Spacetop è il primo laptop con display 2K da 100 pollici in realtà aumentata

19 Maggio 2023 27

In attesa di vedere il modo in cui Apple ha pensato il suo primo visore di realtà mista, ci sono delle società che hanno già realizzato e stanno portando sul mercato dei prodotti decisamente interessanti basati su questa tecnologia.

Nelle scorse ore, la Sightful, una startup fondata Tomer Kahan e Tamir Berliner, due sviluppatori che lavoravano anni fa in PrimeSense, azienda israeliana specializzata nella tecnologia di rilevamento tridimensionale (3D) acquisita nel 2013 da Apple per circa 360 milioni di dollari, ha lanciato Spacetop

UN DISPLAY VIRTUALE 2K DA 100

A differenza di un notebook tradizionale, apparentemente Spacetop sembrerebbe essere solo una tastiera con trackad, porte USB e una webcam, il tutto coperto da una cover pieghevole. Ma è molto di più. Come display, infatti, Spacetop utilizza degli occhiali di realtà aumentata connessi tramite un cavo sa cui passano dati e alimentazione. A differenza dei visori di realtà virtuale questi occhiali hanno delle lenti trasparenti, anche quando l'alimentazione è spenta.

Quando Spacetop è acceso, invece, ci sono piccolissimi display 1080p a 75Hz che offrono all'utente la sensazione di avere davanti agli occhi un monitor virtuale da 100 pollici con risoluzione 2K che segue il movimento della nostra testa. Gli occhiali includono anche due piccoli speaker posizionati sulle asticelle, al di sopra delle orecchie. In alternativa, è comunque possibile collegare Spacetop ad un monitor esterno tramite DisplayPort.

Lato hardware, Spacetop ha un processore Snapdragon 865, 8GB di RAM, 256GB di SSD e connettività completa. La batteria integrata offre oltre 5 ore di autonomia e si ricarica fino all'85% in circa un paio d'ore.


LE SPECIFICHE HARDWARE

Queste le specifiche hardware complete:

  • processore: Qualcomm Snapdragon 865
  • CPU: Kryo 585TM 8-core a 64 bit, velocità fino a 3,1 GHz
  • GPU: Adreno 650
  • Durata della batteria: oltre 5 ore
  • Ricarica rapida: PD 3.0 (fino a 65 W) con carica dallo 0% all'85% in meno di 2 ore
  • Memoria RAM: 8 GB
  • Memoria: 256 GB
  • Porte: 2 prese USB-C, SuperSpeed ​​USB fino a 10 Gbp/s, DisplayPort 1.4 (supporta schermo Full HD esterno)
  • Tastiera e touchpad: Tastiera di dimensioni standard e touchpad cliccabile
  • Wireless: Wi-Fi 6 802.11ax, funzionalità Bluetooth 5.1, 5G NR Sub-6
  • Webcam:: 5 MP, Risoluzione 2560 x 1920
  • Dimensioni: Altezza: 4 cm, Larghezza: 26,6 cm e ​Profondità: 24,9 cm
  • Peso: 1,5 kg
  • Sistema operativo: Spacetop OS basato su Android
  • Dimensioni dello schermo: 100″ virtuale
  • Audio: stereo

COSTERÀ CIRCA 2.000 DOLLARI

Spacetop non utilizza Windows, ma è basato su una variante open source di Android, chiamata Spacetop OS, appositamente personalizzata per adattarsi al meglio all'esperienza di realtà aumentata. In occasione del lancio, Sightful ha fatto testare Spacetop che hanno espresso giudizi abbastanza positivi anche se qualcuno ha lamentato dei fastidi dopo un periodo di utilizzo prolungato.

Sightful ha richiesto 2.000 dollari per una delle prime 1.000 unità di Spacetop che verranno realizzate e messe in vendita, probabilmente un po' troppi considerando che non si tratta di un prodotto particolarmente potente, sicuramente non comodo per lunghe sessioni e utilizzabile perlopiù in ambienti chiusi, con la giusta illuminazione.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Condiloma Peperlizia

Humm da tenere in casa o portarselo in qualche posto ok, ma se vai in treno, in metro, ecc non mi sembra nemmeno comodo...

Kator Den

Non c'è il minimo dubbio.

hSeph

Il metabquest pro non mi sembra poi così ingombrante

T. P.

HHHh

xpy

Non potevano concentrarsi sul "monitor" un dispositivo che attacchi all hdmi e hai un monitor virtuale da 100"

daniele

Figo

Black_Codec

Se supportasse linux sarebbe il sogno di tutti i sistemisti e programmatori e forse darebbe veramente il via a arm almeno nel mondo it.
Certo chiamarlo laptop anche ni, nel senso che 5 ore sono pochine, per come la vedo io potrebbero tranquillamente ridurre la batteria e diminuire le dimensioni e avrebbe comunque molto senso come postazione fissa, certo la disposizione degli schermi (invece che uno da 100" che ti fa venire torcicollo e mal di mare) dovrebbe essere personalizzabile così che ne so ne hai uno a dx uno a sx uno up e uno down etc etc ...

pollopopo

Avrò guardato 2 film in 3d, l'invenzione più acchiappa citrulli del secolo, enorme perdita di risoluzione eccc.....

pollopopo

Guardi uno battere su una tastiera con un cavo attaccato pensando, bado s c e m o ha speso 2000 dollari/euro per uno snap 865

pollopopo
pollopopo

Hai gli occhiali apposta

pollopopo

Ma

Condiloma Peperlizia

Il problema è che il visore sarebbe troppo ingombrante da portare in giro con le tecnologie attuali.

hSeph

Non ha senso, meglio un visore con tastiera bluetooth

senza windows mi pare inutile

Condiloma Peperlizia

Secondo me avrebbe molto senso integrare occhiali simili su windows e quindi avere portatili più sottili e privi di schermi.

Condiloma Peperlizia

Schizzi sugli occhiali lol

Jotaro

Se mantiene ciò che promette, abbiamo un bel salto nel futuro, oggi.

JakoDel

non me ne intendo per niente ma un sd865 su base android 12 a essere fortunati mi sembra una grande presa per il sedere a 2000 euro. perché dovrei comprare questo al posto di nreal air/rokid + portatile vero, che mi verrebbe a costare la metà?

CRV

soprattutto se qualcuno entra nella stanza mentre stai facendo certe cose e non te ne accorgi data la visuale coperta dagli occhialini xD

T. P.

e per chi porta già gli occhiali?

Maurizio Mugelli

lenti da 1080p, non raggiungono nemmeno il primo ocolus rift del 2016...

e pretendono di avere uno schermo da "100 pollici virtuali" con una risoluzione per radiante cosi' bassa?

Kator Den

Con le vetuste TV 3D come facevi?

Kator Den

Scommetto che nella realtà non sarà come nello spot.

Iena_Reloaded

ideale per guardarsi i p0rnazzi XD

Watta

ok figo ma come faccio a fare lo sborrone con gli amici se non lo possono vedere senza occhiali?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video