MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

01 Giugno 2023 2

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Negli scorsi giorni vi abbiamo raccontato le novità di MSI presentate durante il Computex 2023: la partnership con Mercedes, innanzitutto, ma anche le interessanti declinazioni di prodotti gaming di successo, come il Raider GE78 con Smart Touchpad.

Allo stand del produttore taiwanese abbiamo potuto dare uno sguardo anche al resto dell’offerta e abbiamo scelto di raccontarvi altri tre prodotti che hanno colto la nostra attenzione.

CREATOR, PRODUTTIVITÀ E... INTELLIGENZA ARTIFICIALE

All’interno del video che trovate qui sopra vi parliamo innanzitutto del Prestige 16, laptop in uscita verso settembre che unirà un processore Intel con certificazione Evo a una scheda Nvidia RTX della serie 40. La particolarità è che il Prestige 16 presentato al Computex monta una CPU Intel appartenente alla prossima serie che il produttore si appresta ad annunciare e che promette ottime performance e un’eccellente gestione dei consumi: si parla di oltre 20 ore di autonomia, staremo a vedere.

Interessante anche il Commercial 14, prodotto pensato per il business e dotato di una scocca resistente e prodotta con tutte le certificazioni “green” che un’azienda può cercare per la propria dotazione di notebook, ma caratterizzato anche da NFC e lettore di smart card per semplificare autenticazione e manutenzione della macchina. Quella dei prodotti del segmento commerciale è un trend che si è visto parecchio qui al Computex 2023: sono diverse le aziende che hanno annunciato iniziative in questo senso, quindi da qui ai prossimi 12 mesi è lecito aspettarsi numerosi prodotti che vanno in questa direzione.

Infine un aggiornamento del Creator Z17 HX che unisce un Core i9 HX con una scheda certificata Nvidia Studio: un prodotto pensato per un uso professionale o semiprofessionale nel montaggio e simili, ma che non rinuncia a un form factor sottile e agile. Proprio con il Creator Z17 HX abbiamo messo le mani sulla MSI Pen 2 che permette tanto di scrivere su carta grazie alla punta in graffite, sia di disegnare e prendere appunti sullo schermo (ovviamente senza segnarlo).

La fiera di Taiwan è stata anche l’occasione scelta da MSI per mostrare le sue iniziative nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale con una manciata di novità che riguardano la gestione dei notebook ma anche dei tool di AI generativa che funzionano senza la necessità di essere connessi a internet.

VIDEO


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe DC

Ciao ragazzi
È in commercio un notebook con la più recente apu AMD senza scheda grafica dedicata?
Grazie.

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite