RedmiBook Pro 15, arriva la Ryzen Edition con il 7840HS

18 Luglio 2023 5

Xiaomi ha presentato nelle scorse ore la “Ryzen Edition” della sua ultima generazione di RedmiBook 15 Pro. La star della configurazione è una delle ultime APU di fascia alta presentate dalla società di Sunnyvale, il Ryzen 7 7840HS; e come spesso accade con i portatili marchiati Redmi, il resto della scheda tecnica non è da meno, con dettagli succulenti come display 3K a 120 Hz; purtroppo per ora Redmi non è stata molto prodiga di dettagli e abbiamo ancora diversi pezzi mancanti del puzzle, inclusi porte, batteria e memorie. Ma il prezzo di partenza è decisamente aggressivo: si parla di appena 5.000 renminbi, equivalenti a circa 620 euro.

Il Ryzen 7 7840HS, codename “Phoenix”, è un chip appartenente alla famiglia Ryzen 7000 che include un processore a 8 core e 16 thread basati sull’architettura Zen 4, clock che raggiungono i 5,1 GHz, TDP configurabile tra i 35 e i 54 W e cache di secondo/terzo livello da 8 e 16 MB rispettivamente. La GPU è invece una Radeon 780M, basata su architettura RDNA 3; è costituita da 12 CU con frequenza operativa massima di 2,7 GHz, e include i core/coprocessori Ryzen AI per le operazioni di intelligenza artificiale e quelli dedicati al ray tracing. La potenza teorica massima dichiarata con la configurazione massima è di circa 8,9 TFLOPs, ma in questo specifico caso non abbiamo informazioni.


Come menzionato all'inizio, Redmi dice che il pannello ha una risoluzione 3,2K e che raggiunge la luminosità di 500 nit; ha anche un refresh massimo di 120 Hz. Il render a corredo sembra mostrare un rapporto schermo/scocca piuttosto vantaggioso, anche se forse non proprio da record; e, naturalmente, come da tradizione abbiamo un design molto elegante e minimalista, che ricorda molto da vicino quello dei MacBook Pro di Apple.

Redmi dice che il portatile sarà in vendita a partire da domani, 19 luglio, in Cina; speriamo quindi di scoprire qualche dettaglio tecnico in più. Inutile sperare che arrivi dalle nostre parti: nessuno dei suoi predecessori l’ha fatto, un cambio di rotta sarebbe abbastanza sorprendente.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LucioFred

Io presi un vecchio redmi book con i5, come caratteristiche (schermo escluso che era anacronistico) era perfetto (prezzo sotto 500) ma aveva un case plasticoso. Se questo sta sotto 1000 al lancio, e ha case di metallo, già il prossimo anno abbiamo un 20/30 percento di risparmio e può diventare davvero il caso di farselo spedire dalla madre patria.

NULL

Non arriva, già confermato.

acitre

Se avesse una buona batteria sotto i 1k euro sarebbe un portatile davvero buono.

NonLoSo

Prossimo portatile se rientra sotto i 1000€ sul web con spedizione in Italia

chester999

ho capito che bel redmi book non frega niente a nessuno .... :-)

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air