
01 Febbraio 2023
Saranno addirittura cinque i laptop che comporranno la famiglia Galaxy Book3 che Samsung presenterà nel corso dell'evento Unpacked dell'1 febbraio, stando a quanto riportano i colleghi di MySmartPrice in collaborazione con il leaker Ishan Agarwal. I Book3 promettono processori Intel di ultima generazione e schede video discrete NVIDIA RTX 40, oltre naturalmente a display di qualità prodotti da Samsung stessa. Cerchiamo di ricapitolare, modello per modello, tutti i dettagli a distanza di pochi giorni dall'evento.
Il render mostra una tastiera con tasti a isola e un trackpad bello grande, centrale. Il display ha cornici molto sottili (quella inferiore è più spessa) e tutti e quattro gli angoli sono arrotondati.
Le specifiche dovrebbero essere identiche a quelle del Galaxy Book3 Pro, con la differenza di un form factor convertibile - cerniera che permette di ruotare il display a 360° e supporto a touch e pennino. Pare che sarà offerto solo in variante da 16". Il pennino (S-Pen) sarà incluso in confezione, ma non ci sarà un alloggiamento nella scocca. Dai render si osserva come un lato abbia uno slot per microSD, un jack audio da 3,5 mm e una porta USB Type-A. Le (poche) specifiche tecniche emerse dalle immagini live confermano diversi dettagli almeno per una SKU - processore i7-1360P, Windows 11 Home, 16 GB di RAM, 512 GB di storage, display FHD da 16". Le dimensioni sono di 35,66 x 22,91 x 1,54 cm, per un peso di 1,6 kg.
PREZZI EUROPA:
Su questo laptop le informazioni sono ancora più scarse. È trapelato solo che il display sarà da 15". Immaginiamo comunque che anche in questo caso ci saranno processori Intel di ultima generazione, mentre ci sentiamo di escludere a priori la possibilità di una scheda video discreta.
PREZZI EUROPA:
Anche qui, dovrebbe trattarsi semplicemente della variante convertibile di Galaxy Book3, con le stesse specifiche e lo stesso formato. Il render mostra lo stesso layout di porte per uno dei due lati visto nel modello Pro: jack audio, slot microSD e porta USB Type-A.
PREZZI EUROPA:
A distanza di appena un giorno dall'evento, i colleghi di Samlover hanno scovato alcune immagini live di Galaxy Book3 Pro 360, che mostrano anche alcune specifiche tecniche. WinFuture ha invece trovato i render e le specifiche tecniche del modello Ultra top di gamma. Integriamo le varie sezioni con le rispettive nuove informazini.
Sono trapelati anche i possibili prezzi per l'Europa. Aggiungiamo tutte le informazioni nelle sezioni dei rispettivi modelli.
I colleghi di Mysmartprice hanno fornito i primi render di parte della lineup, a distanza di ormai appena qualche giorno dall'evento di lancio. Li includiamo nelle rispettive sezioni qui sopra e aggiungiamo qualche considerazione tecnica basandoci sulle immagini.
Commenti
E come dargli torto leggendo i commenti del blog? Meritano di essere spennati.
galaxy book 3 pro 16'' + 16gb+1TB 1249 $ pari a 1135,69 euro
stesso prodotto sul sito SAMSUNG ITALIA ma con 512gb!!!!! 2099 euro!!!
come si dice? non ho parole, solatanto parolacce.
Ma perché i5 / 8 GB / 512 GB: 1.949€ per il 360 pro. Costa un'esagerazione, ok, ma almeno offrite più varianti, i7 16Gb 1 tera , a 2500 ? Vabbè
Grazie del tuo parere tecnico, credo che qui tutti abbiano apprezzato.
Slot SIM 5G per la mobilità?
Vedendo le foto la tastiera dell'Ultra mi pare un po' troppo arretrata ed avrei preferito un touchpad collato in posizione simmetrica
Non mi risulta, Apple pur di costringere i suoi utenti a comprare monitor Apple utilizza display con risoluzioni che non usa nessuno e che non rispettano nemmeno le classiche proporzioni 16:9 o 16:10.
Come avere un motore da 180cavalli e andarci massimo in 3 marcia
Fa lo stesso... Anche quella mobile ha bisogno di dissipazione adeguata
Con l'intenzione di scatenare una guerra qua dentro, vorrei far notare che il book 3 pro adotta una risoluzione che tipicamente adotta Apple.
Svalutano perche' non valgono quei soldi. E poi si decisamente meglio Apple a questo punto.
Giusto perché? Cioè poi secondo te se spostavano pure l'incavo per l'apertura era meglio?
Nell'articolo
belli ma concordo nell'esperienza di alcuni che scaldano troppo
non è quella dei pc fissi eh, sarebbe difficile da mettere in quello spessore non credi
ora faccio un pc con componenti cinesi e lo vendo a 10k su ebay
è un mercato maaallaaaatoooo!!!
Spero che questi siano i prezzi di listino e che in rete possano scendere clamorosamente altrimenti la vedo dura.
Oramai fatto tutti a gara a chi li spara più alti...
Quella GPU su un laptop per me è abbastanza inutile, a prescindere dalla frequenza e dai limiti imposti, immagino a quanto andranno le ventole quando verrà stressata
Prezzi completamente folli a mio parere
Dove hai reperito tutte queste informazioni?
Dipende, non credo che certe aziende facciano scelte a caso. Probabilmente il 13" è poco richiesto oppure lo presenteranno più avanti.
È giusto così data la presenza del tastierino numerico.
Il problema è l'intaglio al centro per agevolare l'apertura del latpop, accentua l'effetto decentrato del touchpad.
Io credo che chi cerca un'autonomia elevata non debba indirizzarsi verso prodotti che abbiano una RTX4000...
Peggio non direi e comunque dopo due mesi dalla presentazione il Samsung lo compri tranquillamente il 30% in meno e hai un prodotto che puoi sfruttare a 360 gradi.
Per un Mac con caratteristiche equivalenti (anche se credo che lato GPU sia più potente la 4070) alla configurazione top del Galaxy Book 3 Ultra ci vogliono 4249 euro con la differenza che dopo due mesi dalla presentazione il Galaxy Book si potrà comprare tranquillamente a 2659 euro.
Cioè l'ultra con il trackpad gigantesco e decentrato è assolutamente orribile, mi chiedo che problemi abbiano in Samsung.
Prezzi fuori di testa, vogliono criticare Apple quando poi fanno addirittura peggio.
Prezzi deliranti.
sicuro forse anche di più!
Interessante il Book Ultra. Devo cambiare notebook e sto valutando un Macbook Pro 14, ma aspetto i notebook con rtx 4000 e con i nuovi processori intel o amd per capire come si comportano a livello di autonomia
2880X1800 significa 16:10
Sono contento che Samsung sia tornata a fare notebook completi di GPU dedicata, ma alcune cose fanno storcere il naso soprattutto nel modello ULTRA:
la RAM saldata, l'alimentatore da 136W per un 13900H ed una RTX 4070 significa un power limit molto basso, notebook con quelle specifiche hanno alimentatori da oltre 240W pur avendo dei power limit sulla GPU di 100W, risoluzione del display un po' bassa per un 16" 2880X1800 che non mi pare corretto chiamare 3K (avrei preferito un 4K+) a questo si aggiunge un prezzo veramente molto elevato, ma vale per tutti i prodotti che hanno presentato.
Interessante il peso di soli 1,8kg quasi 315gr meno del Macbook Pro 16.
caspita che prezzi
correggi il commento: "se non sono 3k poco ci manca" ahahahah
1800-2000€ per 8Gb di RAM? Ho letto bene? E poi la versione base da 1100€ ha 16Gb di RAM? Li hanno decisi a freccette i prezzi?
Avranno la connessione 5G come già il Book2?
ma che ca@@o .. i pro e non mettono nemmeno il disco da 1tb :/ e il pro 360 solo in config 8/512 bohhhhhhh
se escead un rpezzo decente mi sa che passo da dell a samsung
book3 ultra una figata ma credo costerà una fucilata se non sono 2k poco ci manca
Sarebbe bello informarsi prima di scrivere, la 4070 parte da 35w
Ho chiesto a chatGPT di mostrarmi una foto e mi ha detto di cercare su Amazon... Mancava solo il link ed eravamo a posto...
mi pare di ricordare schermo lucido, tastiera non retroilluminata, batteria non il massimo, e qualche altro piccolo dettaglio che x oltre 1000euro non mi andava giù
I soc ci sono ma a 5watt, non 25...
Quei processori vanno forte; consumi e necessità di dissipazione sono cresciuti di conseguenza.
(Sto ancora aspettando recensioni tecniche approfondite degli MBP M2 Pro e Max: si sa mica quando scade l'embargo)?