
03 Gennaio 2023
12 Ottobre 2022 90
Microsoft Surface Pro 9 è ufficiale: ci sono diverse novità a livello estetico e naturalmente c'è il solito aggiornamento delle specifiche tecniche a componenti più aggiornati. Ma partiamo dal design: la scocca in sé è rimasta pressoché invariata, ma Microsoft ha introdotto colori e finiture più vivaci sia per il tablet in sé sia per le tastiere cover. Oltre al classico grigio chiaro ("Platino") e grigio scuro ("Grafite"), la scocca in alluminio anodizzato sarà disponibile sia in verde brillante ("Foresta") e blu ("Zaffiro"). Tra l'altro, per celebrare i dieci anni del 2-in-1, Microsoft ha previsto una edizione speciale blu con motivo floreale serigrafato sulla scocca e ripreso sulla tastiera-cover. Sarà disponibile solo in determinati mercati e solo presso i Microsoft Store ufficiali.
Dal punto di vista delle specifiche, invece, le grosse novità sono due: primo, l'aggiornamento della piattaforma hardware ai chip Intel Core di dodicesima generazione - nello specifico quattro processori (due i5 e due i7) della gamma "U" con TDP di 15 W. I modelli specifici sono i5-1235U e i7-1255U per il mondo consumer e i5-1245U e i7-1265U per il mondo aziendale. Secondo, l'arrivo di una variante con modem cellulare 5G equipaggiata con processore ARM - il chip è chiamato SQ3 e, come tutti i predecessori, è sviluppato in collaborazione tra Qualcomm e Microsoft. In questo modo, come anticipato a più riprese in passato, la gamma Surface Pro X finisce con il convergere in quella regolare.
Surface Pro 9 sarà disponibile in Italia dall'8 novembre prossimo con prezzi a partire da 1.329 euro. I preordini sono già attivi sul sito ufficiale dell'azienda. Chi deciderà di effettuare il preordine riceverà, inclusa nel prezzo, la Surface Slim Pen 2 del valore di 134,99 euro.
Commenti
Con un surface usato del 2017 con Intel i5 ci uso pure cinema 4D, ovviamente per modellare e per fare render non troppo complessi comodamente svaccato sul divano...grande prodotto il surface
Ancora 8Gb.. Ma scherzi spero?
L'hai capito che il problema non è aumentare la potenza ma gestire meglio e sviluppare meglio il software?
Con il tuo ragionamento illogico, il mondo avrebbe già esaurito le risorse per i tuoi eccessi.
Hai la possibilità di restituirlo, e soprattutto garanzia di due anni (che probabilmente diventeranno 3 se non di più).
Queste sono le tipiche trollate di gente che vuole gettare fango a caso sugli altri.
"nessuno ne parla".
Cosa vuol dire? Chiami l'assitenza e gli dici il problema, loro se lo prendono e te lo risolvono o sostituiscono il prodotto.
Non serve più tutto sto storage per moltissime persone.
Voi evidentemente non so cosa ci fate con un pc ma se archiviate di tutto, compratevi un hard disk direttamente.
Ma che vuole? Con uno di questi sei a posto per 8 anni almeno. Vanno benissimo.
Abbiamo un surface 4 che accusa di batteria, unico problema. E ha 6 anni. Probabilmente lo ripareremo e lo useremo ancora e ancora.
Ma tu non sei uno studente, lo stipendio ce l'hai. Serve ad aiutare loro, non te.
i surface sono ottimi prodotti nonostante il sistema operativo sia inadatto al touch, ho avuto il Surface go 1 con tastiera 8gb di ram e 128 gb di spazio, sono stato contento del risultato finale se non fosse per una autonomia davvero ridotta. Per la serie Pro ho sempre pensato che sono sopravvalutati e sovraprezzati, con 1300 1400 euro ci sono almeno 83 scelte che non hanno compromessi escludendo gli iPad.
7 ore? no.. mediamente 4/5 (certo.. dipende molto come lo si usa, io navigazione.. netflix.. mail)
Le cornici è questione di gusti. Per autonomia da cosa ci installi etc, anche se è l'autonomia media di. 7 ore di solito
Ho il 7+ ed è decoroso ma autonomia audio e cornici sono mediocri
Per il laptop o il pro sempre base invece quanto ti sconta?
eh ma il software latita, poi appena apro WSA per le app android, tutto tende a rallentare (ma non a bloccarsi). Vai a capire cosa hanno combinato.
buon per te.
SP2 in assistenza, SP3 sostituito, SP8 funziona ma con l'aggiornamento bloccato.
Dunque come la mettiamo?
Ho avuto un Surface Pro 4, passato poi a Surface Pro 7 ed alla fine ho un Surface Laptop Studio, mai avuto problemi, mi sono sempre trovato benissimo
Grosso problema i software, per l'hardware, si può sempre migliorare.
il mercato che aveva con sti prezzi andrà a farsi benedire, andrà solo per l'utenza business (cosa che prima non era così)
Domanda.
Su Arm ci gira tutto? Con quali prestazioni?
Grazie
Si, con prestazioni da celeron e accesso solo alle app dello store.
Dai su, non è paragonabile
Il mio Pro 7 è stato il device più buggato che io abbia mai posseduto, anche rispetto allo smartphone che ti regalavano con l'abbonamento ad Altroconsumo
si ma sto sq3 è sempre na ciofeca come i precedenti?
Quale mercato, dato che fa mercato a se? Ah, scusa.. il mercato lo fa il mediacom nel cestone di mw
Arm su windows ha un tdp di 5w, di fatti dura molto di più di mac
Quando hai un portatile che ti fa 15-20h di utilizzo in batteria con le prestazioni di un PC normale, vedi come ha molto più senso rispetto ad un ARM Windows che va come un celeron a momenti.
ARM sui laptop è una svolta decisamente interessante, solo che l'ha capito soltanto Apple.
Non è la soluzione, è che se prima c'era una vaga scusante, ora manco quella
Ho il Pro X, dopo un anno posso dire che sono un po' pentito della scelta, lo pagai 800 euro col 4G, penna e tastiera originali, e per l'uso che ne faccio io (registro elettronico, Word, Classroom, qualche film, proiezione alla lim) va benissimo e ha una buona autonomia, ma appena chiedo qualcosa in più, semplicemente i software non sono compatibili (manco a dire che è lento, perché non lo è, semplicemente non partono).
Ci dò un occhio e provo ad aggiornare anche io. vediamo se tolgono il blocco
si vede che lo stanno spingendo! :)
300€ di sconto se prendi quello con 32GB di RAM e 1TB di SSD... scommetto che ci sarà la fila
Il mio Surface Pro 7+ non riceveva aggiornamento 22H2. Credevo fosse Intel Smart Sound. Ho aggiornato i driver Intel graphics tramite Intel DSA ed il giorno dopo me l'ha offerto automaticamente. Giusto per dovere di cronaca. (Almeno 22H2 ridà un po' di quelle funzioni basilari Win10 che con l'11 si erano perse)
No, la colpa è dei produttori.
Potevano essere anche di 300€ inferiori, ma vedere 8 GB di RAM e 128 GB di storage su un prodotto "Pro" è assurdo comunque.
Ma pure alle controparti Windows con Intel. Vediamo come andrà la serie 13 lato mobile, ma la 12 continua ad essere parecchio indietro come prestazioni e autonomia.
128 GB a breve saranno anacronistici pure per un telefono.
se la soluzione ai vergognosi 128gb per te è la microsd... Allora ti meriti la microsd.
utili i 128 giga lol
Ma prima di criticare il prezzo, avete notato che basta qualificarsi sul sito come studente o genitore di studente, e ti tira giù 300 euro dal listino?? Oltre al fatto che io ho rivenduto in tempo zero il mio Surface precedente (perchè la roba di qualità mantiene alto il valore) e mi sono appena fatto l'upgrade con 2 lire.
Windows non ha bisogno di ARM e non ce l'avrà mai....
Dev'essere per quello che è un successo clamoroso. Spoiler: è pieno di gente che se lo può permettere. Tutti gli altri no. Non per questo è un brutto prodotto.
La colpa è dell'euro a 0.95 invece di 1.20 com'era un anno fa.
Ma de che
Apple, pur con le decine di problemi e di scelte al limite del penale che fa, è dieci anni avanti sui portatili rispetto alle controparti Windows con ARM.
Sembrava che dovesse spaccare l'arm
Panorama desolante, pensando a quello che ha fatto Apple con Mx.
Ho dovuto fare downgrade da 11 a 10 sul mio portatile con 8GB perchè era diventato un chiodo. A W11 servono veramente 16GB altrimenti appena inizi a fare qualcosa diventa insostenibile.
256gb di ssd a partire da certi prezzi.... sembra di vedere apple. bello schifo.
i mac partono da 256, che so comunque pochi, ma meglio della politica microsoft...
1329 senza tastiera D:
Se prima i prezzi erano alti, adesso sono completamente fuori mercato
Le CPU Qualcom Adreno 8CX Gen 3 sono montate su altri notebook già da diversi mesi, hanno prestazioni scadenti, vanno bene al massimo per uso office
Questi Surface andrebbero boicottati, così magari Microsoft cambia qualcosa. Prezzi altissimi per tutti i modelli e poi si trovano ancora versioni con 8 GB di RAM e 128 GB di SSD, nonché il bluetooth 5.1 quando da un anno tutti montano il 5.2 e già adesso si trovano auricolari col 5.3