
Apple 18 Ott
A quanto pare Apple ha dato il via allo sviluppo di un display flessibile OLED da 20": lo riporta la testata finanziaria sudcoreana The Elec, citando fonti interne nella supply chain. Si ipotizza che il pannello, la cui diagonale per essere precisi è di 20,25", sarà usato per uno speciale MacBook Pro "tutto schermo"; da chiuso, il dispositivo avrebbe quindi un display da 15,3" - una sorta di via di mezzo tra gli iPad Pro più grandi e il MacBook Pro da 16". Proprio le dimensioni estremamente generose fanno pensare a un laptop più che a un tablet.
Secondo la fonte (ma anche Bloomberg, che ne aveva parlato già in passato) ci vorranno ancora anni prima di vederlo debuttare sul mercato: la previsione è per il 2026 o il 2027 - e comunque non prima che arrivino i display OLED sia su iPad sia su MacBook (almeno le varianti Pro, supponiamo). A questo proposito, la testata conferma tempistiche che abbiamo già sentito in passato - 2024 per gli iPad (11 e 12,9", tutto lascia pensare alla linea Pro) e 2025 per il mondo Mac. Probabilmente si inizierà con un singolo modello di MacBook.
Per il momento, vale la pena ricordare, gli unici prodotti della Mela con display OLED sono gli iPhone della gamma principale (non gli SE, insomma, per intenderci) e gli Apple Watch. Tutto il resto è LCD - ci sono alcuni pannelli MiniLED, che si potrebbe argomentare sono addirittura più avanzati e prestigiosi degli OLED, ma quello è un altro discorso.
Ed è pure probabile che non sia l'unico prodotto pieghevole che Apple ha in cantiere. Benché la fonte dica che l'iPhone pieghevole sia improbabile, nonostante le indiscrezioni a riguardo si siano moltiplicate nell'ultimo periodo, gli ingegneri della Mela starebbero mettendo a punto un iPad Mini con display flessibile, che da aperto arriverebbe ad avere dimensioni analoghe ai modelli base - intorno ai 10", insomma.
Commenti
Provato da mediaworld per una buona mezz’ora il fold di Samsung. Prodotto innovativo ma ancora acerbo. Il display esterno quello (piccolo) usato 1 minuto. Può avere senso su iPad da 12,9 pollici per avere un iPad / laptop. La vera innovazione per me sarà la fotocamera integrata nel display con foto e video di altissima qualità e fotocamera veramente nascosta.
Fold su iPad prima che su iPhone. Mi pare una mossa saggia da parte di Apple.
Una rivoluzione
I primi prototipi risalgono a molti anni fa
https://uploads.disquscdn.c...