Acer Predator Triton 300: notebook gaming con Intel i7 ed RTX 3060 in offerta Amazon

22 Luglio 2022 0

Tra le offerte del giorno di Amazon arriva una bella occasione per chi è alla ricerca di un nuovo notebook gaming: al prezzo più basso mai proposto da Amazon è disponibile per l'acquisto con consegna immediata il Predator Triton 300 SE di Acer.

Si tratta di un portatile con scocca in metallo, perfetto per giocare in mobilità. Il design della serie è adatto anche a un uso non gaming: non ricalca gli stilemi più estremi della categoria, lasciando alla tastiera retro illuminata RGB il compito di rivelarne la natura. È infatti un portatile adatto anche per il lavoro intenso e la creazione di contenuti multimediali.

All'interno della scocca spessa appena 17,9 mm del Predator Triton 300 SE PT314-51s-70AY protagonista dell'offerta troviamo il processore Intel Core di 11a generazione i7-11370H, la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3060 da 6 GB, la memoria SSD da 512 GB, 16 GB di RAM DDR4 3200 MHz e il display da 14" FHD IPS con refresh rate di 144 Hz.

Se vi è piaciuta questa offerta riguardante il computer di Acer, e volete rimanere aggiornati su futuri sconti e cali di prezzo, noi tutti i giorni pubblichiamo le migliori occasioni sui nostri canali Telegram. Vi consigliamo di iscrivervi cliccando sui banner presenti qui sotto.

SEGUICI SU TELEGRAM

NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.

articolo con referral (info)


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video