Apple potrebbe annunciare domani i nuovi MacBook Pro 14 e 16 con M2 | Rumor

16 Gennaio 2023 118

Come un fulmine a ciel sereno si sta iniziando a diffondere in rete la notizia di un possibile annuncio di nuovi prodotti da parte di Apple. Annuncio che potrebbe arrivare già domani. La società di Cupertino, secondo indiscrezioni, avrebbe già iniziato a pianificare dei briefing con la stampa specializzata e con alcuni influencer che si dovrebbero tenere tra mercoledì e giovedì prossimo con embargo di pubblicazione fissato a lunedì prossimo.

Non ci sono conferme ma, contrariamente a quanto ipotizzato nei giorni scorsi, ad essere annunciati potrebbero essere le versioni aggiornate di MacBook Pro di fascia alta e Mac Mini. I MacBook Pro da 14 pollici e 16 pollici dovrebbero mantenere lo stesso design dei modelli annunciati nell'ottobre 2021. L'unica differenza rilevante riguarderebbe l'adozione dei nuovi processori M2 Pro e M2 Max. In arrivo ci sarebbe un nuovo Mac mini, anche in questo caso aggiornato unicamente con nuovi processori M2.

Il nuovo processore M2 è stato annunciato lo scorso giugno ed è attualmente utilizzato sui MacBook Pro da 13 pollici, su MacBook Air di ultima generazione e sugli iPad Pro lanciati lo scorso ottobe.

VIDEO


118

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares

Ovvio ho parlato di market share globale: solo 1 computer su 10 è Apple quindi è una nicchia, considerando poi che sono macchine che non trovi negli uffici pubblici o a larga diffusione in aziende o esercenti, per me la definizione di nicchia ci sta tutta.

Paolo Cocci

Premesso che è il 13.5% e in ogni caso si parla di tutta la gamma Apple. Se fosse di nicchia l'avrebbe l'1% della gente.

Antares

10% del mercato computer, come la vuoi chiamare? La maggior parte? No quella è la fetta del mercato con Windows.

Paolo Cocci

Apple è una nicchia ahahaah. Ok dopo questa ho letto tutto.
Saluti.

Antares

Apple è una nicchia di mercato, puoi scrivere anche 10 miliardi ma se non piazzi un denominatori, non avrai mai l'idea se quel numero sia piccolo o grande, ed apple ha una nicchia di mercato, rappresenta solo il 13% del mercato computer, quindi vuol dire che più di 8 computer su 10 non sono Apple, un po meglio con gli smartphone dove la quota di mercato è circa 15-16%.
Se si considera il mercato dei top di gamma invece la musica cambia arrivando anche ad avere il 60% di market share, segno che chi può spendere acquista nella maggior parte dei casi apple.
Quindi si è Premium e per un mercato di nicchia, perché molto più costosi, con un prezzo medio di vendita, decisamente più alto dei competitor e non usato come bene di largo e diffuso uso.

Paolo Cocci

Un conto è cosa uno decide di fare coi suoi soldi, un conto è dire che è di nicchia. Ti ripeto, per l’ultima volta, che Apple con 1.5 miliardi di prodotti attivi di nicchia non è più da 20 anni almeno.

Antares

Se non puoi acquistarli e fai il finanziamento capperi tuoi, devi rinunciare ad altro e magari in caso di spese impreviste poi ti ritrovi nella m@rda... se hai un reddito basso è sciocco spendere tanti soldi per un computer molto costoso o per un telefono molto costoso, puoi farlo a tuo rischio e pericolo, ciò non toglie che non puoi permettertelo perché vai ad intaccare spese prioritarie.
È un brand di nicchia, perché nonostante i milioni di dispositivi venduti occupa solo una nicchia di mercato, dominato da windows ed android, ma occupa la totalità dei prodotti top di gamma e premium, quindi si, continuo a pensare che sia l'unica azienda premium che vende computer e telefoni ed anche un brand di nicchia, perché non li ritrovi nelle uffici devi si utilizzano pc per funzioni basilari, ma in altri settori di nicchia come sale operatorie, come ausilio al volo o alla manutenzione aeronautica, come ausilio per la creazione di contenuti ma ultimamente hanno anche una certa diffusione in ambiti più comuni, ad esempio come registratore di cassa.
LV è di nicchia, a me spendere 4 o 5k per una borsa non mi sembra alla portata di tutti, se poi consideriamo che diversi modelli superano anche i 20k per arrivare anche a pù di 100k direi che è super di nicchia.
Bho i modelli base magari li comprano tutti, 1k ogni tanto si può spendere come sfizio ma se il reddito è basso, è una spesa irruzione da non fare, senza considerare che i giro è pieno di prodotti taroccati o usati.

Paolo Cocci

Spoiler: chi li prende con il finanziamento non può permetterseli.
Che sia un brand di nicchia lo pensi solo tu, il mercato dice altro. Non a caso ci sono miliardi di dispositivi attivi.
LV talmente di nicchia che le borse ce l’hanno pure le colf ormai (senza offesa per loro ovviamente)

Ergi Cela

Io ho iOS 16.3 ti ho battuto

fragnsim

Tra sconti del 22% su MediaWorld più lo scarico dell'IVA

sgru

Come detto prima, ognuno ha le proprie esigenze. C'è chi anche usa un notebook per non farci nulla.

FactCheckoIlDisagio
Paolo Cocci

Talmente di nicchia che ce l'hanno cani e porci, basta fare i finanziamenti o prenderli a rate...

Antares

Apple è prodotto premium e di nicchia, chi può permetterselo compra Apple, ne è un esempio il fatto che gli smartphone premium e top di gamma sono da più di 10 anni territorio di iPhone con gli stessi CeO di altre aziende che affermano in pubblico di usare prodotti Apple.
Si nell’elettronica di consumo Apple è l’unico brand premium e di nicchia. Quali altri brand hanno venduto smartwatch a 10k o computer a 60k?
Conosci altre aziende del settore che hanno negozi in edifici storici con valore storico/economico/sociale?

yepp
sgru
L'avocado del Diavolo

E dai del pollo alla gente?
Ok.

FactCheckoIlDisagio
sgru

per i polli di sicuro non è valida

Mario Sun

Hanno appena tolto i MacBook Pro 14 e 16 dal sito...

EL TUEPO

brow ser.geekb ench. com/v5/cpu/19152819

Togli gli spazi

FactCheckoIlDisagio

Non è una critica valida.

sgru
sgru
angelo

top

sgru

beh ma l'articolo parla di Macbook, non di case per PC

ce la puoi fare

Paolo Cocci

Ma non tornerà mai di nicchia. È cresciuta esponenzialmente grazie ad iPhone che è diventato un prodotto di massa, scordatelo che faccia un passio indietro. C'è un sacco di concorrenza anche che sarebbe pronta a mangiarsi i clienti se dovesse esagerare troppo coi prezzi.

Dipende se è solo per film un piccolissimo mini PC con cpu intel a bassissimo TDP (qualche watt) o meglio ancora un Pi4 con meno di 100 euro te la cavi e ti fanno anche da ottimi server PLEX

yepp
sgru

la gente ha esigenze diverse, difatti lavoro con software che non gira su Mac così, forunatamente, non sono obbligato ad avere una barretta nera su schermo un display ;-)

Se lo usi solo per vederci qualche film allora basta e avanza andava bene anche un Pi4 da pochi spicci allora

Antares

non penso sia possibile, quando hai tanti clienti non è possibile seguire tutti allo stesso modo, con le stesse attenzione e con gli stessi plus che avrebbe una piccola azienda di nicchia..
ci sono sempre i furbi che approfittando di qualche benefit del servizio clienti, tirano tanto la corda, tanto da far rivedere le politiche aziendali.
Amazon ne è un esempio con i resi, ma ne potrei fare anche altri.
Spero Apple aumenti di parecchio i prezzi, cosi da tornare esclusiva e di nicchia come lo era negli anni '80, ma con l'attenzione ai clienti di Next.

Paolo Cocci

Possono avere un ottimo servizio senza fare prezzi più alti di quelli che già hanno.
Pensa un pò ad Apple interessa poco di quello che pensiamo noi.

L'avocado del Diavolo

Centra come il tuo commento iniziale.
(Scritto da xps 15)

SteDS

Basta e avanza. Per l'utilizzo che ne devi fare secondo me non ha senso spendere molto di più per la versione con M2, ammesso che lo annuncino davvero domani calcola che dovrai comunque aspettare per averlo e che non ci saranno offerte vantaggiose da qui a sei mesi almeno

Paneshock

Si farò così…

Paneshock

Ma dicono che 8 gb del Mac mini m1 sarebbero come 16 di quelle tradizionali in quanto saldata è più veloce… ecc… ecc… e Comunque devo guardarci i film in streaming… direi che basta…

Paneshock
Sagitt

Quello è personale

Antares

Le aziende puntano ad aumentare i profitti ed utili, il numero di pezzi venduti è secondario poi sinceramente a me interessa poco questo discorso, interessa un prodotto eccellente ed un servizio post vendita premium e quando inizi a fare grandissimi numeri diventa difficile coniugare le cose, anche se Apple finora ci è riuscita abbastanza bene.
Per me possono metterli anche a 3000€ gli iPhone ed a 10k i MacBook l’importante è che il servizio ed i prodotti siano eccellenti.

Antares

Attendi prima di vedere i nuovi, i prezzi, le prestazioni e poi decidi cosa fare.

Paolo Cocci

Nessuna azienda punta a vendere meno.

Antares

Non mi stupisco di certi commenti.

Antares
Giulk since 71' Reload

Lo so, io ne facevo un mero discorso estetico, a me non piace proprio

Antares

Mai parlato di economia aziendale, solo del fatto di volere un prodotto sempre migliore con servizi ed assistenza post vendita sempre più attenti al clienti.

Gian Luca

Così tanto di più non credo, secondo me andranno a sostituire i modelli M1 ed avranno un aumento rispettivamente da 200 euro il modello da 14 pollici e 300 euro quello da 16. Ma forse chissà, i prezzi rimarranno gli stessi, che non sono comunque proprio bassini.

Gian Luca

Condivido tutto, lo spero anche io ma secondo me i tagli base delle memorie rimarranno gli stessi. Apple è sempre stata abbastanza avara con lo spazio di archiviazione dei suoi prodotti. Prezzi ovviamente alle stelle. Peccato (o per fortuna, se qualche privato deve vendere), che i prezzi dei prodotti della generazione precedente rimangono sempre alti, nonostante i nuovi modelli, perchè per l' utilizzo che ne farei io un M1 basta e avanza.

sgru

cosa c'entra un case di un PC con un portatile? Magari comparalo col mio XPS 13 ;-)

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere