
Android 11 Gen
11 Gennaio 2023 32
È ufficiale da qualche ora: si terrà il primo febbraio il Galaxy Unpacked di Samsung, l'evento da cui verranno fuori gli attesissimi Galaxy S23 (qui la nostra panoramica, con tutto ciò che sappiamo). Non saranno soli. A fine dicembre i colleghi di sammobile.com scrivevano che durante l'evento arriveranno anche i Galaxy Book 3, sui quali le indiscrezioni si sono mosse poco nei mesi scorsi.
Tra le ipotesi, schermi AMOLED e gli ultimi processori Intel, di 13esima generazione. Pare che alcuni di essi avranno anche GPU dedicata e il supporto alla S Pen, anticipazioni comunque piuttosto scontate - gli ultimi Intel o l'OLED, che c'è già ad esempio su Galaxy Book 2 Pro. Impossibile d'altro canto che Samsung non abbia sorprese nel taschino, e in effetti qualcosina di nuovo e questa volta anche "succoso" i colleghi sono riusciti a scoprirla.
Le loro fonti raccontano che Galaxy Book 3 Ultra, variante inedita per i laptop a marchio Samsung, batterà sia MacBook Pro di Apple che XPS 15 di Dell in almeno una categoria. Che dovrebbe essere il peso: l'XPS 15 pesa tra 1,92 e 2,1 kg a seconda della configurazione, il MacBook Pro (da 16 pollici, il rivale dovrebbe essere quello) sta sui 2,15 kg, per cui, se l'indiscrezione fosse corretta, Galaxy Book 3 Ultra con display da almeno 15 pollici dovrebbe fermare l'ago della bilancia prima degli 1,9 kg, così da essere più leggero di entrambi.
La Galaxy Book 3 series dovrebbe essere declinata in quattro varianti: la standard, Book 3 Pro, Book 3 Pro 360 con cerniera a 360 gradi e Book 3 Ultra, a cui quest'anno toccherà di fare la voce grossa nei confronti della concorrenza. Sarebbe potuto arrivare senza una sorpresa, il primo laptop Ultra di Samsung?
Commenti
Beh ambito marketing Apple è la numero 1, io utilizzo ed ho utilizzato tutti gli ambienti, da Linux a Mac OS X a Windows, ognuno ha i suoi pro e contro.
MacOS è una merda, i macbook sono comprati dal 70% da tipe solo perchè è apple e fa figo, il 29% da tipi solo perchè è apple e fa figo e dall'1% da professionisti che lo usano per lavorare seriamente
Ah si? Perché?.. Ne avevo sentito parlare abb bene invece
come mai? ero interessato a prenderlo
Sconsiglio, prodotto scadente
È il prodotto più scadente che mi sia passato per le mani! Una M colossale
Il book 2 pro 360 nella versione top è una porcheria assoluta! Prezzo di vendita 1600 euro, non glie ne tornerei a dare neppure 500 per uno schifo simile
Manca il processore arm.
ci prova, almeno! :)
Se solo rilasciassero anche un Samsung Galaxy Chromebook in grado di risolvere i problemi hardware del primo... Erano a tanto cosi' dall'avere un chromebook perfetto, ma hanno buttato via tutto per problemi di ingegnerizzazione.
Dal vivo gli ultrabook samsung li trovo convincenti dal punto di vista del "feeling". Nei negozi si trovano, prova a vedere.
Mah, ho i miei dubbi! Vedremo presto
tre mezzi
in inglese three by two
Sono minuscole
Belli i 3:2 ... Ma come si pronuncia? 3 secondi? 3 mezzi? :-D
No non scherzo... È una domanda seria
Ma come dicono altri utenti, è già un buon miglioramento la misura intermedia dei 16:10
Perchè se diventi un integralista dei 3:2 come me in questo momento ci sono solo una manciata di modelli, quindi ci sono più probabilità che un portatile 16:10 sia il compromesso migliore.
Io volevo anche il touchscreen su 3:2 quindi ho optato per Surface Laptop, ma ad esempio se avessi avuto bisogno di un ribaltabile a 360° avrei dovuto ripiegare sui 16:10 al momento
non avevo considerato questo aspetto del aspect ratio, a sto punto mi dispiace che sia un 16:9 e non un 3:2, soprattutto perchè ero orientato all'acquisto.
Speriamo nel book 3, anche se non credo lo modificheranno
I film in ultra-wide li vedi con le bande anche su 16:9, come addirittura alcuni video su Youtube fatti in formati estremi per andare a schermo intero sugli smartphone moderni.
Indipendentemente dai gusti personali, il portatile è il mezzo principale per vedere film per un ridottissimo numero di utenti. Anche chi non produce molto e si limita a fruire di contenuti, trova nel 3:2 molto più spazio in verticale che ti permette ad esempio di leggere diverse righe in più, mentre sui 16:9 stai a scollare in continuazione e non è piacevole.
Nessuno può fare concorrenza al macbook dato che ha Mac OS X…le persone scelgono in base al proprio ambito lavorativo o ,alcuni, solo perché “bello”…
per il film lo vedi con le bande nere
le cerniere erano molli nel primo e molli nel secondo, speriamo migliorino il terzo.
Spero che i nuovi non scaldino come i vecchi... Altrimenti belli ma non buoni
Perché ormai tutta l'industria è passata a 16:10 ed alcuni 3:2, perché sono più comodi in generale e più "belli" da vedere perché sembra meno sproporzionato.
Pure io scartato in favore di altro, ormai i 16:9 sono "vecchi".
Solo io ho notato che nel 2 la cerniera del 360 è molle e con le vibrazioni scende lo schermo?
Con il mio HP Spectre 360 mai successo da 3 anni…
vorrei prendermi il book 2 pro 360, ma a sto punto aspettiamo e vediamo come saranno i 3
preferirei un concorrente del Gram 17 pollici
Peccato per gli Intel...
Comunque non è che ci sia molto da vantarsi per qualche grammo in meno rispetto a Dell ed Apple.
Perchè dici?
Curioso di vedere questo ultra, se avrà una buona gpu potrei valutarlo seriamente
eh si... ho scartato anche il 2 anche per questo motivo.. alla fine ho preso un lenovo yoga 7 con formato 16:10 che secondo me è il perfetto compromesso
Se resta in 16:9 è ridicolo