
01 Giugno 2023
LG gram SuperSlim fa il suo debutto ufficiale sul mercato - si parte dagli USA - dopo la presentazione avvenuta lo scorso gennaio al CES di Las Vegas. Pensato per lavorare e studiare in mobilità senza rinunciare alle prestazioni, con i suoi 1,09 centimetri di spessore è il gram più sottile mai realizzato da LG. Anche il peso è particolarmente ridotto: appena 0,99 chilogrammi.
Il portatile è dotato di un display OLED da 15,6 pollici con risoluzione FHD, sotto la resistente scocca (resistenza di grado militare MIL-STD 810H) LG gram SuperSlim nasconde il processore Intel Evo di 13a generazione e fino a 32GB di RAM LPDDR5 e 2TB (2x 1TB) di storage SSD.
Particolarmente completo anche il comparto connettività con WiFi 6, Bluetooth 5.1 e una serie di porte USB-C (Thunderbolt 4 incluso).
Due sono i modelli disponibili sul sito USA di LG: uno con 16GB di RAM e 512GB di storage, l'altro con 32GB di RAM e 2TB di storage:
Commenti
sono passati i tempi in cui AMD significava versione più economica
Chissà se le casse fanno ancora pena come per i modelli precedenti!!
Io avuto un Dell Xps e mi ha abbandonato così dal nulla, provato a cambiare la scheda madre come mi aveva detto Dell al telefono, ho buttato 400 euro nel cesso. Ho letto che altri hanno avuto sto problema, mai più Dell, mai più.
Non se lo porti nello zaino ;)
Prima o poi lo prendo. Display grandi, ottimi materiali (sopratutto gli ultimi), ottima batteria e pesi ridicoli
Piace.
I prezzi USA sono esente tasse (ogni stato ha la sua e solitamente non sono indicate) ... portandolo in Europa, è lecito aspettarsi che 1.999 dollari della versione top diventino un qualcosa nel range 2.500/3.000 euro.
Ovviamente sono per privati, se una azienda dà un LG gram ai suoi dipendenti è fuori di testa, serve qualcosa di massiccio.
Dipende dalla fascia di prezzo. Per quanto mi riguarda sotto ai 1000€ per me esiste solo Huawei (anche se si sta perdendo via ultimamente), Lenovo e Dell, a cui aggiungo LG e Samsung quando con le offerte vanno sotto ai 1000. Sopra ai 1000€ tengo ancora Lenovo e Dell (anche se è costosetta) a cui aggiungo HP ed al massimo il Matebook X Pro solo per il design (rapporto qualità/prezzo totalmente f0ttuto con l'ultima versione). Gli Lg ed i Samsung sopra ai 1000 possono essere interessanti con buone offerte che spesso ci sono, ma li vedo più per i privati che per le medie e grandi aziende.
Devo ammettere che LG è una gran marca, ma non so se è da preferire ad HP per i laptop. Da un lato c'è innovazione, dall'altro prodotti davvero ben fatti, col mio Spectre 2 in 1 mi sono trovato davvero bene.
Sarà anche leggero e sottile, ma il prezzo è grosso.
non male!
https://media3.giphy.com/me...