
Economia e mercato 18 Mag
Huawei annuncia la disponibilità in Italia delle edizioni 2023 di MateBook X Pro e MateBook 16s. Il loro arrivo nel nostro Paese era stato confermato a inizio maggio insieme allo smartphone pieghevole Mate X3, allo smartwatch Watch 4 e al tablet MatePad 11, adesso sono effettivamente disponibili all'acquisto a:
ma:
Le due novità non costano poco, ma il prezzo di listino non stona di fianco ai prospetti tecnici (li trovate poco più in basso), per di più con coupon e omaggi previsti al lancio non sembra un azzardo parlare di prodotti convenienti, alla luce - lo ribadiamo - del valore tecnico. Peraltro in ambito notebook tra i prodotti Huawei e quelli di altri produttori non ci sono limitazioni relative al noto ban USA: Windows 11 qui c'è, funziona regolarmente e si può installare di tutto.
Commenti
mi consigliate un 4k oled i9 o i7? pennino incorporato?
Grazie mille per il tuo tempo, sei stato molto d'aiuto! É difficile trovare opinioni su questo laptop purtroppo, mi hai dato una bella mano a valutare fra questo ed il ProArt Studiobook di Asus (con simile configurazione). Grazie ancora e buona serata!
Premetto che chiaramente sono mie impressioni, per cui troverai chi ti potrà dire tutto ed il contrario di tutto.
Io arrivo da qualche anni di surface, ultimo il laptop studio con la 3050ti, a mio parere dispositivo fantastico, se non per i soli 14 pollici, e lavorandoci tanto mi stavano un pelo stretti, con i 16 tutto un altro pianeta.
Questo book 3 ultra è il primo samsung che possiedo, materiali e costruzione top (forse un pò ballerina la cerniera del display), display fotonico, prestazioni top (i9,4070), tastiera ottima (anche se all'inizio ho dovuto abituarmici, non immediata). Su prestazioni bilanciate le ventole sono quasi sempre attive, ma tant'è, sugli ultrabook con determinate caratteristiche è così, tante app presenti di samsung, alcune che duplicano un pò quelle presenti già di base con windows (come capita sui galaxy con android), ma comunque nulla che non si possa disinstallare. Schermo un pò tanto riflettente ed arrivando da anni di touch un pò ne sento la mancanza (ma non è un difetto ecco). Nel complesso a distanza di un mese non posso che parlarne bene, ma chiaro, è forse lato hardware uno dei migliori ultrabook in commercio (questo con i9 e 4070). Prezzi altini, ma sono già calati per cui mi sento assolutamente di consigliarlo. Lato autonomia non saprei darti un vero giudizio, è speso collegato. Ecco, cavo caricabatterie davvero corto (ma è un comune tipo c tipo c). Volevo essere più breve ma non ci sono riuscito.. :D
16gb? Ciaone proprio
È più potente l'adreno dello snap 855, e non sto scherzando
Da possessore di un portatile con il medesimo soc, ma della generazione precedente (che va praticamente uguale), lasciate perdere a queste cifre non me valgono lontanamente la pena. Se solo si trovassero i tyzen, anche solo quelli dello scorso anno
Si può ordinare in Italia il Mate X3?
GPU: Intel Iris Xe
2k.
Giù il sipario.
Consideravo di prenderlo anche io! Scusa se ti chiedo, ma come ti trovi? Quali sarebbero i difetti che hai riscontrato? Tuo use case? Dispositivo precedente? Grazie se trovi il tempo di scrivere!
2000 e passa euro e nemmeno LTPS? No grazie.
manco fossero mac..
quella è la versione 2022
Io sono un pò di parte, ho il book 3 ultra con i9 e 4070 (preso solo perchè avevo l'occasione di averlo ad un prezzone) ed è una bomba, anche se come dici ha dei difettucci, ma resta un macchina davvero top.
Sul resto si concordo, frase un pò campata in aria con poco senso logico.
si troveranno al 50% minimo
Siamo d'accordo, anche io avevo in mente il nuovo ultrabook di samsung (che per qualche motivo non si sta filando nessuno, anche se ha i suoi difettucci). Commentavo però in particolare l'unica parte di articolo opinionistica
Una roba scritta tanto per scrivere qualcosa a mio modesto parere, zero ragionamento logico dietro, viene da chiedersi se chi ha scritto si sia fermato un secondo a pensare
troppo cari!
vabbeh che è il listino...
avrei un mini pc con queste specifiche
Esatto, a 2000 euro non hanno senso..
ueuei no grazie
Si, anche sul sito ufficiale...oramai i prezzi di listino praticamente non contano più nulla in nessun ambito. Detto questo, restano comunque tantini...
Il 16s sarebbe stato un'ottima alternativa al MacBook Pro 16 a basso budget se avesse avuto un display oled e un minimo di gpu dedicata, una 6600m o una rtx 3050 sarebbero state ben in linea con il prodotto. Ma così secondo me è troppo caro! A 1200-1100 street Price diventa una buona macchina per chi non ha bisogno di gpu dedicata
Mi spiace ma non condivido assolutamente che il listino non stoni con l'offerta, per l'X in particolare senza GPU dedicata per 2200€ mi aspetto un display molto migliore (ed OLED), wifi 6E e un i/o più degno. Ok il 1360p vista la natura slim del laptop, ma ci sono prodotti molto piu potenti che pur pesando 1/2 etti in più offrono un hardware migliore ad un costo molto più basso.
Anni fa erano convenienti e con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ad oggi invece farei veramente fatica a consigliarli se non trovandoli ad ottimi prezzi.
Magari usciranno dopo. Io ho un Matebook 16 con Ryzen7 del 2021 se non sbaglio. Quindi fino alla scorsa generazione gli hanno fatti uscire anche con AMD.
Ma con procio AMD c'è ne sono?