Dell XPS 13 Plus disponibile in Italia con Intel Core 13a gen: caratteristiche e PREZZI

05 Maggio 2023 115

Dell XPS 13 Plus si rinnova e arriva in Italia nella versione con processori Intel Core di 13a generazione. L'erede del modello precedente - debuttato nel nostro Paese ad aprile dello scorso anno - viene identificato dalla sigla 9320 ed è stato progettato per svolgere qualsiasi tipo di attività, dal multitasking allo studio sino ai lavori creativi.

L'azienda lo definisce il modello XPS da 13 pollici più potente mai realizzato, è stato riprogettato da zero ed è disponibile nelle versioni Platinum e Graphite. Sono tante le varianti proposte da Dell (incluse quelle con Intel Core di 12a generazione), con una ampia scelta che va dal processore (Intel Core i5 o i7 di 13a generazione) sino al display che, fatta esclusione per un modello, è touch con risoluzione fino a 4K UHD+ 3840x2400.

XPS 13 Plus ha Windows 11 come sistema operativo - ma c'è anche la versione Ubuntu - ed offre diversi strumenti per la sicurezza, Windows Hello incluso tramite impronta digitale e webcam. Particolarmente ridotto il peso, che sul modello dotato di display OLED arriva a 1,26 chilogrammi.

SCHEDA TECNICA
  • processore:
    • (Intel Core i5-1240P 12a gen)
    • (Intel Core i7-1260P 12a gen)
    • (Intel Core i7-1270P 12a gen)
    • (Intel Core i7-1280P 12a gen)
    • Intel Core i5-1340P 13a gen
    • Intel Core i7-1360P 13a gen
    • Intel Core i7-1370P 13a gen
  • OS:
    • Windows 11 Home/Pro 64-bit
    • Ubuntu 22.04
  • memoria: 8/16/32GB LPDDR5
  • storage: 512GB/1TB/2TB PCIe 4 x4 SSD
  • grafica: Intel Iris Xe
  • display:
    • 13,4" 4K UHD+ 3840x2400 InfinityEdge touch, DisplayHDR 400, 500nit, 90% DCI-P3, contrasto 1.650:1
    • 13,4" 3,5K 3456x2160 InfinityEdge OLED touch, DisplayHDR 500, 400nit, 100% DCI-P3, contrasto 100.000:1, Corning Gorilla Glass 7
    • 13,4" FHD+ 1920x1200 InfinityEdge touch, 500nit, 100% sRGB, contrasto 2.000:1
    • 13,4" FHD+ 1920x1200 InfinityEdge, 500nit, 100% sRGB, contrsto 2.000:1
    • tutti: Dolby Vision, Eyesafe, angolo visione 178°
  • audio: Waves MaxxAudio Pro, Waves Nx 3D, 4x speaker con output complessivo 8W, 2x microfoni con Waves MaxxVoice con supporto VoIP, Microsoft Cortana
  • batteria: 55Wh
  • porte: 2x Thunderbolt 4 (USB-C) con DisplayPort e Power Delivery, 1x adattatore da USB-C a USB-A, 1x adattatore da USB-C a jack 3,5mm (opzionale)
  • dimensioni e peso: 15,28x295,3x199,04mm per 1,23kg (1,26kg versione con display OLED)
  • connettività: Intel Killer WiFi 6E 1675, Bluetooth 5.3
  • sicurezza: certificato TPM 2.0 FIPS 140-2, TCG, sensore impronte digitali Windows Hello, webcam Windows Hello con ExpressSign-in, Dell SafeBIOS
PREZZI

Dell XPS 13 Plus con Intel Core 13a gen ha un prezzo compreso tra 1.699 euro e 2.739,24 euro.


115

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Se a qualcuno interessa mi contatti, ne ho uno recensito tempo fa con queste caratteristiche:

MEMORIA: 1TB SSD
RAM: 32GB DDR5
CPU: INTEL I7-1360P (12 CORE)
VGA: INTEL IRIS XE
DISPLAY: 13.4" 4K UHD+ touchscreen
COLORE: SPACE GREY
GARANZIA: DELL PRO SUPPORT PLUS FINO A FINE 2025, RIPARAZIONE IN 24/7 E COPERTURA PER DANNI ACCIDENTALI

E' chiuso nella scatola dopo la recensione.

Marco

si, 13a generazione con:
MEMORIA: 1TB SSD
RAM: 32GB DDR5
CPU: INTEL I7-1360P (12 CORE)
VGA: INTEL IRIS XE
DISPLAY: 13.4" 4K UHD+ touchscreen
COLORE: SPACE GREY
GARANZIA: DELL PRO SUPPORT PLUS FINO A FINE 2025, RIPARAZIONE IN 24/7 E COPERTURA PER DANNI ACCIDENTALI

+200 sacchi per appena 8gb di ram in Piu insomma da bandire stile apple....

77fabio

Perchè pure la panda ti sembra inutilizzabile? Cos'ha la panda che non va? Lo specchietto retrovisore non riflette esattamente fino all'ultimo mm di lunotto? O il pedale dell'acceleratore è troppo scivoloso per la tua sensibilissima sensibilità? Ma smettetela con questo "professionismo" falso "di chi la sa più lunga di tutti" che trova difetti senza senso in ogni cosa...

ste

comoda è comoda, ma bisogna superarla come fatto con i cd e i floppy. usb-c e stop

Willie

Prova a prendere il taglio superiore e mi dici la differenza di prezzo. Io con un normale PC posso prendere un Samsung 980 pro 2tb a 150€. Dimmi tu quando mi costa fare lo stesso con Apple

matteventu

Azz, no, non avevo visto :-/

Mikel

Bene, al momento lo usa mia moglie con Autocad e anche l’apertura del software è fulminea. Credo che la linea xps 15/17 siano delle macchine molto adatte come workstation, e a questo punto sono preferibili ai precision, visto che costano meno e soprattutto con le configurazioni da 4050 in su.

CAIO MARIOZ

Quando piazzeranno gli 8 GB sugli iPhone probabilmente passeranno ai 16 GB sui Mac
(Almeno sul MacBook Air 15” e sul MacBook Pro 13”)

Comunque a me la memoria RAM alta sui modelli di ingresso di gamma ha sempre preoccupato…

Perché significa che lato software possono lasciare al palo (poca ottimizzazione dei software o addirittura fine del supporto) i dispositivi degli anni precedenti con meno RAM.

alex

Amico ma tutti questi film che ti sei fatto nella mia testa li hai tirati fuori con l’aiuto di qualche allucinogeno o è tutta farina del tuo sacco?

Chiedo perché sembra roba buona

alex

Perché con 1000 euro ti danno solo la SSD

Simone

Eheh, uno ci spera ma io mica ci credo molto?
Quelli son pazzi comunque,hanno da un lavoro di reverse eng. Pazzesco

Simone

Be è vero. Però le altre non sono anche peggio. E se non hanno quello hanno altri difetti. Diciamo che è (anche per via del super processore) mi fa pesare meno le altre mancanze

Simone

Beh virtualizzando si, ci credom però perdona ma c'è una bella differenza ;)

Se solo Apple d'asse una mano, ma anche piccola piccola, per far partire ashai Linux. Giusto garantire che non gli metterà i bastoni tra le ruote e permettere una più semplice installazione

Kilani

Ti brucia parecchio aver speso una fortuna per un prodotto sotto dimensionato... Fattene una ragione e vivi sereno. Altrimenti rivendilo e comprane uno più potente. Non è che devi difendere i macbook base di gamma ad ogni commento, oltretutto ripetendo sempre la stessa cosa. Convinciti di aver fatto un buon acquisto nell'intimo della tua cameretta e non ammorbare il prossimo. Capita a tutti di fare errori. Se non te lo potevi permettere, hai imparato qualcosa. Nel 2023 8GB di Ram sono pochi, non è opinabile. Te lo scrivo da un macbook, di cui sono soddisfatto (non è il modello base, ma ho aggiunto poco) e non mi interessa difenderlo.

Black_Codec

Meh un air m1 sta sui 600/800€ a seconda delle configurazioni... E da non patito apple e macos non mi piace proprio ti posso dire che a prestazioni per trovare qualcosa di equivalente ho dovuto spendere 1300€ ... Ok io ho potuto espandere la ram a 32gb e il collega no ma a me la batteria dopo 1 anno da 6 ore è passata a 4 e lui invece da 12 ore a 11... Il consumo e le attività dei due portatili sono le stesse, facciamo lo stesso mestiere e siamo di fatto il backup uno dell'altro a seconda del cliente facciamo attivo/backup quindi non è che io lo stresso di più e lui di meno etc...

Black_Codec

Mah in realtà secondo me il lettore SD è inutile, metti una usb a e al più ci schiaffi un lettore da 5€

Wasdawasda
Loris

In realtà risulta ancora molto comoda, dato che molti dispositivi ancora usano quella.

Come ti trovi?

Willie

Io vorrei sapere quanta sindrome di Stoccolma avete per difendere così chi vi dà 256gb di SSD a 1000€ quando oggi con 70€ ci prendi 1tb

Axe Capital

Hai visto sto testa di c a zzo che ha messo un link con virus?

Axe Capital

Questo simpaticone testa di c a zzo ha messo il link qui con virus! Potete toglierlo? Se ti avessi davanti di presenza ti farei la faccia a forma di Cu L o

Mikel

I driver non sono solo per le schede video.

matteventu

Vine?

Aster

andra benissimo tranquillo

Ti faccio sapere, spero vada bene…

ste

la porta usb-A è da bandire e dimenticare. il lettore SD ci può stare

Aster

No hom detto questo, ho detto altro.Ci sono tanfi variabili che uno può trovarsi tra le mani un dispositivo,accordi commerciali, aziendali, sponsorizzazione, regali, esigenze particolari. Anche io ho preso uno per mi suocero da affiancare a una workstation.

Aster

NoSi ma non su un dispositivo del genere con lo stesso uso degli altri.

La batteria può danneggiarsi anche dopo un anno, dipende da variabili che prescindono dalla qualitá dei dispositivi.

Ok, Per te sono dispositivi molto scadenti, per me sono tra i migliori dispositivi. Tanto che ho appena scelto l’ultimo dovrebbe arrivarmi a giorni.
Non so che mestiere fai ma non saprei cosa dirti mi chiederei il motivo per il quale te li ritrovi tra le mani.

Slartibartfast

No, sono componenti fondamentali che se troppo sottodimensionati e non sostituibili cambiano sostanzialmente l'esperienza d'uso. Essenzialmente tra chi conosco e compra i modelli base dei Mac lo fa per fare presentazioni, navigare, metterli in bella mostra e poco altro. Potrebbero letteralmente fare quello che fanno con un raspberry più uno schermo. Invece chi li usa seriamente per lavorare e perché gli serve davvero hardware decente ci spende sempre almeno 2000€, altro che 1000

alex

Immagino quanto tempo tu li abbia provati…

Se i modelli base dei MacBook sono ciarpame allora la roba da 1000 euro degli altri che è? Monnezza fumante?

Che poi considerare i tagli di memoria come indicatore di qualità è proprio una roba assurda, specialmente per i notebook

alex

Immagino quanto tempo tu li abbia provati…

Se i modelli base dei MacBook sono ciarpame allora la roba da 1000 euro degli altri che è? Monnezza fumante?

Che poi considerare i tagli di memoria come indicatore di qualità è proprio una roba assurda

Aster

No non cambia perché abbiamo ancora dei acer ,p635-648 che fanno ancora 8-9 ore anche dopo 10 anni quasi.

1 o 2 anni non significa nulla.
Tra le due misure cambia tutto.
Inoltre la batteria è garantita 1 anno per motivi che non sto a spiegarti e se valuti la qualità di un prodotto da questo lasciamo perdere. Ciao

Aster

E ti ripeto nonostante li uso da diversi anni tra 13-15 la qualità non è quella che sembra!Non puoi rovinare la batteria dopo 1-2 anni come un acer da Ipercoop!

Slartibartfast

Con 8/256GB i modelli base dei macbook *sono* ciarpame. Solo ciarpame di diverso tipo da quello della concorrenza, visto che a parte le taglie assurde di memoria che li rovinano sarebbero identici agli ottimi modelli superiori (e che costano il doppio)

Slartibartfast

"Stabilità lato driver" ma quali driver che le integrate Intel al massimo fanno girare i giochini facebook?
Also, thunderbolt è integrato nello standard usb4 e sarebbe ora di cominciare a mettere più porte usb4, visto che è uno standard.

Certo I precision sono più da battaglia e durano di piu. Ma sono due modelli differenti, l’xps è potente ma leggero questo lo paghi tutto in termini di resistenza.

Mikel

1699 con 15% di sconto dell advantage è il 22% iva in reverse change, perché è un acquisto con p.iva, il tutto circa 1138 netti.

MaddoxX

Quanto lo hai pagato con questa configurazione?

L'avocado del Diavolo

Disco rotto.

alex

Con 1000€, in confronto, prendi ciarpame

Mikel

A me non piace la tastiera con i tasti non a isola, esteticamente preferirei il modello non plus

Felk

Si, certo, con ancora 8/256GB a 1000€ nel 2023.

Axe Capital

A me risulta che lo vendono solo color grafite! Peccato quello chiaro è più bello!

lucas

Dovrebbero aggiungere un po'di porte, almeno una USB A e un lettore SD...

Zetec

Un marchio affidabile insomma

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite