
19 Aprile 2023
Pare che Microsoft stia preparando il Surface Laptop Studio di seconda generazione, e che questo sia comparso nel database di Geekbench. La grossa novità è, prevedibilmente, l’aggiornamento della piattaforma hardware - sia lato CPU, che passa ai chip Intel Core di tredicesima generazione, sia lato GPU, che passa alle schede NVIDIA RTX serie 40.
Sembrano essere previste diverse configurazioni, ma quella avvistata su Geekbench prevede un Intel Core i7-13800H e una GeForce RTX 4060, con la bellezza di 64 GB di RAM a completare il quadro. Un’altra SKU adotta invece un Core i7-13700H, 16 GB di RAM e scheda video integrata Iris Xe. È doveroso osservare che non tutte le configurazioni testate vengono poi effettivamente prodotte e rilasciate al pubblico, ma possiamo dire che la nuova generazione promette molto bene - i punteggi sono stati di 2.564 in single core e 12.463 in multi core, contro 1.985 e 6.788 della precedente.
Piattaforma hardware a parte, Microsoft non dovrebbe applicare stravolgimenti esagerati al resto della scheda tecnica e all’estetica del dispositivo. Laptop Studio è del resto un prodotto molto particolare e unico nel settore, grazie al modo in cui si può orientare il display, chiaramente ispirato al più grosso All-in-One Surface Studio. Ci si aspetta il lancio di Laptop Studio 2 già questa primavera - circa un anno e mezzo dopo la generazione iniziale, che era arrivata verso ottobre 2021 (per il debutto in Italia ci è voluto un po’ più di tempo).
Commenti
Io speravo nel Surface Book 4, molto più versatile!
seguo!
:P:P:P
hahahahaha
Ciao, la userò come macchina principale. Attualmente uso sul MacBook la suite Adobe ogni giorno e quando ne ho bisogno rendering 3D mentre su ipad le versioni touch di PS e Ai nonché Fresco (e altre app) per Sketch di idee, product e layout. L’unico neo è che MacBook pro 16" + IPad Pro 12,9" pesano troppo e sull’ipad vorrei ci fossero le versioni full delle app. Quindi per me un Ipotetico SLS 2 con un hardware decente sarebbe la svolta.
Come si vede che non hai un Apple.
che uso ne faresti?
Dai rispetto all'anno scorso è comunque un bel upgrade. Sia lato cpu che gpu. Poi spero in un display miniled con refresh rate variabile... sul MacBook è fantastico.
e l'acqua è bagnata
Arriverà ma prima devono far comprare tutti gli attuali, per il 2026 forse se ne riparla
Concordo...il Book era favoloso! Sinceramente per il mio utilizzo non aveva concorrenza, e lo spazio per fare meglio c'era...
a dire il vero lavorando con mac speravo che facessero il nuovo ipad-pro/mac che staccato passa ad iOS, attaccato a MacOS...sono ingnorante in materia ma con i nuovi chip non dovrebbe essere difficile.
Troppo tardi, ormai ho il primo e me lo tengo per qualche annetto.
Prodotto splendido comunque.
Io speravo in un a 4070 in range 35/50W, ma era sognare.
Ad ogni modo farò sicuramente l'upgrade al 2 visto che lato lavorativo è veramente uno "studio" portatile.
Confermo, pure io sono molto soddisfatto
sinceramente no. Il book era un portatile dal peso e dagli ingombri di un portatile normale a cui potevi staccare uno schermo. Ma aveva i limiti di dissipazione di un ultrabook. Almeno lo studio è spesso e ha un budget termico decisamente più alto. Dello schermo che si inclina mi importa veramente poco.
Era tutto migliorabile mettendoci l'hardware attuale.
Con un Intel di 12°gen sarebbe cambiato tutto.
Per il resto aveva pregi e difetti come tutti i prodotti, ma guarda con che aborto l'hanno sostituito e dimmi se non era meglio prima
Ohh finalmente, cosi mi tolgo Mac+Ipad e passo a questo! Spero in una batteria da almeno 80wh.
Starship quando è previsto il primo lancio?
Grazie.
Comunque me l'avevano detto che spendendo un pò meno poteva essere peggiore.
Mi spiace!
Io ho avuto la prima versione e secondo me quel form factor aveva smesso di aver senso già dalla seconda iterazione: la batteria dello schermo durava troppo poco e la potenza della GPU nella tastiera doveva essere per forza di cose troppo castrata.
Ma scherzi vero?
Magari costasse così poco.
Va bene per usare l'editor di Unity per sessioni prolungate? Solo se la dissipazione del calore è efficace.
Va bene per stampare le fatture?
Ci stavo pensando.
Io invece non sono contento proprio per niente del mio nuovo Chuwi.
Design migliore mai concepito per qualsiasi convertibile, solo Microsoft può sviluppare una roba del genere per poi trascurarla e cestinarla.
Io possiedo la versione con i7 e 3050ti ed è una macchina fantastica, sicuramente queste nuove con le serie 40 avranno un bel boost, anche lato cpu, fino ad ora montavano la gli undicesima gen..
Peccato che non abbiano portato avanti lo sviluppo del Surface Book, lo adoravo nonostante fosse al di fuori della mia portata
Prodotto estremamente interessante. Con una 4060 potrei anche usarlo per lavoro.
Sono stati veramente dei pazzi a cestinare il design del Surface Book per questo aborto
intendi il prezzo ?
5k ?