ROG Zephyrus Duo 16 2023 disponibile in Italia: RTX 4090 e doppio display | Prezzo

21 Marzo 2023 16

ASUS annuncia la disponibilità italiana del nuovo ROG Zephyrus Duo 16 2023, per essere più precisi del modello GX650PY-NM010W. Si tratta di un laptop da gaming ad altissime prestazioni con la nuovissima GPU GeForce RTX 4090 Laptop di Nvidia (qui la nostra recensione) caratterizzato dal doppio display: il principale è un mini LED da 240 Hz e ben 1.100 nit di luminosità massima, quello appena sopra la tastiera è un IPS touch da 14 pollici con risoluzione 4K, come sulla versione precedente.

È una macchina in grado di eseguire i più recenti motori di gioco come Unity e Autodesk, di potenza grazie alla GPU al top della gamma Nvidia e alla CPU Ryzen 9 7945HX ce n'è a iosa. Nell'edizione 2023 ASUS, tra le altre cose, si è concentrata a migliorare l'esperienza del secondo schermo: aprendo normalmente il portatile, grazie a una cerniera specifica, lo ScreenPad Plus scivola indietro fino a posizionarsi quasi a filo con il display principale, con un diverso angolo tra i due che dovrebbe rendere la consultazione più immediata che in precedenza. Inoltre il nuovo Gorilla Glass DXC riduce i riflessi e ha una durezza superiore di oltre il 40% per resistere meglio ai graffi e alle abrasioni.

Sul fronte del contenimento e del controllo delle temperature, su ROG Zephyrus Duo 16 2023 è schierato l'Intelligent Cooling, sistema di raffreddamento che grazie a Conductonaut Extreme di Thermal Grizzly, un composto di indio e gallio, migliora le paste termiche standard grazie a una conduttività termica 17 volte superiore, che consente di raffreddare le temperature della CPU fino a 15°C. Curato anche il comparto audio, con 6 altoparlanti con doppio woofer e il Dolby Atmos che promette di simulare l'effetto di un sistema 5.1.2.

ASUS ROG Zephyrus Duo 16 GX650PY è disponibile in Italia al prezzo consigliato di 4.999 euro. Nel momento in cui scriviamo non è ancora disponibile su Amazon, ma solo sull'eshop di ASUS.

ROG ZEPHYRUS DUO 16 GX650PY - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: pannello miniLED 16:10 da 16 pollici anti riflesso, risoluzione QHD, 100% copertura spazio colore DCI-P3, frequenza di aggiornamento 240 Hz, tempo di risposta 3 ms, validato Pantone, Vesa Certified Display HDR 1000, FreeSync Premium Pro
    • aggiuntivo: ScreenPad Plus IPS touch da 14 pollici con risoluzione 4K (3.840 x 1.100 pixel) e supporto penna
  • CPU: AMD Ryzen 9 7945HX, 16 core e 32 thread da 5,4 GHz di frequenza massima, 64 MB di cache L3
    • raffreddamento con metallo liquido Conductonaut Extreme e presa d'aria AAS Plus 2.0
  • GPU: Nvidia GeForce RTX 4090 Laptop 16 GB GDDR6, ROG Boost 2.090 MHz a 175 watt
  • memorie:
    • RAM: 16 GB di RAM DDR5 4800 MHz espandibili fino a 64 GB
    • archiviazione: 2 TB su SSD NVMe M.2 Gen 4
  • webcam: IR 1080p @ 30 fps, Windows Hello supportato
  • audio: 6x speaker con Smart Amplifier Technology, Dolby Atmos, AI noise cancelling, certificazione Hi-Res, 3x microfoni
  • connettività: Wi-Fi 6E a tripla banda, Bluetooth 5.2
  • tastiera: con tasti (corsa 1,7 mm) a isola retroilluminata per key RGB
  • porte:
    • 1x combo jack da 3,5 mm
    • 1x HDMI 2.1
    • 1x USB-C 3.2 Gen 2 con supporto display, ricarica e G-Sync
    • 1x USB-C 3.2 Gen 2 con supporto DisplayPort e G-Sync
    • 2x USB-A 3.2 Gen 2
    • 1x LAN a 2,5 Gb
  • batteria: 90 Wh a 4 celle
  • alimentatore: 330 watt
  • sistema operativo: Windows 11 Home
  • illuminazione Aura Sync
  • dimensioni: 355 x 266 x 20,5/29,7 mm
  • peso: 2,67 kg.

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe

La nomenclatura Nvidia per le schede vedeo mobile fa semplicemente ridere. Con la 4090 una 4090 laptop non non c'entra praticamente nulla.

Legend94

Non solo, questo e un prodotto per chi 4000 euro sono niente, questo non e un prodotto che compri a rate, chi puo se lo compra tutto in contanti

Ottoore

Se non sbaglio però c'è una differenza: Rembrandt (ryzen 6000h) ha supporto USB4 nativo, quindi il Soc genera un segnale USB4, Dragon Range invece necessita di un controller esterno.

https://uploads.disquscdn.c...

Ottoore

Se non sbaglio però c'è una differenza: Rembrandt (ryzen 6000h) ha supporto USB4 nativo, quindi il Soc genera un segnale USB4, Dragon Range invece necessita di un controller esterno.

https://uploads.disquscdn.c...

Ottoore

Se lo Zenbook duo è il 14 UX482, non hai letto il mio messaggio prima di rispondere.

Mad Mike

invece il doppio schermo è una gran comodità sul portatile. uso un zenbook duo da un paio d'anni e mi trovo benissimo

Igioz

soprattutto per la ram
+1

Slartibartfast

Fa abbastanza ridere che un portatile da 5000€ non abbia USB4 (supportato già dai ryzen 6000) e abbia dei miseri 16GB ram, a fronte di 64 supportati.

Abel

La tecnologia ha una svalutazione pazzesca, seconda solo a quella delle automobili, più sono alti i prezzi di partenza e più si perderà da qui a 2 anni... Un acquisto solo per appassionati patologici

Ottoore

Non comprerei mai un dispositivo con 2 schermi (da usare in contemporanea) a refresh rate differenti: il mal di testa è assicurato.

Simone

Meglio Mac.

Jotaro

Finalmente un portatile economico!
\s

rsMkII

Spero si possa fare la kasko per il furto perché 5000 euro per un portatile non sono noccioline

Morpheus75

...e se poi li paghi 4.999 euro, non è che ne guadagna di interesse.

BuBy

lenovo sta seguendo la strada :)

Asus e i form factor inutili sono un binomio difficile da dissociare

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO