Macbook Air 15 arriverà alla WWDC 2023, Bloomberg lo dà per certo

02 Maggio 2023 21

Nel corso del keynote di apertura della WWDC, la conferenza mondiale di Apple dedicata agli sviluppatori, verrà annunciato anche un nuovo MacBook Air da 15 pollici. Questo, almeno, è quello che sostiene Mark Gurman, autorevole giornalista di Bloomberg, che lo darebbe ormai per certo insieme a iOS e iPadOS 17, macOS 14, watchOS 10, tvOS 17 e al visore di realtà mista.

UN MACBOOK AIR 15 SEMBRA ORMAI CERTO

Del possibile arrivo di un nuovo MacBook Air con display da 15 pollici di diagonale, che si andrà ad affiancare all'attuale modello da 13 pollici lanciato lo scorso anno contestualmente all'annuncio del nuovo processore M2, se ne parla ormai da tempo. Oltre a Gurman, conferme in tal senso sono arrivate anche dall'analista Ming-Chi Kuo che nelle scorse settimane aveva affermato che Apple avrebbe già avviato la produzione di massa di questo notebook.

Kuo ha anche aggiunto che il MacBook Air da 15" utilizzerà sempre processori M2 "standard" in due configurazioni: una con GPU a 8 core, una con 10 core. Dimensioni a parte, non ci dovrebbero essere altre sostanziali differenze con l'attuale versione da 13 pollici che vede l'adozione di una "tacca" sulla parte superiore del display per integrare la webcam 1080p, una porta di ricarica MagSafe 3, due USB-C/Thunderbolt 3, un jack audio da 3,5 mm, tastiera a forbice con Touch ID e Trackpad Force Touch.

CARATTERISTICHE SIMILI A MACBOOK AIR 13

MacBook Air 13 è realizzato in quattro varianti di colore - Mezzanotte, Galassia, Argento e Grigio siderale - e in Italia viene venduto a prezzi compresi tra 1.529 euro e 1.879 euro che possono arrivare anche a oltre 3.000 euro scegliendo, in opzione, fino a 24GB di memoria unificata e un'unità di archiviazione SSD da 2TB. I prezzi per la versione da 15 pollici potrebbero essere di circa 150/200 euro in più

MacBook Air 13 con processore M2

Secondo Ming-Chi Kuo, Apple avrebbe previsto di spedire nel corso del 2023 circa 5/6 milioni di MacBook Air M2 da 15" con un picco previsto per il terzo trimestre dell'anno, quello che dovrebbe vedere anche l'annuncio della nuova generazione di iPhone. Per i processori M3 si dovrà invece attendere. Kuo prevede che la produzione di massa di questo nuovo SoC non inizierà prima della seconda metà dell'anno.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero

Perché dopo 3 mesi la tastiera diventa un ricettacolo di gram+

T. P.

Vedremo, ma non sono interessato :)

Stefano

Come la storia del nome della Fiat 500.

GianL

"/s" credo stia per "satira", nel senso di battuta umoristica.

Qualcuno meno boomer di me potrebbe confermare?

FactCheckoIlDisagio

Io, senza guardare i numerini, ho visto laptop Windows inpallarsi con 12Gb.

Mai avuti problemi sui Mac, anche da 8Gb.

papau

Qui è quando vado giù pesante con software cad al lavoro su pc win, poi se 8 giga sono come 64 non lo so.
https://uploads.disquscdn.c...

FactCheckoIlDisagio

Ottimo ragionamento, ma allora non è il tuo lavoro neanche sapere quanta RAM è occupata da fermo.

Finché funziona bene che te frega?

papau

A me non me ne frega proprio una mazza di come MacOS gestisce la ram, non è il mio lavoro saperlo e non ci tengo neanche, so solo che quando mi serve non basta.

Lorenzo

Molto molto interessante, peccato che contrariamente alle prime previsioni, non avrà l'M3. Mi sa che aspetterò quello e lo configurerò con 16 Giga di RAM.

Dosto

M1 è qualcosa di incredibile. Ci avevo scommesso "tutto" ed era un bel rischio prenderlo a dicembre 2020 senza sapere com'erano questi m1 per davvero. Non esiste la macchina perfetta, ma per l'uso che faccio io, non ricordo un solo momento dove abbia avuto un problema: batteria, stabilità, prestazioni, pure giochi (FM). Bellissimo

FactCheckoIlDisagio
FactCheckoIlDisagio

La critica sopra è legittima, ma con questo commento dimostri di non avere la minima idea di come MacOS gestisce la RAM.

Lo sai sì che nei modelli da 32Gb macOS occupa 20Gb senza fare nulla?

A studiare!

papau

Se le balle, il mio MBP ne ha 16 e solo per stare acceso senza fare niente ne occupa 9.

NOMC19

8 GB di ram su Mac corrispondono a 64 GB su pc con Windows

/s

Nicola Ferroni

a me interesserebbe un macbook air da 15, per sostituire (con poca necessita' in realta') l'air m1, il problema sta nel fatto che l'air m1 l'ho pagato 800 euro 1 anno e mezzo fa, dopo 2 anni non credo sia conveniente spendere oltre 1000 in piu' per avere solo 10% di performance in piu', 2" di schermo in piu' e poco altro...

l'm1 e' stato davvero un best buy...

NULL

Sarebbe interessante anche il Pro 'economico' da 15, ma già questo è gourmet ed essendo da 15 dovrebbe avere più ventilazione e meno throttling rispetto al 13. Vediamo i prezzi, ma credo proprio che ne acquisterò uno.

papau

Io ho un MBP 14 e posso garantirti che il silicio di Apple viene estratto da terre consacrate e vale almeno il doppio di quello estratto da terre miscredenti.

Marley

In offerta non costerà meno di 1500€… avrà davvero mercato…?

Giulk since 71' Reload

Vedremo, ma sono interessato :)

GianL

Mi raccomando A., risparmia sul numero chip NAND degli SSD, così anche questi ti restano sul groppone...

solito computer apple che sarà ampiamente stroncato dal prezzo eccessivo per quel che offrirà (la solita porcheria8/256gb...) nulla di nuovo sotto il sole....e non capisco neanche perché continuarli a chiamarli "AIR" questi mattoncini specie questo 15" che sarà ovviamente ingombrante e pesante....

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI