
16 Maggio 2023
Per acquistare un portatile da gaming bisogna sempre mettere in conto delle cifre abbastanza consistenti, cifre che si alzano contestualmente alle prestazioni garantite. Ogni tanto, però, vengono proposte delle super offerte che vi permettono di acquistare prodotti di fascia superiore a prezzi scontati. E' il caso del Lenovo IdeaPad Gaming 3 disponibile oggi in sconto da Unieuro a poco più di 759 euro grazie al 5% di sconto extra ottenibile direttamente in carrello.
Il modello in offerta è mosso dal processore AMD Ryzen 5 5600H, versione particolarmente performante e perfetto per far girare anche i titoli più impegnativi. La RAM è da 8GB e lo spazio per l'installazione di giochi e software è assicurato da un SSD NVMe da 512GB. La scheda grafica è la NVIDIA GeForce RTX 3060. Il display è 15.6 pollici IPS con risoluzione FullHD.
NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.
articolo con referral (info)
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Commenti
già 8 sono scarsi, 4 buoni per tetris
4gb di memoria video oggigiorno per giocare meglio che lo lasciate li dove sta...
L'hai detto tu, se prima di iniziare ti scarichi.
Io personalmente non ho mai avuto problemi, nonostante in casa ci sia anche un gatto. Basta un minimo di usta. Prima di iniziare il tutto ti scarichi tramite l'alimentatore e tendenzialmente sei a posto.
Se qualcosa si frigge, spesso e volentieri è perchè o doveva friggersi perchè difettato o perchè di scarsa qualità
Capita, credimi, capita spesso di bruciare una RAM se non lo fai. Lasciando anche stare il fatto che mio fratello l'ha fatto per anni a livello professionale, quindi qualcosa di come funziona a quel livello lo so, io per anni ho bazzicato l'ambiante e assemblato da zero oppure sistemato o aggiornato decine e decine di PC desktop (e in piccola parte notebook). Un paio di volte per hobby ho pure fatto dei desktop a costo zero ricavando un pezzo qui e un pezzo lì da vecchi PC che mi hanno dato perché vecchi, non funzionanti e non avevano voglia di andare in discarica e quando era roba vecchia di nessun valore economico e ci facevo un po' meno attenzione mi è capitato di bruciare una RAM per l'elettricità statica, sono delicatissime.
ecccerto.. se nn hai display 240hz, triplesli di 3090 oc e un dual treadripper sayan edition.... non è gaming....
No va con la batteria, semplicemente non continua a caricarla e ad usurarla
quindi se stacchi la pressa della corrente il portatile si spegne ?
...ma, in fullhd è pur sempre un pc che gira fra i 40 e 60fps anche a metro exodus su ultra..... la 3050 mobile ha più potenza di una gtx1070 se il portatile riesce a mantenere le frequenze (temp permettendo)
La 3050 è una buona scheda per il giocatore che non cerca i 120fps o risoluzioni over fhd....con 8gb di vram e un buon dissipatore poteva osare anche in qhd ;)
C'è da dire che a meno che uno non giri in tuta e non viva sulla moquette, ancora devo vederlo quel PC che si frigge per la statica "da tutti i giorni"
Del venditore mi fido ciecamente, lo conosco da anni, sono quasi certo però arrivi il modello contenuto nella descrizione e non avevo molta voglia di dover passare da PayPal per il rimborso delle spese di reso....
Da tempo ormai Windows permette di passare all'alimentazione corrente e senza usare la batteria.
Aspetta c'e' un ulteriore coupon di Ebay del 15% da applicare (scade il 29, oggi), prezzo finale € 518,49. Sembra troppo bello per essere vero.
Il venditore risulta "categoria professionale", con quasi 160.000 feedback.
Non so se si può scrivere chi è, ma se cercate ora il prodotto è ancora li. Boh...
Attenzione alla descrizione e al codice prodotto... Rischiare?
Se non è una truffa è da prendere senza se e senza ma a quel prezzo.
Che io sappia, la 3060 c'è solo nella versione con CPU AMD Ryzen 7
Perché no ? Guarda esistono diverse sfumature di gaming, non solo il gioco in 4k dettagli ultra e 200 fps fissi. Lo dico da felice possessore di un ideapad gaming 3 con la 1650 che mi permette di giocare a tutto ciò che mi piace bei fine settimana
Certo che so cos'è un iperbole, ma l'ho citata appositamente per farti capire che il concetto di gaming non sono i 120hz o l'RT.
Eh no, il DLSS è PARECCHIO più importante del Ray Tracing (se mi dici che sai cosa sono e poi li metti a pari importanza, dubito che tu sappia cosa siano allora).
Ed ancora una volta no ti entra in testa che:
- se citi da gaming = mi aspetto prestazioni da gaming
Se per me sono i 3 schermi, come per un altro potrebbe esser il collegamento a diversi accessori, come per un altro ancora potrebbe essere la realtà mista e via dicendo.
Questo è il concetto da gaming potere spaziare a ciò che si desidera fare, ed è l'ennesima volta che te lo dico.
MA quanti anni hai 12 per citare cringe?
Guarda che gaming non è solamente come lo consideri tu (io invece come ho detto bado a 360°), perché quello tu stai facendo e dici che sono io imitato nel pensiero? LOL
Caro mio, è evidente che non sai cosa sia una iperbole, famosissima figura retorica che indica esagerazione voluta e ti direi anche grazie al caspio che non raggiungi 600 fps. So per certo cos'è il DLSS, mi sembra che sia rilevante tanto quanto il raytracing in questa gen di schede a mio parere. Se per te gaming è streammare e giocare su 3 schermi devi rivedere il concetto di gaming. Detto ciò scusa ma non rispondo più, sta durando troppo questa conversazione, tra l'altro estremamente cringe, ed è evidente che non si arriverà ad un accordo.
Non è purista ma citazione, se citi gaming mi aspetto prestazioni da gaming PUNTO!!!
Altro che RT e 120hz LOL
Assolutamente no, non è quello il concetto, ma, come descritto prima più volte, giocarci a tutto ciò che l'utente desidera con prestazioni da gaming, che no significano e cito:
- 600 FPS (ridicolo)
Dipende dal gioco, ma se è da gaming devo poterlo sfruttare a 360°, con che se mi metto ad allacciare HOTAS, poi Rudder, poi un secondo schermo, poi il VR et BAM!!! Il computer fa cilecca.
E dev are prestazioni coerenti con ciò che si gioca:
- se è un puzzle può pure aver 15 FPS, tanto conta poco
- se è Racing deve poter avere perlomeno il minimo sindacale in ogni situazione, cioè 80FPS (e ancora, c'è h pretende i 120FPS col Racing, ma qui entriamo in un altro discorso)
E potrei continuare ma mi pare d'essere già alquanto logorroico.
Toh guarda, non ho citato il Ray Tracing (ad oggi veramente un'opzione alquanto irrilevante, perlomeno avessi citato il DLSS che è più importante).
Ma hey, sono io che... LOL
Va bene, purista del gaming... Vado a chiedere sui "forum del gaming", che, sia chiaro, rappresentano la verità indiscussa e che non sanno che gaming è solo la traduzione inglese di giocare. Comunque il tuo pensiero è limitato, riflettici
Va bene allora si può giocare solo con una 3090 custom, fine del discorso è chiaro il tuo discorso
Ah ancora una cosa:
- io tra un paio d'anni al massimo, sostituisco la GPU e sono a posto per altri 3/4 anni con alte prestazioni nuovamente
Anche questo è un concetto da Gaming se proprio lo vuoi sapere (se non mi credi, recati nei forum di Gaming e chiedi te stesso)
No, non bastano i 120Hzed il supporto al RayTracing per definire un prodotto da gaming, deve girarci in conseguenza.
Ma che cosa stai dicendo, ma sai di cosa parli? Perché comincio ad avere GROSSI dubbi a riguardo
Presupponendo che sia in totale disaccordo con ciò che hai detto, perché significa che se ti monti un pc fisso allestito "per il gaming" oggi, tra 6 anni non puoi più definirlo tale perché ha perso le prestazioni, il portatile in questione ha un dannatissima 3050, come diamine fai a dire che non garantisce prestazioni adeguate al "gaming"? Unica spiegazione è che vivi in una bolla. Dal momento che monta una rtx 3050, che supporta il raytracing(a che serve se non per il gaming?), che ha un display a 120hz (a che serve se non per il gaming?) è giusto definirlo da gaming. Punto
Ah tanto per:
- io eseguo streaming su Twitch, con 3 schermi più webcam, con tutta una serie di applicativi che girano in background, oltre ad usufruire di tutta una serie di accessori collegati al PC (dipende dal gioco ovviamente, Simulatori di Volo, VR, Racing e via dicendo), questo tutto con un PC Desktop da Gaming del 2019
Ora prova a trovare un portatile "da Gaming" del 2019 che oggi, nel 2022, faccia girare tutto ciò nella stessa maniera, sfida lanciata.
Vai aspetto una tua risposta (perché ne conosco di persone che hanno fatto il tuo stesso ragionamento, oggi hanno acquistato un altro portatile o son passati al Desktop, val altra spesa).
Ma neanche il portatile qui citato in questo articolo del 2022 ci riuscirebbe...
No, credo che il concetto "da Gaming" sia poterci giocare a qualsiasi cosa l'utente desidera e con ottime prestazioni, questo è il concetto da gaming, altrimenti è un computer come un altro che fa girare giochi.
Sarebbe come il concetto di vettura sportiva:
- mi aspetto delle prestazioni conseguenti, non che che viaggia come una nonnina che va la domenica in chiesa
Se si cita "da gaming" dev'essere tale (come lo è una vettura sportiva, altrimenti non citi sportiva)
Ma fai solo finta di non capire o cosa?
"sei attaccato ad un'alimentazione (e che portatile sarebbe allora)", un portatile che non appena lo stacchi dalla corrente puoi portarlo altrove e farci le tue cose.
Sei fissato ancora con "livelli medio bassi", con un pc fisso assemblato a quel prezzo non ci raggiungi un terzo delle prestazioni di quel pc.
Comunque ho capito, sei uno di quelli che crede che il "vero gaming" sia far girare doom eternal a 600 fps con azoto liquido. Allora ti rispondo con pc master race così sei contento e fine della conversazione.
Guarda ti cito un altro commento
https://uploads.disquscdn.c...
Più chiaro di così non so come si potrebbe spiegarlo
Certo che si può gareggiare con una Clio che con una Ferrati, ma entrambe vanno al massimo non a medio basse prestazioni, non è questione di pretese ma di fatti.
Con un PC portatile da "gaming" certo che ci giochi, se:
- sei attaccato ad un'alimentazione (e che portatile sarebbe allora)
- a livelli medio bassi (e che gaming sarebbe allora, piuttosto scendi a FHD o anche a 720p, che sarebbe già un disastro comunque, ma il livello di resa deve rimanere alto, stesso discorso della Clio, eccallà)
- se vuoi "gaming", devi alzare il prezzo, oppure tu pensi che una vettura Sportiva costi come una utilitaria avendo le stesse prestazioni?
Ma cosa volete la botte piena e la moglie ubriaca? Non esiste!!!
E ripeto ciò che ho detto:
- perchè proseguire col discorso? (a meno di necessità ovviamente)
E ci aggiungo ancora una cosa, portatile a gaming e poi:
- non ci puoi giocare in VR
- non ci puoi giocare in AR
- non ci puoi giocare in simulazione
Ma che cosa sarebbe una utilitaria un portatile? (e neanche).
Per favore va, diciamo le cose come stanno, altrimenti una Panda diventa da corsa LOL (se si capisce l'intento).
Un conto è citare "da gaming", un altro è accontentarsi (che va benissimo, ci mancherebbe, ma non è "da gaming", se lo si cita si esigono riscontri che siano da gaming, con che basta che faccia girare il gioco)
Si tratta generalmente di una operazione semplice.
Se sostituisci qualcosa, conserva il pezzo originale. Le regole sulla garanzia non sono semplici da interpretare. Se sapete smontare e rimontare il laptop in sicurezza, scegliere i giusti pezzi etc., potete anche dimostrare di non aver fatto danno e quindi non perdere la garanzia.
Scusa ma il tuo discorso non ha senso. A parte che i dettagli non sono medio-bassi, soprattutto se guardi quello qui sopra con una 3050. Seconda cosa, esistono auto da corsa di più categorie, puoi gareggiare con una clio o puoi gareggiare con una ferrari, dipende dalle pretese, non significa che non ti diverti se gareggi con la prima. Inoltre il tuo discorso "a parità di potenza" non ha senso, fallo a parità di prezzo: con 700 euro con un desktop non ci giochi. Ti compri una 3050 e ti restano i soldi per comprarti il monitor 120hz fhd.
Quindi un pc portatile a parità di prezzo NON C'È STORIA ti permette di giocare più dignitosamente e a qualità/fluidità maggiore. È obiettivo quindi per citarti: "perché proseguire col discorso?"
Hai dimenticato la prima cosa quando si fanno questi lavori: scaricare l'elettricità statica.
Ho anch'io un portatile "da gaming" con quelle scheda video (1050Ti), un Lenovo con 16GB di RAM e ribadisco ciò che ho scritto più sopra.
Un prodotto definito "da Ganing", non può essere poi citato per gocare a dettagli medio bassi, sarebbe come dire che una Vettura Sportiva può solamente andare a velocità medio basse, no ha senso.
Ripeto che a meno di necessità, un computer da gaming non è da considerare come tale (sono un gamer e conosco non so quanti altri, quasi nessuno ha un portatile se non in casi di necessità, un motivo ci sarà o son tutti diventati matti?).
Ma poi lo dici tu stesso, se non è allacciato ad un'alimentazione..., quindi perché proseguire col discorso?
Dice tutto e dice nulla. Dipende che pc prendi. Il mio ha una misera gtx1050 e i 60fps li fa tranquilli a dettagli medi sui giochi a cui ho giocato. Premetto che non gioco mai da pc ma ho giocato Batman arkham a dettagli alti e faceva tranquillamente 60fps. Il pc ce l'ho da 3 anni e va ancora tutto liscio. Probabilmente sbagliava a non avviare il gioco con la scheda giusta oppure giocava senza alimentazione (diventa ingiocabile senza). Poi boh non so che dire, ripeto non sono un gamer serio e ho comprato il pc per l'università, gioco tendenzialmente da play station però ti garantisco che le prestazioni del mio pc con 1050 sono superiori a quelle della ps4 slim
Ma anche solamente dire: "PC Portatile Gaming" è una presa per i fondelli.
Un vero gamer non prenderà MAI in considerazione un portatile se non in casi di necessità
Non solamente, ripeto cosa scritto più sopra
- ha problemi nell'essere aggiornato (hardware)
- dopo un po' di tempo ha difficoltà a giocare le nuove uscite
- non ha le stesse prestazioni di un hardware desktop
- se è definito gaming, devo poterci giocare decentemente altrimenti non è un gaming (che discorso sarebbe basta che ci gioco, allora si acquista una Ferrari basta che si accende? Bah veramente guarda)
- se ci vuoi giocare deve essere allacciato ad un'alimentazione, altrimenti dura la massimo un paio d'ore (e sono generoso), poi la batteria fa ciao ciao con la manina (tanto vale allora prendersi un Desktop)
E meno male che sono discorsi senza senso, ci sono passato pure io ed alla fine ho optato per il desktop ed eventualmente un portatile leggero per tutto il resto.
Poi ovviamente ci sono le necessità (come detto), ma non è assolutamente un discorso senza senso per nulla
Non lo sono assolutamente invece, se non in casi di necessità.
Un portatile:
- ha problemi nell'essere aggiornato (hardware)
- dopo un po' di tempo ha difficoltà a giocare le nuove uscite
- non ha le stese prestazioni di un hardware desktop
- se è definito gaming, devo poterci giocare decentemente altrimenti non è un gaming (che discorso sarebbe basta che ci gioco, allora si acquista una Ferrari basta che si accende? Bah veramente guarda)
Ti rispondo così
https://uploads.disquscdn.c...
Infatti sono discorsi senza senso: se uno sceglie bene il portatile con una GPU decente e avendo in mente un target non di 1440p o 4k a 60-120 Hrz, già una 3050 va più che bene. Il problema in futuro potrebbero essere quei soli 4 GB di VRAM che immagino con i giochi solo next-gen che arriveranno, daranno problemi di memoria anche a dettagli e risoluzioni basse.
Questo ve bene per tutto ad esclusione del Gaming, spacciarlo per un pc gaming significa prendere per i fondelli i gamers. A questo hanno solo dato un nome acchiappa cliente.
È il portatile dell'articolo, giusto?
Wow, ottimo consiglio...ma dal registro di Windows intendi? Sicuro che non sia qualche impostazione del BIOS?
non su questa fascia di prezzo, se vai sotto i 500 spesso e volentieri ti mettono ram saldata più secondo slot
Concordo, anni fa feci anch'io l'errore di acquistare un presunto "desktop replacement" contando che, magari a dettagli bassi, la scheda GeForce mi avrebbe permesso di giocare. Invece faceva a malapena 30fps con i giochi dell'epoca a dettagli medi, tempo un anno o due e le nuove uscite erano ingiocabili, anche a dettagli bassi. Mai più, ora in casa ho sempre un PC "vero" e un ultraportatile per uso multimediale quando vado in giro.
Grazie mille!! Ho guardato da Trony e viene 490, qui verrebbe 429...solo che ora è finito purtroppo...spero riforniscano
ti direi huawei, ha 256gb di memoria in piu, piu leggero, batteria piu grande. è anche più bello. da trony lo trovi identico a 15 euro di meno se ti vuoi avvicinare al prezzo dell'HP.