Acer presenta Predator Triton 16, Swift Edge 16 e un router eco | PREZZI

25 Maggio 2023 15

Al Computex di Taiwan Acer ha annunciato due nuovi laptop e un router Wi-Fi 6E fatto per il 30% da plastica riciclata post consumo. I portatili sono Predator Triton 16 e Swift Edge 16, due prodotti rivolti a consumatori con esigenze differenti: più orientato ai gamer il primo, ai creativi e a un pubblico generalista il secondo.

Entrambi i laptop arriveranno in Europa, il Predator a settembre mentre lo Swift in piena estate, a luglio, e di entrambi l'azienda ha già comunicato il prezzo di partenza per il mercato europeo.

ACER PREDATOR TRITON 16 (PT16-51)

Acer Predator Triton 16 (PT16-51) è stato progettato per le esigenze di chi col portatile svolge operazioni impegnative, dai giochi al lavoro. Grazie a Core i9 di 13ma generazione e memorie velocissime la potenza non manca, per cui buona parte del lavoro di progettazione si è concentrato sul raffreddamento della macchina, con delle ventole in metallo, l'ottimizzazione Vortex Flow di Acer e il liquid metal sulla CPU, oltre alla parte terminale del sistema che è rappresentato dallo chassis sottile in metallo.

E dal momento che si tratta di una macchina che si rivolge ai gamer, con l'acquisto di Predator Triton 16 si ottiene 1 mese di abbonamento gratuito a Xbox Game Pass.



Specifiche tecniche

  • display: LCD IPS da 16 pollici in 16:10 con risoluzione WQXGA (2.560 x 1.600 pixel), frequenza di aggiornamento 240 Hz, luminosità massima 500 nit, copertura al 100% dello spazio colore DCI-P3, supporto a Nvidia Advanced Optimus e Nvidia G-Sync
  • CPU: Intel Core i9 di 13ma generazione, fino a 5,4 GHz
  • GPU: Nvidia GeForce RTX 4070
  • raffreddamento con due ventole AeroBlade 3D in metallo di 5a generazione + Acer Vortex Flow + pasta termica in liquid metal sulla CPU
  • RAM: fino a 32 GB di tipo DDR5 a 5.200 MHz
  • archiviazione: SSD fino a 2 TB PCIe M.2
  • connettività: scheda di rete Intel Killer DoubleShot Pro (E2600+WiFi 6E 1675i), Wi-Fi 6E
  • interfacce: 2x USB 3.2 Gen 2, HDMI 2.1, USB-C con Thunderbolt 4, lettore microSD
  • sblocco: lettore di impronte digitali con Windows Hello
  • sistema operativo: Windows 11
  • spessore: 19,9 mm
  • 1 mese di Xbox Game Pass incluso.

Disponibilità e prezzo

Acer Predator Triton 16 (PT16-51) sarà disponibile a settembre anche in Europa dove i prezzi partiranno da 2.299 euro.

ACER SWIFT EDGE 16 (SFE16-43)

Acer Swift Edge 16 (SFE16-43) è pensato per le figure che cercano una macchina leggera e di dimensioni contenute ma che allo stesso tempo sappia garantire produttività. I principali focus dello Swift Edge 16 aggiornati sono il display OLED 3,2K a 120 Hz, il supporto al Wi-Fi 7 e il design, che grazie al telaio in lega di magnesio contiene lo spessore a 12,95 mm e il peso a 1,23 kg.

Specifiche tecniche

  • display: OLED da 16 pollici in 16:10 con risoluzione 3,2K (3.200 x 2.000 pixel), frequenza di aggiornamento 120 Hz, luminosità massima 500 nit, tempo di risposta 0,2 ms, copertura al 100% dello spazio colore DCI-P3, supporto a Nvidia Advanced Optimus e Nvidia G-Sync, certificazione DisplayHDR 500 e TÜV Rheinland Eyesafe
  • CPU: AMD Ryzen 7040 series
  • GPU: AMD Radeon 780M
  • raffreddamento TwinAir cooling technology
  • RAM: fino a 32 GB di tipo LPDDR5
  • archiviazione: SSD fino a 2 TB PCIe Gen 4
  • connettività: Wi-Fi 7 fino a 5,8 Gbps
  • webcam: 1440p con Acer Temporal Noise Reduction e Acer PurifiedVoice per la riduzione dei rumori
  • interfacce: 2x USB-A, HDMI 2.1, USB-C PD 65 watt, lettore microSD
  • sblocco: lettore di impronte digitali con Windows Hello
  • sistema operativo: Windows 11
  • spessore e peso: 12,95 mm, 1,23 kg.

Disponibilità e prezzo

Acer Swift Edge 16 (SFE16-43) sarà disponibile a luglio anche in Europa dove i prezzi partiranno da 1.199 euro.

ACER CONNECT VERO W6M

Acer Connect Vero W6m è un router mesh con supporto al Wi-Fi 6E realizzato con una particolare attenzione all'ambiente. È composto per il 30% da plastica riciclata post consumo, la carta che compone il packaging è riciclabile al 100% e dal momento che il router, normalmente, non lo si spegne mai ha una modalità Eco che ottimizza il consumo intervenendo anche sulla frequenza di distribuzione dei dati, quando possibile. L'attitudine "eco" di Connect Vero W6m è sottolineata dalla finitura in grigio ciottolo.


Specifiche tecniche

  • processore: MediaTek quad core da 2 GHz
  • memorie: 1 GB di RAM e 4 GB di archiviazione interna
  • Wi-Fi 6E (2,4/5/6 GHz) fino a 7,8 Gbps
  • copertura: fino a 465 m2 in dual mesh e fino a 930 m2 in quad mesh se il sistema è composto da 4 unità
  • primo router ad aver passato i EU EN 303 645 (RED) Cyber Security Standards
  • composto per il 30% da plastica Post-Consumer Recycled (PCR)
  • modalità Eco

Purtroppo però disponibilità e prezzo di Acer Connect Vero W6m non sono ancora noti.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

ahhh capisco ma più aspetti, più prodotti usciranno e più promo ci saranno...
pensalo come regalo di natale e l'attesa sarà più dolce!!!

Ansem The Seeker Of Lossless

Prima arriva meglio è. Il mio portatile oramai è agli ultimi :( ha 7 anni e inizia a sentirli

T. P.

magari riesci ad aspettare anche il BF, no?

Ansem The Seeker Of Lossless

Tanto direi che lo cambierò ad Agosto visto l'andazzo, magari con un bel no iva di unieuro/mediaworld/comet.

Faranno in tempo ad uscire anche i Lenovo spero.

T. P.

attendi!

Ansem The Seeker Of Lossless

Potrebbe anche essere il mio prossimo portatile, anche se preferivo più piccolo.

21cole

oled 120hz 3k su pc non promette affatto bene

Strefano Bianchi

ho pensato lo stesso

Ratchet

Oh, che prezzi..

Vive

Non ti dice però la configurazione base che RAM ha.

T. P.

eccoti, ti stavo proprio pensando!

21cole

se non dichiarano la batteria dello swift sono preoccupato onestamente

Ansem The Seeker Of Lossless

Swift edge molto interessante!

T. P.

è quello della Ally, giusto?
anche se per Asus è un pò modificato...

gp

Che emozione leggere ryzen 7040

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO