
03 Agosto 2023
Google rende ancora più sicuro ChromeOS introducendo una serie di soluzioni atte a proteggere la privacy degli utenti in ambito consumer e lavorativo. A partire dai nuovi controlli avanzati che sui Chromebook permettono agli utenti di gestire in modo ancora più puntuale microfono e fotocamera.
La funzione è in arrivo entro la fine dell'anno e consentirà di attivare o disattivare fotocamera e microfono in tutto il sistema operativo direttamente da Impostazioni > Sicurezza e privacy. Tutto ciò che serve per gestire audio e video a livello di OS, siti web ed app sarà disponibile dunque in un unico posto, così da velocizzare le operazioni e avere un maggior controllo sulle funzionalità del dispositivo.
L'azienda di Mountain View opta così per una soluzione puramente software laddove la concorrenza ha preferito lavorare sull'hardware. Di buono c'è che questo strumento di disattivazione istantanea sarà compatibile con tutti i Chromebook, sia quelli già in commercio sia quelli di nuova generazione. La si potrebbe definire una sorta di compromesso, visto che effettivamente le soluzioni che interrompono l'alimentazione a fotocamera e microfono sono decisamente più affidabili, così come lo è la tendina a scorrimento che va a coprire la webcam anteriore.
Google ha annunciato poi l'introduzione di diversi strumenti per la protezione dei dati aziendali. A partire da ChromeOS Data Controls, a disposizione dei team IT per la protezione dei dati interni e dei clienti. Ad esempio può essere impostato il divieto di copia-incolla o di screenshot, così come di condivisione dello schermo e la stampa. Gli amministratori possono bloccare i dati sulla base di determinati parametri: ad esempio possono impedire al team marketing di inviare via mail o condividere sui social i dati del team finanziario.
Questi ed altri strumenti ad hoc saranno disponibili entro fine 2023. Google sottolinea come i dispositivi ChromeOS non abbiano subìto alcun attacco ransomware: "con queste funzionalità appena annunciate, ChromeOS continua ad innovare e a rendere il luogo di lavoro moderno, sicuro ed affidabile". Un buono spot pubblicitario in attesa che il mercato PC torni finalmente a crescere dopo la crisi di questi mesi.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
meglio che niente, insomma!