminare il 5 dicembre. Qualcomm ha confermato queste informazioni nel sito ufficiale dedicato all'evento (link in FONTE), ma per ora non parla esplicitamente dell'865.


Il debutto dello Snapdragon 865 al Tech Summit 2019 è però un'ipotesi verosimile alla luce delle precedenti edizioni: quella dello scorso anno è stata caratterizzata dal lancio dello Snapdragon 855 (4 dicembre), mentre nel Tech Summit 2017 salì sul palco fu Snapdragon 845 (5 dicembre). Se non ci saranno sorprese rispetto ai piani solitamente seguiti da Qualcomm anche quest'anno il nuovo Snapdragon top gamma debutterà quindi all'inizio di dicembre.

Che l'arrivo del nuovo Snapdragon 865 sia ormai imminente si ricava anche dalle mosse dei partner di Qualcomm che - pur senza nominarlo direttamente - iniziano a parlare di piattaforma Qualcomm di ultima generazione per i prossimi top gamma 2020 - si veda l'annuncio dell'8848 Titanium M6 5G.

Le caratteristiche tecniche della nuova piattaforma non sono ancora del tutto note: le indiscrezioni diffuse in precedenza hanno fatto riferimento al processo produttivo a 7nm EUV (Extreme UltraViolet), al modem 5G X55 opzionale (potrebbero quindi arrivare sul mercato due versioni, una con e l'altra senza modem 5G), e al supporto alle memorie UFS 3.0 e RAM LPDDR5X. Resta inteso che tra la data di presentazione del chipset e l'arrivo sul mercato dei primi dispositivi che lo utilizzeranno potrebbero passare alcuni mesi.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ame

Ovvio che no

franky29

Un iphone con processore diverso Dall ax non credo esisterà mai

roberto dinegri

S11 Samsung o iphone economico

realist

Fai fine febbraio, se manterranno la solita cadenza.

Black Jack

Per me se facessero la stessa base in tutto e per tutto del mi note 10 con l'aggiunta dello snap 865 e memorie 3.0 allora si, è un top gamma definitivo, semplicemente perchè se anche aumentassero i prezzi costerebbe sempre quei 300/250 euro in meno di listino rispetto agli altri avendo cmq qualità da vendere ben di più rispetto al passato! Poi ovviamente lo smartphone perfetto proprio non esiste ma ci si può avvicinare lavorando su un rapporto qualità/prezzo sempre più elevato e migliore rispetto agli altri!!

Gabriele

premesso che il top di gamma definitivo non esiste, o esiste solo per qualche mese massimo, un mi10 con sanp 865 e sony 686 dopo l'estate a 350€ sarebbe un degno sostituto del mio pocophone

Black Jack

Credo che il mi10 manterrà lo stesso hardware del mi note 10 a livello fotografico! Se ciò fosse vero in aggiunta all'865 e memorie ufs 3.0 insieme al resto del conto dello smartphone potrebbe essere il top gamma definitivo

CAIO MARIOZ

2020 su iPhone e forse Huawei

Andrej Peribar

Si.
Sicuro almeno al 50%

Rocky

Altro che Mi Note 10...

Advedi

A sto punto, Mi10 con snap 865 ed imx686, a fine gennaio. Dati alla mano, xiaomi è quasi sempre la prima a presentare prodotti con i nuovi soc qualcomm

ADM90

Nel 2021 troveremo i 5 nm

Luca Lindholm

Sarà più potente del Microsoft SQ1?

Developer

quanto cavolo corrono lato mobile? sono ancora convinto che mi toccherá aspettare metá 2021 per cambiare telefono. il 5G non lo voglio opzionale, 5nm e supporto lpddr5x

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?