
Microsoft 22 Nov
Microsoft sta lavorando a una nuova generazione di Surface Laptop SE, stando a quanto riporta Zac Bowden di Windows Central: e potrebbe presentato anche in tempi relativamente brevi - metà febbraio, per la precisione, nel corso di un evento dedicato al mondo della scuola. Del resto, è sempre stato il target principale della macchina, che è di fatto una versione meno potente e prestigiosa del Surface Laptop regolare.
Non ci sono molte informazioni tecniche concrete, ma ci si aspetta per lo più un refresh della piattaforma hardware, che dovrebbe passare alla famiglia Alder Lake-N. Presentata al CES 2023, la gamma Intel N include tutta una serie di chip low-cost per dispositivi economici: ne fanno parte i Core i3, gli Atom e quelli chiamati semplicemente Intel Processor, che sostituiscono i brand Pentium e Celeron. Per essere più specifici, la fonte dice che il portatile sarà equipaggiato con un processore ancora inedito, di cui però non si conoscono dettagli tecnici.
Surface Laptop SE ha delle specifiche piuttosto basilari: il display è da 11,6" ed è basato su un pannello TN con risoluzione solo HD. Sarebbe carino vedere un upgrade a un più moderno e qualitativamente superiore IPS, magari anche FHD 1080p, ma non è garantito. Siamo piuttosto sicuri che la società continuerà a mantenere la filosofia originale di massima riparabilità, uno dei principali selling point della prima generazione: il laptop si può disassemblare quasi interamente in pochi minuti, facilitando le piccole riparazioni in autonomia o dai responsabili IT delle scuole - insomma, senza bisogno di inviarli a centri specializzati.
Resta da capire anche la questione software. Il dispositivo è stato lanciato con Windows 11 SE, che è una versione in un certo senso semplificata, ma completa, di Windows 11. Mancano solo alcuni dettagli, quasi difficili da scorgere a una prima occhiata. Per esempio, è stata rimossa tutta la questione widget, per via del potenziale di distrazione in classe; le app vengono lanciate per default in modalità a schermo intero, e sono stati rimossi tutti gli Snap Layout avanzati, in favore di un semplice split screen. Microsoft non ha più parlato molto di Windows 11 SE, ma chissà - l'evento potrebbe essere l'occasione per illustrare eventuali novità.
Commenti
Hai quasi ragione, purtroppo. Anche se il parallelo con MBP non lo farei visto l'uso troppo limitato che ne puoi fare.
Aveva molti problemini. Dalla cerniera al sistema di sgancio. Però in parte erano risolvibili.
È andata così, oramai non credo che ci ritornino
Il Book, recensioni dei soliti noti a parte, non è mai stato troppo apprezzato dagli utenti.
Con la porta thunderbolt ora sui Surface puoi collegarci una vera GPU e giocarci seriamente; coi portatili con la mela per ora non c'è verso.
Che peró mi sembra molto meno funzionale sinceramente. Perde la ""portability"" che aveva il modello precedente, e la sua versatilitá. Per avere un dispostivo che pesa tanto e non é pensato per la mobilitá.
Un peccato visto che il Book proprio per costruizione era l'ultimo device interessante lato x86, in quanto con i nuovi processori avrebbe avuto una parte CPU dignitosa ma poteva contare su una GPU dedicata (cosa che con arm almeno per un po non sará facile avere) avendo comunque 15+ ore di autonomia.
Mentre cosí, lo studio non compete con il MacBookPro 16", che ha molta piú autonomia e potenza, e non é troppo indietro lato grafica. Avendo peró molta piú portabilitá
Spazzatura elettronica
Non ho capito una cosa della questione Intel-N. Ma quindi tutti gli i3 saranno N, oppure solo alcuni, quelli più economici?
Perchè se fossero tutti, allora mi chiedo il senso di continuare ad usarli, già se ne trovano pochissimi in giro, tante vale toglierli definitvamente e lasciare solo gli Inter Processor N.
anche secondo me! :)
Secondo me sono solo slide, non hanno il coraggio di produrla
e se la vendono anche!
Il surface book é stato sostituito dal laptop studio, non credo vedremo un nuovo prodotto di quella linea, purtroppo.
Chissà se questa roba la producono
Quanto la vogliono tirare avanti sta linea laptop? tra un po´ hanno una ventina di modelli in catalogo di cui una quantitá enorme di modelli di nicchia. Mentre stanno lasciando in abbandono modelli interessanti come il surface book