LG Gram Fold ufficiale: OLED pieghevole, è laptop e tablet insieme | Prezzo

25 Settembre 2023 19

LG Gram Fold è il primo laptop pieghevole del brand sud coreano, il pannello OLED touch è sottile appena 9,4mm (nella parte più spessa), da piegato offre una diagonale di 12 pollici che diventano 17 quando è completamente aperto. Debutta dunque un nuovo membro della gamma LG Gram che va ad affiancarsi a prodotti come SuperSlim e Style. Il form factor, in questo caso, è del tutto inedito: LG ha lavorato in modo particolare sull'interfaccia, così che il dispositivo possa essere utilizzato al meglio sia come PC portatile (metà schermo e metà tastiera) sia come tablet (a schermo intero) con cui interagire sia con le dita sia con un pennino. Nel primo caso è possibile anche posizionare una tastiera fisica nella parte inferiore collegata a Gram Fold via Bluetooth, disattivando automaticamente il display sottostante.


Tra le due modalità "estreme" laptop/tablet c'è anche quella di lettore di e-book: basta piegare leggermente il dispositivo perché questo adatti i contenuti mostrandoli sullo schermo come se si stesse leggendo un libro. E se lo si posiziona in verticale LG Gram Fold assume le sembianze di un monitor che può a sua volta essere diviso in due parti: in quella superiore, ad esempio, viene visualizzato un video, in quella inferiore i comandi dell'editor per lavorare sul video stesso.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: OLED 17" touch QXGA+ 1920x2560, 4:3, 99,5% DCI-P3
  • OS: Windows 11
  • processore: Intel Core i5-1335U 13a gen
  • memoria: 16GB LPDDR5 a 6000MHz
  • SSD: 512GB M.2 NVMe
  • grafica: Intel Iris Xe integrata
  • audio: 3x 1,5W con rilevazione automatica della posizione in base alla posizione dello schermo, Dolby Atmos
  • tastiera: Bluetooth 80 tasti con touchpad
  • connettività: WiFi 6E, Bluetooth 5.1, LAN Gigabit
  • porte: 2x USB-C 4.0 gen 3, 1x USB-C 3.2 Gen 2
  • batteria: 72Wh
  • webcam: IR FHD
  • dimensioni:
    • piegato: 280x192x19,2mm (senza tastiera) / 23,6mm (con tastiera)
    • tablet: 280x378x9,4mm
  • peso: 1,25kg (1,53kg con tastiera)
  • resistenza: fino a 30.000 piegature

PREZZO

LG Gram Fold viene proposto in Corea del Sud a 4,9 milioni di won, pari a circa 3.446 euro.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Natale Giuliano Mainieri

Tutto giusto ma col Cartier ci posso usare Photoshop, VLC o Gmail?

Tutto meraviglioso, il problema è che è LG.

T. P.

ma lui lo ha vinto, come vedi nell'immagine! :)

LuiD

Soluzione elegante ed economica per la videoscrittura in mobilità.

Guido Tersilli

vero

Guido Tersilli

dipende ,se fa palestra no problem..

E niente... Hanno ripreso a fare prodotti di micchia™

Paolo Giulio

Mmh... a parte il peso non proprio "gram" (il nome è iconico in quanto i prodotti erano tutti da 1 kg o meno), il prodotto può essere anche interessante in mobilità... ma non vedo grossi vantaggi per chi ha abitudine a portarsi dietro dei laptop altrettanto "portatili" (il mio XPS13 di un paio di gen fa pesa poco più di un kg e lo uso serenamente ovunque, treno, casa o ufficio che siano).
Inoltre il processore serieU è quello meno performante e più "conservativo".

Diego 1

Meglio l'asus Zenbook 17 Fold

alex8thebest

Questi si che sono dispositivi interessanti, Apple prendi nota!

momentarybliss

Si accettano scommesse su quanto ha resistito il tizio nella foto che legge tenendo il Gram Fold come fosse un depliant: tre minuti? Quattro?

ILFRANZOSO

usasserò WEB OS anzichè windows per quei dispositivi... hanno ucciso il miglior OS DI SEMPRE

G M

Si ma quanti anni dopo? Nel frattempo quanti polli? Con l'evolvere della situazione si sono evolute le tv, pensa a chi acquistò una tv al plasma con la tecnologia dei primi anni 2000 a, non riesco a crederlo neanche io, 20 milioni di lire. Con l'inflazione galoppante e gli stipendi da gambero per me è come se costasse 30 milioni di lire. Vogliamo parlare della tv 3d? Che fine ha fatto? La tv con la webcam sempre accesa a tradimento dov'è sparita? L' oled è bello come un Cartier ma preferisco un Cartier che con gli anni acquista valore non con un elettrodomestico che ha un prezzo che dire esorbitante è pure poco vista pure la quantità prodotta. Tanto dopo sei mesi ci sarà qualche altra sciocchezza che verrà venduta a prezzi ancora più folli.

Franz 451
LG Gram Fold ufficiale: OLED pieghevole, è laptop e tablet insieme | Prezzo


LG Gram Fold viene proposto in Corea del Sud a 4,9 milioni di won, pari a circa 3.446 euro.

Fine articolo.

Inquisitore

Mah, per me una tastiera fisica al momento è insostituibile su questo tipo di prodotti.

Vinilic

beh è come la tv al plasma nei primi anni 2000, costavano una fucilata. Poi negli anni i prezzi sono scesi. Oggi non conosco nessuno che abbia ancora una tv a tubo catodico.
Questo è senz'altro il format del prossimo futuro

PCusen

Sì, tutto molto figo ma appena senti il prezzo capisci che può restare sullo scaffale del magazzino.

un eternauta

Il form factor del futuro.

Ottoore

Immaginate di spendere 3400€ per un dual core.

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air