Surface Book 2, fine supporto: da oggi stop aggiornamenti a driver e firmware

30 Maggio 2023 29

Surface Book 2 è arrivato alla fine del suo ciclo di vita: da oggi 30 maggio 2023 driver e firmware non saranno più aggiornati. Annunciato a ottobre 2017, è stato successivamente proposto in altre varianti come quella con Intel i5 di 8a generazione lanciata nel 2019. Solitamente Microsoft prevede un periodo di supporto di almeno quattro anni, con Surface Book 2 si è arrivati quasi a sei. L'azienda di Redmond specifica comunque che

una volta concluso il periodo di supporto del dispositivo alla data di fine servizio, i dispositivi continueranno a ricevere le funzionalità del sistema operativo Windows e gli aggiornamenti di sicurezza in conformità con i criteri del ciclo di vita di Windows, come descritto nella pagina di supporto della Microsoft Lifecycle Policy.



Surface Book 2 è stato apprezzato dal pubblico per le sue prestazioni e per il design accattivante, non sono tuttavia mancati alcuni problemi nel corso del tempo come un'errata gestione dell'energia durante le sessioni di gaming per cui il portatile poteva scaricarsi anche se connesso all'alimentatore.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Skynet

Felice possessore di un SB2 con I7 di ottava generazione/16 GB/nVidia GPU - aggiornabile a Windows 11, cosa mai fatta ancora poiche reputo 11 ancora poco maturo.
2500 euro che ne sono valsi la pena, batteria che ancora regge 8-10 ore di lavoro da ufficio, navigazione web, bluetooth acceso.

Chi si lamenta che questo portatile, nelle versioni i5, non e' aggiornabile a Windows 11 - E' un prodotto vecchio di 4-5 anni, ha un hardware datato, e quello che vale per il SB2 vale per qualunque altro laptop, smartphone e PC da scrivania.
Sempre e solo lamentele, ma guardate anche alle cose positive e godetevi la vita!

lallino

Supporto aggiornato di un mese.. controllate la fonte

T. P.

peccato! :(

Shalashaska

Un proof-of-concept nato già morto.

fv674

Si avete ragione ho ragione, ho esagerato

Brogli

Come linea penso intenda

matteventu

Surface Laptop Studio non è il suo "naturale" successore?

T. P.

nooooo!!!!

L'avocado del Diavolo
JakoDel

surface book 3 gia esiste.

Lo so, il problema è proprio che molti lo pensano davvero come hai detto tu, per questo ho voluto togliere ogni dubbio su quella motivazione. Ma si sta scherzando? Ho capito che è un 2 in 1 ma non fa bene nessuna delle due cose in quanto Windows secondo me non è assolutamente adatto all'uso touch come ad esempio Android o ios e come pc non penso che chi ne avesse bisogno per uso professionale prenderebbe un surface. Non ce lo vedo proprio a renderizzare

Bibbidibobbidibu

Beh beh beh...ora non esageriamo, i prodotti da cestone si possono sognare il supporto firmware.

DeeoK

Ero sarcastico, spesso ho sentito questa scusa su jack audio.

Ciccillo73

No, e' la versione base.

Asus è riuscita ad inserire una usb-a nel loro zenbook ultrasottile e loro non sono riusciti ad inserire una roba da 5 mm?

CAIO MARIOZ

Che brutta fine che hanno fatto i Surface.

DeeoK

Oddio, molti notebook da cestone gli aggiornamenti firmware non arrivano proprio. Se hai bug nel BIOS te li tieni.
In generale 6 anni di supporto firmware sono ottimi (sulla carta), sui driver insomma, ma lì ci sono i generici che spesso e volentieri bastano.

DeeoK

Devi capirli, non c'era spazio per il jack.

The macrocosm

Ah, tua figlia non é aggiornabile a windows 11? :D

Ciccillo73

Uguale mia figlia,Che scandalo.

Ciccillo73

Apprezzato? Ma se sulla versione base non ci puoi neanche installare Windows 11!

Edefilo

Purtroppo non avrà un successore

Matvej Bolkonskij

Sapessi.... manco ho potuto aggiornarlo a Windows 11 perchè non supportato dall' i5 7th gen. Un prodotto di Microsoft non aggiornabile, comico

Juza

Ma anche no. Con i Surface fai proprio tutto da windows update, driver e firmware compresi. Per il supporto mi pare che anche in questo caso si parli di 6 anni che non mi sembrano pochi. Vorrei vedere prodotti della concorrenza quanti aggiornamenti del bios hanno avuto...

BlackLagoon

Io sono stato uno di quelli che ha avuto la prima versione, venduto poi dopo 4 anni facendoci su anche 650€.

Il problema di Windows 11 è più legato al software in sé, tantissime altre configurazioni, ben più moderne, sono state di fatto rese "obsolete" dalla decisone MS, tra compatibilità con le CPU e chip TPM.

pensa che nel pro 9 hanno rimosso anche il jack per le cuffie. Unico motivo per cui lo scarterei a prescindere dal resto delle specifiche.

Goose

Ho sempre criticato Apple ma la vera azienda marcia è proprio Microsoft. I loro prodotti, costosi, sono ormai diventati di nicchia ed inutili, visto che gli OEM riescono a fare anche di meglio. Con Windows 11 hanno spaccato il mercato e la parte divertente è che ad oggi è ancora un SO incompleto, dal punto di vista della UI, delle funzioni mai arrivate.
Infine per uno sviluppatore scrivere un'app per Windows è veramente una tragedia, Visual Studio 2022 è di una pesantezza incredibile, Microsoft ti costringe a scaricare mille versioni diverse da svariati giga ciascuna. Se scrivi un'app UWP, magari con Unity, in C#/C++ e devi utilizzare Visual Studio fatti il segno della croce.

fv674

Con i surface paradossalmente finisci per avere un supporto software peggiore del notebook da cestone Mediaworld.

Spesso MS ha fatto casino con gli aggiornamenti.

Con un computer normale hai al massimo qualche driver strano da sistemare a inizio ciclo di vita poi non ci sono storie particolari con il firmware e tutto viene gestito da Windows Update.

Non mi sembra ci sia qualcosa da elogiare, stiamo pur sempre parlando di un prodotto di fascia molto alta.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite