Google, imminente la condivisione delle app da smartphone su Chromebook

05 Aprile 2023 18

Dall'annuncio dello scorso anno al CES e dall'anteprima del mese seguente, dello streaming delle app tra Android e Chromebook non si è più parlato. La funzione non è stata cancellata, Google stava semplicemente procedendo con i "suoi" tempi. Ha esordito ieri sul Play Store l'app Cross-Device Services, che, per citare la descrizione sullo store di applicazioni di Google, consentirà

di fare cose come rispondere a un messaggio, controllare lo stato di un passaggio in auto o avviare/modificare la tua lista della spesa dal tuo Chromebook. Ciò consente di risparmiare tempo e ti consente di concentrarti quando sei già sul Chromebook senza dover cambiare dispositivo.

La descrizione non cita molti dettagli su ciò che è possibile fare, per fortuna però gli screenshot allegati dicono abbastanza. La funzionalità dovrebbe consentire di aprire dal Chromebook pressoché qualsiasi app installata sullo smartphone, o almeno così sembra. Nel ChromeOS Phone Hub c'è una sezione Recent apps, app recenti, con una piacevole icona All apps, toccando la quale - mostra l'altro screenshot - dovrebbe apparire un elenco con tutte le app dello smartphone, Apps from your phone.



Un altro screenshot mostra come viene visualizzata l'app su Chrome OS una volta selezionata, cioè con una finestra flottante e un'indicazione nella parte superiore del telefono da cui provengono l'app stessa e le informazioni visualizzate, in questo caso From Pixel 7 Pro. A proposito di Pixel, chi ne possiede uno non dovrebbe aver bisogno di ricorrere al Play Store per avere Cross-Device Services e mandare a regime lo streaming su Chromebook, l'app dovrebbe essere preinstallata e andrebbe solo aggiornata alla versione 1.0.285.1, l'ultima disponibile.

Cross-Device Services pesa poco più di 100 MB e può essere installata su diversi smartphone, non tutti: il Play Store ad esempio ci propone l'installazione su un OnePlus Nord CE 2 Lite 5G ma non su un Oppo Reno8 Lite 5G, probabilmente a causa dell'assenza (sul nostro dispositivo) di Android 13. Rimaniamo in attesa dell'ufficializzazione da parte di Google.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fabio crivaro

In sto paese o tutto o niente.. come sempre
Mica esiste adattarsi alle esigenze del compratore sia mai...
Apro 2 mail stampo 2 fogli faccio un excel e un doc nel mentre ascolto YouTube? Ci vuole perforza un PC da almeno 500€ oppure uno da meno che per accendersi e fare un processo vado a fare la spesa nel mentre che lo fa' per smezzare l attesa...

Poi sia chiaro che parliamo di portabilità pura o didattica semplice e che con Linux e gli stessi soldi fai qualcosa di molto più completo ma ovviamente già il 90% degli utenti Windows ha già le convulsioni nell' aprire un terminale

A e per la cronaca Windows sta creando una versione Cloud proprio per combattere quelli che tu chiami i flopbook

Windows 365 ucciderà i Chromebook se bho non si inventano qualcosa ma fino ad allora restano i migliori in portabilità

gigi

Fai la gesture a 3 dita verso l'alto e goditi la laggata! Io trovo assurdo che nel 2023 ancora non si riesca a fare un'animazione che vada a oltre 12 frame D: e non è piacevole usare un pc così...

Redallarm

Generalmente non edito video. Me sicuramente c'è qualche app per telefono col quale potresti farlo.

gigi

Cosa usi per editare video?

The Undertaker
Redallarm

Certo, se mi paragoni windows a chrome OS, ti direi sempre windows: ci sono nato e cresciuto e lo trovo il SISTEMA OPERATIVO per antonomasia, è normale. Sul pc da 200 euro, potrei dissentire. La vera differenza a mio avviso, la fa il processore, anche sugli entry level: gli intel girano mediamente meglio degli altri (sicuro sulla fascia bassa). Ho avuto un pc hp "pavillon convertibile touch" da 11.6 pollici che con soli 2 giga di ram, girava nettamente meglio di un hp di 8 giga con amd. Ma il discorso non era sul meglio o migliore, ma era sul rapporto qualità/prezzo ed efficienza e ti garantisco che se provassi un chromebook, capiresti le mie motivazioni.. Detto ciò non fare mai a meno di un windows, poco ma sicuro! Saluti.

Paul'S

io lavoro con win 11 e un portatile i5 11th da circa 800 €, non riscontro problemi di velocità, ma dipende da quello che ci fai girare

paki lodi

Windows non funziona bene neanche su un PC da 1000€. Ho un portatile aziendale con core i5 11th gen con w10, è un chiodo, rispetto al mio pixelbook go i5 8th gen. Io con i PC ci programmo e ci lavoro.

paki lodi

li producono e ti dirò: a parità di hardware, è un SO che consuma molte meno risorse di Windows. Ma mi rendo conto che,nel paese dei MENEGIERS, si usa un SO da MENEGIERS per fare gli excellini e i powerpoint.

broncos

se fà in quel modo si, potrebbe avere dex su chrome OS linux e windows con una unica app

matteventu

Non vedo l'ora!

matteventu

Beh Samsung potrebbe potenzialmente rilasciare u a web-app che funge da ricevitore DeX.

Poi che la cosa non valga gli sforzi, pensi siamo tutti d'accordo :D

Paul'S

windows non gira bene su PC da 200 €
poi ovvio che Chrome abbia limitazioni in alcuni campi, nasce per web, office, mail e poco altro

broncos

Ma non lo potrai mai fare quello.
Chrome OS è gestito al 100% da Google, i produttori non fanno personalizzazioni

The Undertaker

Producono ancora i chromebook!!!!

Redallarm

Ti dico che il 90% dell'utenza potrebbe usare un Chromebook e comunque ne avanzerebbe un 50% del suo utilizzo. Ne possiedo uno, il samsung chromebook 4, e lo uso come portatile da viaggio. Ho installato tutte le app per lavoro in smart, e girano tutte bene; non si impunta mai; sempre reattivo; veloce.. con 4 giga di ram. Certo montaggio e editing foto ti puoi arrangiare con qualche app, ma di certo non è concepito per usare Avid o la suite di Adobe, ma il sotterfugi lo trovi in linea di massima. E' una reticenza legittima, quella che si può avere all'inizio, ma poi capisci il perché continuano ad essere prodotti e a rinnovarli. Insomma col telefono ci facciamo tutto, e con un Chromebook no? Io lo consiglio. Pagato 150 euro usato, ottime condizioni (era nuovo) su Amazon!

Eric Cartman

Sai che non sono affatto male secondo me... ho preso un Acer 314 su Amazon usato e devo dire che va una scheggia pur montando un processore ridicolo come il 4020, non sento affatto la mancanza di Windows... fai tutto l'ordinario dal browser e se non basta hai Linux e installi quello che vuoi

Luigi

finalmente!!!! poi trovo assurdo che ancora non posso usare dex su di un chromebook possedendone uno samsung bah

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione