Dell aggiorna XPS Desktop, XPS 15 e XPS 17: nuovi Intel Raptor Lake e RTX 40

28 Febbraio 2023 31

Dell Technologies ha annunciato oggi un importante refresh dei modelli , XPS 15, XPS 17 e XPS Desktop: la nuova gamma di prodotti è stata aggiornata con processori Intel Core di 13a generazione e schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 40 Series, per offrire un notevole salto nelle prestazioni. Vediamo in sequenza le principali novità.

XPS DESKTOP

Il modello rinnovato offre prestazioni adatte sia per i creator sia per i giocatori più esigenti. A bordo troviamo i più recenti processori Intel Core di 13a generazione fino a i9k, schede grafiche fino a NVIDIA GeForce RTX 4090 o soluzioni AMD Radeon 6900 XT e memorie di tipo DDR5. Progettato appositamente per massimizzare le prestazioni, offre un elevato livello di espandibilità. Lo potremo trovare con alimentatori fino a 1000 W, supporto per schede grafiche PCIe5, quattro alloggiamenti di archiviazione, due slot DIMM e tre slot di espansione PCIe.

Per quanto riguarda i prezzi, questi cambieranno a seconda della configurazione e partiranno da 2850 euro per il modello con processore i7K, memoria DDR5 da 16 GB, SSD da 512 GB, GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 4080, alimentatore da 750 W e sistema di raffreddamento a liquido. Disponibilità prevista dal prossimo 6 marzo per questa configurazione, mentre per le altre bisognerà attendere ancora un po' ma non oltre la primavera 2023.



XPS 15

Dell XPS 15 si rinnova con molte novità, la maggior parte delle quali sono di natura hardware. Troviamo nuovi display immersivi 16:10 con rapporti di contrasto migliorati, inoltre si fa strada la nuova opzione OLED da 3,5k che offre colori ancora più vividi con un nero perfetto per un contrasto significativamente più elevato. A bordo troviamo i più recenti Intel Core di 13a generazione e processori fino a i9 arricchiti da schede grafiche di nuova generazione fino a NVIDIA GeForce RTX 4070.

L'XPS 15 è realizzato in alluminio lavorato a CNC, fibra di carbonio di ispirazione aerospaziale e protezione vetro Corning Gorilla Glass 6 per un design resistente e leggero. Ad arricchire la componente audio non mancano quattro altoparlanti up-firing ottimizzati e audio Waves Nx 3D.

XPS 15 sarà disponibile dal 6 marzo a un prezzo indicativo di 2950 euro per il modello con processore i9, memoria DDR5 da 32 GB, SSD da 1 TB, display OLED e scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 4070. Per le altre configurazioni dovremo attendere la fine della primavera.

XPS 17

Arriviamo alla versione laptop più potente a livello prestazionale, particolarmente adatta per coloro che devono dare vita ai progetti creativi più intensi. In questo caso troveremo le soluzioni Intel Core di 13a generazione con processori fino a i9k e le schede grafiche più recenti, fino alle GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 4080. Il tutto all'interno di un telaio dal design incredibilmente sottile: solo 19,5 mm.

Anche con XPS 17 Dell si è affidata a pannelli con rapporti di contrasto migliorati e colori estesi, basati sulla tecnologia di visualizzazione Eyesafe, che riduce la dannosa luce blu e mantiene vivido il colore. Grazie allo straordinario display InfinityEdge a 4 lati 16:10, l'XPS 17 ha un incredibile rapporto schermo-corpo del 93,7%.

L'XPS 17 è realizzato con precisione in alluminio lavorato a CNC, fibra di carbonio di ispirazione aerospaziale e Corning Gorilla Glass 6 per un design resistente e leggero. Anche qui troviamo quattro altoparlanti up-firing ottimizzati e audio Waves Nx 3D in grado di offrire un'esperienza sonora 3D coinvolgente.

XPS 17 sarà disponibile a partire da 3.400 euro circa per la configurazione con processore i9, memoria DDR5 da 32 GB, SSD da 1 TB, display 4K+ e NVIDIA GeForce RTX 4070. La disponibilità di questo modello sarà garantita dal 6 marzo, mentre per le altre dovremo attendere ancora un po' ma non oltre la primavera 2023.
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pako8x

Nope... Io non guardo neanche i PC con tastierino. La tastiera deve stare al centro se scrivi molto, soprattutto per la giusta posizione delle spalle e dei polsi. Il tastierino ormai è per una sparuta nicchia che spesso non necessita neanche di una macchina prestante più di tanto... Parliamo di fogli excel per lo più!

[Max]

Basta vedere le foto per capire che il tastierino numerico non ci stava se non riducendo le dimensioni dei tasti, inoltre questi 17" di oggi hanno dimensioni inferiori hai vecchi 15.6" di qualche anno fa, sia perché sono in 16:10 sia perché hanno schermi senza bordi

[Max]

Se questi prezzi annunciati di Dell fossero veri sono veri il Samsung costa decisamente di più l'Ultra (16" i9 con 32GB SSD da 512GB RTX4070) costa 3499€.
L'XPS 17 con l'SSD da 1TB costa già 100€ di meno (3400€)
L'XPS 15 con le stesse specifiche del Samsung, ma sempre con SSD da 1TB costa 2950€ quindi 550€ in meno.

[Max]

Quando mai hai visto una scheda video dedicata su un laptop fanless?

[Max]
nuova opzione OLED da 3,5k


Nessuna nuova opzione, questo display era ed è selezionabile anche nella generazione attuale.
Mancano dettagli fondamentali, ovvero la potenza erogata dall'alimentatore, fattore che fornisce un'indicazione sul power limite che avranno impostato sulle RTX, ma visto lo spessore, mi aspetto il solito 130W quindi sulla carta grandi specifiche, ma nella realtà tutto limitato.
Comunque questi prezzi sono veramente troppo alti, parliamo sempre di qualcosa che diventa obsoleto nel giro di un paio di anni...

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Non è fanless, a ogni modo ha un wattaggio diminuito

Max Power

Io ho il 9560 4k e penso che ci farò tranquillamente 10 anni

ameft

L'ho scritto poco sotto. E in molti casi vale sempre il "less is more", ancora di più quando qualcosa non è utilizzato.

Max Power

Perché che vantaggio si ha a non avere il tastierino numerico?

Max Power

Sicuro sia fanless?
I precedenti modelli non lo erano

Alessandro Mian

Non credo abbiano aggiornato il dissipatore, anche se lo spero. Probabilmente basterebbe solo un po' di undervolt di fabbrica e una pasta termica migliore, io ho fatto così sul mio e il tt è sparito.

Alessandro Mian

Gran laptop, potrei farci un pensierino se quello che ho preso 3 anni fa non andasse ancora così bene

Zødiac

Non ho mai capito che senso abbia mettere una Nvidia x080 su un laptop fanless, non scalda come un fornellino? O abbassano appositamente i watt?

Aster

Non credo,(comunque da possessore di entrambi le serie negli anni come prima scelta prenderei un Samsung).

PCusen

Su di un 17" non credo che esisterebbero gli svantaggi di cui parli. La verità è che mamma Apple li fa tutti così e quindi anche loro.

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Prezzi assurdi, schede video che hanno solo il nome senza poter prendere l'energia necessaria, tanti auguri

ameft

Se costa 500€ in più no...

Aster

Prendi Samsung questo giro

ameft

Occhio che il TGP a 60W per la 4080 non sia un problema.

Artorias

Seriamente 4080??? Acquisterò decisamente questo, peccato per il design vecchio

Aster

il primo che ho avuto da 13 dopo un po tasto space pigro e batteria al 30%,il secondo da 15 con scheda nvidia ventola rotta il resto tutto perfetto,secondo me va a fortuna ma rimane uno dei miei preferiti sul podio.

ameft

Però chi fa ampio uso del tastierino non è di solito il target d'utenza di questi portatili, e avere il tastierino ha anche svantaggi come minor spazio per gli speaker frontali e maggior decentramento della tastiera e trackpad.

PCusen

Punti di vista ovviamente... l'assenza del tastierino numerico non li rende utilizzabili a 360° . Se fai uso intensivo di programmi di contabilità sei costretto a portarti dietro un tastierino usb o Bt ed è una gran seccatura.

ameft

Molti ringraziano per l'assenza del tastierino, io compreso.

ameft

Prezzi importanti ma che fanno una bella concorrenza ai Samsung Galaxy Book3 Ultra, sono contento di aver aspettato!
Il 15 pollici con la 4070 è una bellissima notizia, speriamo che sia almeno a 65W e che sia un bel salto dalla 3050Ti!
Il thermal throttling è l'unico nemico per questi portatili, speriamo abbiano aggiornato il sistema di dissipazione.

PCusen

Esteticamente sempre una copia dei computer Apple e mai un tastierino numerico nemmeno sul 17"...

Ansem The Seeker Of Lossless

Gli XPS sono dei gran portatili. Il mio ha 6 anni e ancora funziona abbastanza bene. Pensavo di cambiarlo a fine anno, ma vedo che i prezzi dei portatili sono abbastanza importanti :/

Sinceramente questi dispositivi sono interessanti per le versioni da 13 pollici.
Spero che faranno un 2-1 decente.

Andredory

Ah ma stai pur certo che anche considerando i modelli base avranno comunque prezzi rivolti a professionisti.

mikelino666

Per me sono belli ma inizio a vederli un po' "vecchi" nel design! Speravo in un maggiore aggiornamento del design! Per quanto riguarda il 15" mi aspettavo pure un prezzo più alto, visto che vengono segnati, indicativamente, i modelli più potenti.

Andredory

I Laptop a livello di design sono stupendi, di meglio non si può fare, forse un touch pad ancora più grande che va a sfiorare la tastiera ed il bordo del laptop.
Peccato costino così tanto e si rivolgano solo ai professionisti.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO