Lenovo gaming, arrivano i Legion Slim 8 gen e la nuova gamma LOQ

23 Marzo 2023 11

In occasione della GDC 2023 Lenovo presenta un'autentica valanga di nuovi dispositivi dedicati ai videogiocatori: l'ottava generazione di Legion Slim, che comprende ben cinque laptop compatti e trasportabili, e una gamma completamente inedita di computer budget friendly chiamata LOQ, che include quattro laptop e un desktop. Per non farsi mancare niente, ci sono anche due monitor gaming ultrawide curvi sempre marchiati Legion.

LENOVO LEGION SLIM SERIES 8

La gamma prevede un refresh di entrambi i modelli da 16" Legion 7 e Legion 5, con la generazione più recente di processori AMD e Intel (naturalmente per Legion 7i e Legion 5i). C'è inoltre un Legion 5 tutto nuovo, con diagonale di 14" e display OLED. Tutti i dispositivi includono a bordo dei nuovi chip AI fisici: servono per la gestione del software proprietario AI Engine+, che si occupa della regolazione dinamica e intelligente dell'energia massimizzando le prestazioni con il minimo rumore possibile. Ecco qualche specifica tecnica in più:

LEGION 7/7i SLIM 16"

  • CPU: fino a Intel Core i9-13900H o AMD Ryzen 9 7940HS
  • GPU: fino a NVIDIA GeForce RTX 4070
  • RAM: fino a 32 GB, DDR5, 5.600 MHz
  • Display: Lenovo PureSight 16:10 da 16", risoluzione WQXGA 1200p, luminosità massima 500 nit. Opzionale: 3,2K, 165 Hz, 100% DCI-P3
  • Batteria: 99,99 Wh
  • Velocità di ricarica: 230 W max (80 minuti 0-100%)
  • Ventola a 9 lame, rumorosità massima 48 dB
  • Supporto Wi-Fi 7 (scheda MediaTek Filogic 380)
  • Tastiera retroilluminata RGB o bianca, corsa 1,5 mm, copritasti WASD intercambiabili, tastierino numerico laterale
  • Spessore max: 17,99 mm
  • Peso max: inferiore a 2 kg
  • Colore: Storm Grey, Glacier White

LEGION 5/5i SLIM 16"

  • CPU: fino a Intel Core i7-13700H o AMD Ryzen 9 7840HS
  • GPU: fino a NVIDIA GeForce RTX 4070
  • RAM: fino a 32 GB, DDR5, 5.600 MHz
  • Display: Lenovo PureSight 16:10 da 16", risoluzione WQXGA 1200p, luminosità massima 500 nit, refresh 240 Hz
  • Batteria: 80 Wh
  • Ventola a 9 lame, rumorosità massima 48 dB
  • Supporto Wi-Fi 7 (scheda MediaTek Filogic 380)
  • Tastiera retroilluminata RGB a quattro zone, corsa 1,5 mm, copritasti WASD intercambiabili, tastierino numerico laterale
  • Spessore min: 7,99 mm
  • Peso max: 2,3 kg
  • Colore: Storm Grey, Misty Grey

LEGION 5 SLIM 14"

Le informazioni sono molto scarse: la società si limita a confermare la presenza di un display OLED. Immaginiamo che l'hardware sia molto simile agli altri Legion 5 Slim ma probabilmente la tastiera rinuncerà al tastierino numerico laterale e la batteria sarà un po' più piccola. Ne sapremo di più in futuro, comunque.

LENOVO LOQ

Pensata per chi si avvicina per la prima volta al mondo del gaming su PC e vuole capirne il potenziale prima di fare investimenti troppo importanti, la gamma LOQ si articola in quattro laptop, due da 16" Intel e AMD e due da 15" Intel e AMD, e un desktop con Intel e RTX 40. I laptop si contraddistinguono soprattutto per una banda posteriore che racchiude tutte le porte, invece che ai lati come avviene di solito. Ecco le specifiche:

LOQ 16IRH8 E 16APH8

  • CPU: Intel Core 13 gen o AMD Ryzen 7000
  • GPU: NVIDIA GeForce RTX 4060
  • RAM: fino a 16 GB, DDR5, 5.600 MHz
  • Display: 16", risoluzione WQXGA 1200p 16:10, luminosità massima 350 nit, refresh 165 Hz
  • Batteria: 80 Wh
  • Velocità di ricarica: 230 W max (80 minuti 0-100%)
  • Tastiera retroilluminata RGB, corsa 1,5 mm, tastierino numerico laterale
  • Colore: Storm Grey

LOQ 15IRH8 E 15APH8

  • CPU: Intel Core 13 gen o AMD Ryzen 7000
  • GPU: NVIDIA GeForce RTX 4060
  • RAM: fino a 16 GB, DDR5, 5.600 MHz
  • Display: 15", risoluzione WQHD 1080p, luminosità massima 350 nit, refresh 165 Hz
  • Batteria: 60 Wh
  • Velocità di ricarica: 230 W max (80 minuti 0-100%)
  • Tastiera retroilluminata RGB, corsa 1,5 mm, tastierino numerico laterale
  • Colore: Storm Grey

LOQ TOWER 17IRB8

  • CPU: fino a Intel Core i7-13700
  • GPU: NVIDIA RTX Serie 40
  • RAM: 32 GB, DDR4 a 3.200 MHz
  • Max 1 SSD e 2 HDD
  • Case da 17 l
  • Wi-Fi 6e
MONITOR LEGION

Concludiamo con i due monitor: entrambi curvi e ultrawide, si contraddistinguono per un look non troppo aggressivo che li rende adatti anche a contesti lavorativi. Tutti e due i modelli supportano PiP, PBP, KVM e Lenovo TrueSplit per ottimizzare l'esperienza multitasking. C'è anche un ingresso Ethernet 2,5 Gigabit. Le specifiche tecniche di massima:

  • Y34WZ-30

    • Diagonale: 34"
    • Tecnologia: miniLED
    • Risoluzione: WQHD
    • Precisione colore: 125% sRGB, 95% DCI-P3, delta-E inferiore a 2
    • Tempo di risposta: 1 ms
    • Certificazione DisplayHDR 1000
    • Frequenza di refresh: 180 Hz (overclock)
    • Porte: HDMI 2.1, DP 1.4, Hub USB
  • Y45W-30

    • Formato: 32:9
    • Diagonale: 44,5"
    • Precisione colore: 120% sRGB, 115% DCI-P3
    • Tempo di risposta: 1 ms
    • Luminosità massima: 500 nit
    • Frequenza di refresh: 170 Hz (overclock)
    • Porte: HDMI 2.1, DP 1.4, Hub USB
PREZZI E USCITA ITALIA
  • LEGION SLIM 7/7i 16": da 1.899€ (AMD) o 1.999€ (Intel) da maggio 2023
  • LEGION SLIM 5/5i 16": da 1.349€ (AMD) o 1.399€ (Intel) da luglio 2023 (AMD) o maggio 2023 (Intel)
  • LEGION SLIM 5 14": da settembre, prezzi n.p.
  • LOQ 16": n.p.
  • LOQ 15": da 1.399€ a giugno 2023 per la variante Intel
  • LOQ Tower: da 1.199€ a giugno 2023
  • Monitor R45W-30: da 999€ da luglio 2023
  • Monitor Y34WZ.30: da 1.999€ da luglio 2023

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Blast Beat

In game nel caso si debba leggere o distinguere qualcosa diventa difficile se l'interfaccia non è stata creata per sfruttare quella densità di pixel. Siamo a 188.68 ppi contro 108.79 PPI del classico 27" 1440p. La risoluzione di questi portatili veniva usata su monitor desktop da 30" a salire.

Abel
Simone de Falco

A parte che nn c’entra nulla la risoluzione dello schermo. Puoi abbassarla ovviamente tramite il pc. Ma se hai un pc con i contro bip puoi giocare 4K easy.

1984

si stanno intamarrando anche i legion.. peccato

ameft

Beh ma quella potenza è sprecata per giocare in FHD allora. Il ridimensionamento vale solo su windows se lo vuoi fare (a risoluzione nativa è piccolo ma non così piccolo), i giochi li giochi a risoluzione nativa invece.

Blast Beat

Potendo scegliere io resterei sul FHD, usare il ridimensionamento per risolvere non mi pare una scelta intelligente

Zødiac

Beh effettivamente Lenovo era l'unica azienda a non avere ancora una gamma da "casual gaming": Asus ha TUF, Acer ha Nitro, Hp ha Victus e Dell ha la serie G, per fare degli esempi.

Spero solo che non si sovrappongano alla fascia bassa della gamma più alta, come già succede per le marche sopracitate.

ameft

Non capisco, dovrebbe averne di più o di meno? A me sembra un buon compromesso risoluzione/prestazioni.

Blast Beat

Qual' è il senso su un monitor da 16" di avere la risoluzione 2560x1600?
Questi poi essendo da gaming ti danno come risultato l'avere meno fps

Luke

Bello come si presentino le caratteristiche FINO a e il prezzo a PARTIRE da

Magari 1399 euro con una 1660

Jotaro

Non male ma i prezzi sono lievitati.
Sempre meglio di 5000 euro, però.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO