Huawei MateBook D14 si aggiorna, in Italia arriva il modello Intel Core 12a gen

08 Novembre 2023 10

Huawei ha presentato MateBook D14 con processore Intel Core i5-1240P di 12a generazione, dalle prestazioni migliorate e con la possibilità di accedere a inedite funzioni dedicate ai professionisti ed alla fruizione di contenuti multimediali.

Prosegue dunque il processo di aggiornamento di MateBook D, serie che è stata particolarmente apprezzata dal pubblico italiano sin dal primo modello lanciato nel nostro Paese: MateBook D, anno 2018.

Il laptop è stato progettato per essere utilizzato in

  • modalità Standard: gestione di attività di ufficio ordinarie
  • modalità Performance: progetti complessi con software professionali

MateBook 14 ha un display IPS antiriflesso da 14 pollici FHD con design FullView ed un rapporto schermo-corpo del 90%, sotto la scocca è presente il processore i5-1240P. Importante novità è l'integrazione dell'antenna Huawei Metaline, basata su un sistema di protezione delle interferenze a tre strati e di antenne metamateriali che consentono di connettersi anche a lunga distanza dal router, fino a 270 metri.

Sono presenti diverse funzionalità smart avanzate, tra cui:

  • smart conference: riduzione dei rumori ambientali attorno a chi sta parlando (isolamento della voce elaborata da modelli di apprendimento automatico). Funzione attiva con cuffie con microfono cablato 3,5mm, alcuni auricolari wireless Huawei e laptop Huawei con PC Manager 13.0.3.360+
  • Super Device: permette di collegare il laptop a smartphone, tablet e monitor Huawei. É una funzione limitata ad alcuni smartphone, tablet e monitor Huawei, oltre che a Huawei Vision
  • Ricerca Intelligente: permette agli utenti di accedere ai file di altri dispositivi Huawei collegati wireless
  • collaborazione multischermo: tramite drag&drop consente di tenere attive fino a tre finestre contemporaneamente spostandole da un dispositivo all'altro. Ad esempio, è possibile avviare una videochiamata da MateBook e proseguirla sullo smartphone.
SPECIFICHE TECNICHE
  • OS: Windows 11 Home
  • display: IPS FullView 14" 1920x1200, 16:10, schermo-scocca 90%, certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light e DC Dimming Flicker Free
  • processore: Intel Core i5-1240P con Intel SuperFin a 10nm, 12 core e 16 thread (Intel Core i5-1340P opzionale)
  • scheda grafica: Intel Iris Xe con 96 unità di esecuzione
  • antenna Huawei Metaline

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Huawei MateBook D14 è disponibile a 799,90 euro sul sito ufficiale Huawei (v. link a seguire). Acquistandolo entro il 22 novembre si riceveranno in omaggio un paio di Huawei FreeBuds 5i.

NOTA: articolo aggiornato per segnalare l'errata indicazione da parte del produttore della CPU impiegata. Non si tratta di CPU Intel Core di 13a generazione - come riportato nel comunicato stampa - ma di 12a generazione.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
utentepuntocom

buon 2022

ZiuZiu

ne ho proprio uno sotto mano con cui di lavoro da oramai 3 anni, targato AMD...ottimo prodotto per ciò che mi serve fare per lavoro

Luis

Peccato davvero per il ban. Ho comprato un Matebook 16 AMD un anno e mezzo fa. Il rapporto qualità-prezzo è così buono che senza ban avrei probabilmente finito per creare un ecosistemino, tra Monitor, smartphone e tablet che ho comprato da allora.

Alfonso

Ma il D14 amd non lo fanno più?

gianni polini

Si va verso natale...ecco perche' arrivano nuovi portatili.

Il punto vero e' che secondo me non ha senso acquistare un portatile windows ora (a meno che non sia vitale..ovvero si sia rotto l'attuale), ma aspettare un paio di mesi al massimo per i nuovi laptop con la serie MeteorLake

Marco

Sul sito Huawei c'è scritto i5-1240P

Andredory

Purtroppo Intel costa uno sproposito, avesse montato AMD sarebbe costato molto meno.

Jotaro

Huawei deve fallire.
(Cit.)

Zetec

800 euro per uno schifo di i5?

Gef

Integrazione con altri dispositivi Huawei non ha valore qua visto che nessuno o quasi usa più i loro tab/smartphone

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air