Galaxy Book 3 a gonfie vele: quasi 3 volte più graditi dei predecessori

23 Marzo 2023 9

I Galaxy Book 3 piacciono, e piacciono più dei predecessori. Non c'è alcuna indiscrezione di mezzo, a esprimersi sul gradimento da parte degli utenti per la nuova serie di notebook lanciata insieme ai Galaxy S23 lo scorso mese è Samsung stessa, che a un incontro con i media ha confessato di aver venduto un numero di Galaxy Book 3 più alto di due volte e mezza rispetto ai predecessori, nello stesso lasso di tempo.

La risposta da parte del mercato insomma è stata molto positiva, ed è frutto di un lavoro che Samsung ha avviato ormai diverso tempo fa. A Seul hanno lavorato per integrare ancor di più i portatili della linea Galaxy all'interno dell'ecosistema composto ormai da qualsiasi genere di dispositivo, dal tablet agli auricolari wireless, passando per gli smartwatch e appunto i notebook, seguendo l'esempio pluriennale di Apple.

La società di Seul ha parlato del fiore all'occhiello Galaxy Book 3 Ultra che abbina l'attenzione per materiali e design a prestazioni elevate. Shim Hwang-yoon, VP ed Head of New Computing Hardware R&D Group 2 presso MX Business ha confidato che l'esperienza sugli smartphone Galaxy è tornata utile per ottimizzare al meglio i portatili, e un altro contributo è arrivato dagli algoritmi di machine learning messi a disposizione di Intel. E i Galaxy Book non hanno mai avuto un appeal così forte.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

8GB di ram 1799 euro non scherziamo va la non siamo in apple qua che non si hanno altre scelte.....

Abel
Ikaro
mastrohubert

Ho avuto modo di toccarli con mano trovandoli in esposizione ad Unieuro. Sono molto belli e solidi anche se con qualche piccolo neo da nerd(su ultra e pro il click del touch pad non mi fa impazzire). Sul prezzo si può disquisire ma si deve prendere atto che quest'anno tutto si paga assai caro. Sto aspettando la vostra recensione e quella di altri recensori per farmi un idea sulle prestazioni. Diciamo che, nell'ottica di tenere a lungo una macchina un pensiero all'ultra base(che per me è anche troppo ma in termini di longevità dovremmo esserci) lo sto facendo. sono però curioso delle prestazioni di una 4000 in un corpo così slim.
Il 360, sia normale che pro, presenta sempre il solito problema della cerniera troppo molle con il conseguente monitor ballerino.

losteagle

se hanno venduto di più sicuramente non in Italia, i prezzi sono altissimi per noi e parte qualche professionista penso che pochi potrebbero permetterseli. In Corea potrebbe invece essere un best seller.

Davide

Il modello maxato sarebbe ottimo per me per lavorare in mobilità ma oltre 4k?e dai su. A questi prezzi prendo qualche tamarrata con la 4090.

ZiuZiu

verissimo, ma sono riuscito a tenerli in mano al Samsung district a Milano....davvero splendidi...non c'è che dire! Poi è un PC, vero e rimane tale...però figo figo

Davide

Spettacolari ma prezzi proibitivi

Jotaro

Piacciono, fino a quando non chiedi quanto costano.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO