
Windows 03 Gen
Microsoft Surface Go 4 avrà un processore ARM, secondo le fonti interne di Windows Central: sarà un chip Qualcomm Snapdragon 7c, per la precisione, o più probabilmente una sua variante personalizzata da Microsoft stessa. Stando alle testimonianze, le prestazioni dovrebbero essere paragonabili a quelle dell’attuale generazione, con un vantaggio significativo in termini di efficienza energetica e quindi autonomia.
Il dispositivo avrebbe nome in codice Tanta, e a livello estetico non dovrebbe cambiare molto, anche se non si tratterà di un mero refresh hardware. Più o meno le dimensioni dovrebbero rimanere le stesse, comunque. Esiste inoltre la possibilità che arriverà anche una variante con modem 5G; sarebbe la prima volta per la linea Surface Go. Tuttavia, Microsoft non avrebbe ancora preso una decisione definitiva.
Ma le indiscrezioni non sono finite qui: a quanto pare è in lavorazione anche un Surface Pro con display da 11”, formato più o meno inedito per la linea di tablet/notebook di Microsoft e più compatto di quanto visto finora. Nome in codice Luxor, dovrebbe in effetti avere dimensioni paragonabili a quelle di Surface Go, che ha un display da soli 10,5”. I bordi del Pro sarebbero quindi significativamente più sottili.
Purtroppo mancano altri dettagli tecnici concreti. È lecito attendersi un processore Intel di ultima generazione e un display di qualità elevata con refresh a 120 Hz. Nessuno dei due dispositivi dovrebbe arrivare sul mercato prima di questo autunno; a quanto pare Microsoft voleva lanciare almeno il Surface Go ARM in primavera, ma ha scelto di posticiparlo. Non è da escludere che ci saranno altri posticipi e che si slitterà all’anno prossimo.
Commenti
L'importante é che la smettano di proporre 8gb di ram sui surface pro...sono ridicoli
Sì, credici, il problema dell'x86 è l'architettura
I nuovi processori di Intel, sempre piu piccoli e potenti.
Nel giro di due anni supereranno la serie M di Apple in scalabilità' e prestazioni, mantenendo pero' la piena compatibilità' x86, che e' quello che vuole Microsoft.
La tecnologia non e' mai "assodata", oggi intel e' fuori dal mercato mobile, domani chissa'
Da quello che so io WoA ha l'emulazione x86 (che va alquanto male) ma ce l'ha...se un utente ha per il 90% esigenza di app "basiche", allora può essere sensato prendere un Go con ARM...sapendo che ha, in più, un 10% di chance di farci girare programmi x86 all'occorrenza
Più o meno tutto quello che fai con Windows 11 x86, leggermente più lentamente e usando meno batteria.
Per il resto, dipende dalle esigenze di ciascuno capire quale OS è più adatto, in base al parco software disponibile.
Batteria leggerezza e portabilità riguardano anche gli altri os. Sto cercando di capire quali sono le killer feature di Windows versione ARM, ciò che posso fare con windows Arm e non con mac/ipad/chrome os.
L'importante è che lascino il dispositivo sbloccabile così da poterci montare Linux e derivati
Batteria, leggerezza, portabilità.
"Non si possono usare tutti i programmi" poi è leggermente un'esagerazione, specialmente su un dispositivo che, anche fosse stato Intel, non sarebbe certo stato usato per farci girare AutoCAD o DaVinci Resolve :)
Dipende, in alcuni casi si, in altri no.
In che senso sta aspettando Intel?
"Surface Pro da 11" in lavorazione"
Macbook da 11" confermato per Natale.
Se dovesse uscire prenderei il Surface con Snapdragon Oryon, potrebbe essere davvero interessante.
Hanno assunto troppo negli ultimi 3 anni, ed infatti se guardate al numero totale di dipendenti, nel 2019 ne avevano 29000, oggi 44000.
C’è la crisi per tanti motivi, uno è nano parla Russo e vive a Mosca e purtroppo aziende come Meta fanno queste “operazioni” di borsa.
Dopo l’euforia Covid ci si aspettava un riassestamento del reparto IT/media.
il go ha senso con un processore snapdragon
non sono richieste grandissime prestazioni, batteria discreta e via
Fintanto che continueranno a portare avanti la versione x86, WoA rimarrà sempre l'os di serie C sia per gli sviluppatori che per gli utenti e non uscirà dal circolo vizioso "pochi utenti - poco sw - pochi utenti".
In tutto questo l'emulazione è solo un workaround che aiuterebbe in fase di transizione ma non funziona come soluzione finale.
Se fosse un processore adeguato. Ma con una serie 8 veniva fuori un portatile effettivamente piú prestante della serie attuale, il che ha senso visto che dovrebbe assere un upgrade
Ogni tanto un commento sensato, grazie
Non ha senso.
Windows esiste se posso usare tutti i programmi ed i giochi, altrimenti vai di Mac.
Microsoft lo sa bene d sta aspettando Intel,
che le permetterà di usare Windows con tutti i soft.
Grazie, vado a cercarmi il video!
Quali sono i pro di avare windows Arm se poi non si possono usare tutti i programmi? Non sarebbe meglio a questo punto un chromebook o un ipad?
Sarebbe la linea Go, ci sta la scelta del serie 7
Condivido, magari avessero introdotto la serie 8, avrebbero avuto performance considerevoli su un device economico.
Poi il realtá rimane un casino, perché a vedere i Lenovo ThinkPad ARM, dispositivi pazzesche, con lo snapdragon 8cx che é una mezza ciofeca, fa capire che poco si puó fare oltre. Per fortuna i nuovi promettono bene.
C'é da dire peró che sui carichi di base si comporta benissimo... Avvio, spegnimento esecuzione di task semplici girano benissimo. Mi permetterei di dire molto meglio di altri PC. Da guardare il video di Riccardo Palombo
Scegliere lo snapdragon 7c secondo me é una bella ca..a, potevano migliorarlo parecchio con uno snapdragon 8cx, rispetto all'attuale generazione( a patto di mantenere i prezzi).
Per i dispotivi a quelle performance ne varebbe la pena.
Poi ovviamente c'é il problema che il modello di fascia piú alta(snapdragon X) abbia lo stesso processore e allora si rende necessaria la scelta del 7c.
Mentre fare un surface pro di fascia alta con schermo a 11pollici mi sembra una cosa ancora piú insensata
Direi che se non l'hanno "aggiustato" per il Surface Pro Arm, pretendere sforzi maggiori per il Surface Go Arm mi sembra un po' irrealistico :D
Tuttavia sono felice che abbiano deciso di introdurre Arm sul Surface più economico (Go), a mio parere è il percorso più sensato per cercare di far diffondere WoA (insieme ad altre cose chiaramente, che vedremo se arriveranno o no...).
Qualcomm Snapdragon 7c, ma di che generazione?
Avranno aggiustato quel casino che è WoA per allora?
Ma se io ho il Surface GO (1) LTE. Semmai sarebbe il primo Go ad avere il 5G.