
06 Marzo 2023
Arriva in Italia ASUS ROG Strix Scar 18, notebook da gaming ad altissime prestazioni presentato lo scorso mese al CES 2023 di Las Vegas insieme a tante altre novità della gamma ROG. L'azienda racconta che il ROG Strix Scar 18 (G834) è stato progettato pensando agli appassionati di eSport.
È un concentrato di potenza per soddisfare gli appassionati di gaming, un adattamento di un PC desktop in un laptop, costruito con componenti di alto livello che aiutano i gamer a essere al centro dell'azione con prestazioni spinte ai massimi. È in assoluto il primo laptop ROG con un display Nebula da 18 pollici, con risoluzione Quad HD con frequenza di aggiornamento che arriva a 240 Hz. Prossimamente arriveranno anche le varianti da 17 e 16 pollici.
ASUS ROG Strix Scar 18 è dotato di:
Un concentrato di altissima tecnologia come ASUS ROG Strix Scar 18, come sicuramente avrete immaginato, ha un costo non indifferente. Il laptop ha un prezzo consigliato al pubblico di 4.199 euro, non è ancora in vendita su Amazon ma lo si può acquistare attraverso l'ASUS eshop.
Commenti
A criticare sempre tutti buoni...
Ma se uno ha bisogno di un notebook che faccia da desktop replacement, qual'è il problema? Ovvio è caro, ovvio non è per tutti, per chi ha determinate esigenze e vuole un pc fisso gaming "però portatile", perchè non dovrebbe acquistarlo "prezzo permettendoselo"?
Ma non hai la portabilità. Per qualcuno è fondamentale. Troppo facile paragonare desktop e portatile
Io...non si può?
Non hai idea del mondo che ti circonda...a 2000€ ci trovi in offerta un notebook con 3080...ma in offerta adesso perchè stanno uscendo appunto le nuove. A prezzo di listino ci trovi dei notebook con una 3070 e magari neanche dei processori al top
Portatile da nababbo
Oh anche con MSI capita. Me ne sono accorto sulla mia pelle qualche settimana fa.
Con meno di quella cifra ci fai un desktop monster che lo asfalta e ci vai pure sulla luna andata e ritorno 3 volte, ma chi na bisogno di un “portatile” da 80 chili del genere poi lol
sei consapevole che la 4090 da laptop non è la 4090 da desktop vero?
idem per la CPU.
questo portatile non ha alcun senso a 4200€, forse a 2000€ ma non di più
Il prezzo in sé non è neanche senza senso, cioè una 4090 da sola costa 2000€.
Il processore altri 600€ e la RAM quanto, altri 100€?
Mettiamo una scheda madre da 200€ e sarebbero pochi arriviamo a quasi 3000€ solo di componenti base.
Display e costruzione direi che i 4000€ hanno senso, ovviamente i prezzi loro non sarebbero paragonabili ai prezzi al dettaglio acquistati da noi su Amazon, però per capire che non parliamo di un prezzo senza senso.
Il problema è il tipo di oggetto in rapporto al prezzo.
Un portatile è per forza di cose delicato e non aggiornabile, in caso di problemi i dolori sarebbero estremi.
Questo è uno sfizio non per comuni mortali insomma, ma per chi ha un reddito familiare netto sui 20k al mese.
prezzo abbordabile per chi gioca, ma chi è che gioca su un portatile?
Non vedo commenti di comatrx ...sono preoccupato...
https://media2.giphy.com/me...
Perché ti focalizzi sulle cose poco importanti, la parola chiave del titolo è lui
4.200€? Ma sono seri?
AHAHAAAHAAHAHAHA 4200€ AHAHAAAHAHAAHAAHAHAHAH
Non spenderei mai 4000€ per un portatile, soprattutto da gaming (che spesso e volentieri lavora a temperature decisamente alte). Dopo due anni, se ti si fonde qualcosa (e con Asus la situazione è molto frequente), piangi lacrime molto salate.
se è usb c può tranquillamente essere 100w, sarebbe un problema se fosse incluso solo quello però
Sei miliardi.
Prezzi assolutamente fuori dalla realtà...
330 W dovrebbe essere
Deve essere assolutamente un errore, un notebook del genere non può avere un carica batterie da 100W
Ho dato un occhiata sul sito 2199 per un strix con 4050
Veramente c'era roba come Ryzen 6900HS con GPU 6800 su Asus Zephirus G14, che verrà aggiornato a breve a Ryzen 7940HS e RTX4090
Amazon crucco forse
Peccato che in Italia non c'è il 16" con 4090 ma solo quello con 4080.
Questo da 16 a mille in meno è veramente ottimo.
Siete matti a spendere cifre così per un notebook gaming
tanta roba per il PREZZO...
Che dire, aspettavo da tanto tagli maggiori ai 17 pollici, poi in formati 16:10 adatti anche a lavoro oltre che il gaming e con le cornici ridotte alla fine risultano come fossero un 16 pollici...
In Linea Teorica, con maggiori dimensioni, dovrebbero anche avere maggior spazio per la dissipazione...
Ad un prezzo un pò più basso e con possibilità di finanziamento, questi notebook rappresentano un fisso/console replacement ...
Risparmiando qualcosina, il vero best buy a rigor di logica dovrebbero essere quelli equipaggiati dalla 4070 che con consumi minori e temperature più basse, risulterebbero comunque più prestanti di quelli equipaggiati con la 3080ti, durando anche più nel tempo?!?
Mi incuriosiscono molto anche i modelli con schermo 3d autostereoscopico della asus e della acer.
Belle bestiole quest'anno.... Peccato essere poveri
Sarebbe interessante vedere un confronto diretto tra questo, Dell alienware, Acer helios 18, Lenovo legion gen 8 e gli Msi di nuova generazione per vedere chi si comporta meglio nel gestire le temperature
AMD per desktop quand'è che butta fuori una bella apu?
Siamo fermi al 2020 con la 5700g...
Tanta roba, 4200 euro, ci mancherebbe anche fosse poca roba...
https://media0.giphy.com/me...
Ad un titolo come questo, come non rispondere con un bella Bro, questo ferro spacca di brutto e ti fa sciallare un botto!