Apple, non ci sarà nessun nuovo MacBook Pro o Mac mini da qui a fine anno

31 Ottobre 2022 33

Non ci saranno nuovi Mac fino alla fine dell'anno. Questo, almeno, è quanto previsto da Mark Gurman, autorevole giornalista di Bloomberg, secondo cui Apple avrebbe deciso di far slittare tutto al primo trimestre del prossimo anno.

Apple punta al lancio di modelli aggiornati, tra cui le versioni basate su M2 dei MacBook Pro da 14 pollici e 16 pollici, nel corso del primo trimestre del 2023, in contemporanea con il rilascio di macOS Ventura 13.3 e iOS 16.3 che sarebbero previsti tra l'inizio di febbraio e l'inizio di marzo. Apple ha raramente lanciato nuovi prodotti a gennaio o febbraio negli ultimi anni, quindi sarebbe ipotizzabile che i nuovi Mac verranno annunciati entro la prima metà di marzo. Questo sarebbe in linea sia con il rilascio del software corrispondente che con gli ultimi anni che hanno visto il lancio di nuovi Mac durante quel periodi, tra cui il Mac Studio di quest'anno.

Tutte le previsioni precedenti, anche quelle dell'analista Ming-Chi Kuo della TF Securities International, puntavano al rilascio dei nuovi MacBook Pro e Mac mini con processori M2 entro novembre insieme ad un Mac Pro basato su Apple Silicon, il primo aggiornamento dal 2019.


Una conferma ufficiale sul rinvio di questi lanci, anche se fatta in maniera non diretta, era arrivata nei giorni scorsi dal CEO della società di Cupertino, Tim Cook, secondo cui l'offerta di prodotti di Apple per il periodo natalizio era ormai completa, lasciando intendere che non ci sarebbero stati ulteriori lanci di prodotto quest'anno.

Anche il CFO di Apple, Luca Maestri, era stato abbastanza eloquente affermando, sempre a margine della presentazione dei dati finanziari del quarto trimestre fiscale, che il prossimo trimestre sarebbe stato più impegnativo rispetto allo stesso dello scorso anno che aveva avuto "il vantaggio del lancio" del nuovo MacBook Pro con M1.

Come accaduto per la nuova generazione di iPad Pro, anche i nuovi MacBook Pro dovrebbero essere del tutto simili ai modelli esistenti ma basati su processori M2 Pro e M2 Max. In arrivo ci sarebbe anche un nuovo Mac mini, sempre con processore M2, lo stesso che ha fatto il suo debutto nei mesi scorsi sul MacBook Air e sul MacBook Pro da 13 pollici, ma ci sarebbe in fase di sviluppo anche un Mac mini con processore M2 Pro dotato di otto core ad alte prestazioni e quattro core più efficienti.

Per quanto riguarda il Mac Pro sarebbe previsto l'utilizzo di processori M2 Ultra e M2 Extreme, con opzioni, rispettivamente, di 24 e 48 core CPU e 76 e 152 core grafici, oltre a un massimo di 256 GB di memoria RAM, che dovrebbero garantire prestazioni fino a quatto volte più potenti rispetto a quelle dell'M2 Max.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Mondiale

per quello che succede in cina e per come ha impostato la produzione della mela , tutta in asia , la produzione avrà un forte rallentamento e chi vorrà ardentemente un prodotto della mela finirà con l'aspettare tempi lunghissimi, spero che l'azienda ritorni a produrre in America.

MrPhil17

Sembra abbastanza stabile. Ho notato però che su Intel l'app Musica usa la scheda video dedicata. spero la sistemino perché fa diventare bollente il MacBook.

NULL

Sulla tastiera non ho approfondito, essendo ancora sul Pro 13, ma mi pare (erano usciti articoli su macrumors ..etc) che l'attuale abbia qualche problema con l'uso intensivo.

L'isola sui Pro e il Notch sui non-Pro, come sugli iPhone. Nessuno ha però parlato di FaceID.

NULL

Feedback su Ventura? Io ho riscontrato un po' di magagne con monitor esterni e tutti i settaggi collegati ai display. Per il resto, sembra stabile e - salvo qualche glich - senza problemi.

NULL

È adatto a tutti e ha davvero poche limitazioni. Se ti serve e il prezzo va bene, non ha senso attendere una macchina che costerà molto di più e con un surplus di potenza sfruttabile davvero in pochi ambiti.

Anche nuova tastiera? Cosa cambierebbe da quella vecchia?

Secondo me più che l'isola potrebbero mettergli il FaceID nel notch

Blanked

Vai di M1, io ho un iMac M1 è un Air M2 e ci lavoro benissimo su entrambi ma calcolando i rialzi di prezzo che subiranno le nuovi versioni inglesi 699€ per un M1 è praticamente oro colato.

Luigi con i blu jeans

Dipende che ci devi fare. Io col mini m1 ci faccio tranquillamente video editing in 4k!

Jabba the Hutt
Zeddicus Zu'l Zorander

aspettare il nuovo mini? o prendere l'attuale, scontato su amazon? certo ormai ha 3 anni, ma a 699 euro, è invitante.

Antsm90

I tempi cambiano

Mauro Morichetta

Sono anni che Apple dimostra di riciclare i componenti, ha una lineup confusa e le vendite non stanno andando come nelle loro misteriose idee di dominio commerciale. Gli iPhone 14 e 14 Pro stanno vendendo bene ma non quanto vorrebbero, mentre la linea 14 e 14 plus la produzione è stata limitata e/o sospesa, praticamente un flop, oltre a questo la lineup degli iPad è quanto meno confusa se non ottimista più di quanto si pensi, partire da 1400 euro con il Pro M2, allo stesso tempo si propina un iPad "economico" da 600 euro con un digitalizzatore del 2015,per non parlare della porta USB-C unita alla Apple pencil di prima generazione con la lightning, quest'ultima per caricarla devi acquistare un accessorio dal costo di 9 euro. Quello che tengo a sottolineare è una instabilità nella direzione che la casa di Cupertino voglia prendere in futuro, a farne le spese se così si può dire, sono i loro clienti che si meritano un prodotto completo e non un puzzle fatto al ribasso per massimizzare i profitti.

Alex

Fa piacere vedere che il Mac che ha salvato l’azienda (imac) oggi non viene più nemmeno preso in considerazione, con un 24 mai piu aggiornato e un 27 cancellato, bravi

Superdio

sarebbe il prodotto definitivo, spero solo non sparino troppo in alto col prezzo, cambierei il mio m1 con m2 pro domani stesso.

Riku
The Undertaker

Okay, adesso lo sento (non posso darti il suo numero personale per questioni di privacy) e lo informo della situazione, vedrai che sistema tutto.

criticoMaNonTroppo

Useranno anche un M2 pro (o cm si chiamerà) nei nuovi mini, quindi devono presentare tutto insieme.

un eternauta

Ti ringrazio, Tim mi ha detto di sentire Tony Randine, mi mandi il suo numero quando hai un attimo?

Superdio

strano che non aggiornino il mini base, visto che m2 base è già disponibile per macbook air e macbook pro 13, e lo stesso dicasi per imac 24 base.

Mr. Krab

tranquillo che domani esce in articolo in cui si specula sulla data di uscita dei nuovi mac

Mr. Krab

GENIO!

Andrea

Titolo

Apple, non ci sarà nessun nuovo MacBook Pro o Mac mini da qui a fine anno

Contenuto
Non lo dice Apple

Kilani

Diciamo che per il target di riferimento avere ARM è un limite che li renderebbe praticamente inutilizzabili.

Pistacchio
chester999

mi ha svoltato la mattina

T. P.

ok me lo segno!

The Undertaker
The Undertaker

Chiedi qui:

tcook@apple.com

NULL
NULL
un eternauta

Come mai la grattugia desktop monta ancora i processori intel? Strano che non l'abbiano ancora aggiornata.

The Undertaker

Se Apple aveva comunicato che prevedeva il calo nelle vendite dei mac un motivo c'era.Il Marketing lo sanno fare e bene.

Aster

tutti quei articoli inutili

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere