
18 Ottobre 2022
È un laptop? È un tablet? È un LG Rollable che ha mangiato il fungo rosso di Super Mario? Difficile a dirsi: il dispositivo presentato da Samsung e Intel nel corso dell'evento di lancio dei processori Intel Core di tredicesima generazione, anche noti come Raptor Lake, sfugge le classificazioni tradizionali, come si confà a tutti i prodotti particolarmente innovativi. Come lo smartphone cancellato di LG, il prototipo è dotato di un display arrotolabile e di una scocca estendibile lateralmente; così la diagonale dello schermo può passare da 13 a 17 pollici.
Dimensioni da laptop, insomma, ma manca una tastiera, fisica quindi viene facile avvicinarlo anche al mondo dei tablet; Intel e Samsung dicono tuttavia che una volta rifinito a dovere il progetto non è impossibile pensare di integrarne una, magari a scomparsa. Per quel che vale, il CEO di Intel Pat Gelsinger l'ha chiamato "Slidable PC", quindi è piuttosto chiaro quale sia il target di chi l'ha sviluppato.
Per il resto, non ci sono molti altri dettagli sul prototipo; Intel e Samsung non hanno fornito una scheda tecnica, né hanno spiegato se, come e quando intendono finalizzarlo e portarlo sul mercato. È chiaro che un PC del genere può avere molto senso dal punto di vista della produttività mobile, ma restano da capire i costi e i compromessi associati a un form factor così particolare. Uno dei compromessi è immediatamente visibile nella foto di apertura: una linea di piega ben visibile in corrispondenza del punto in cui il display si arrotola nella scocca. Strano, però: i video delle unità quasi definitive di LG Rollable non mostravano alcun segno di questo tipo.
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Davvero?!? Che momento assurdo per fare acquisti :/
Sotto i 200 euro non se ne trovano più...
Una Brother qualsiasi
Basta offrire il form factor 16:9 da chiuso con la tastiera con i pin magnetici sulnlato lungo (come ora) e poi far che quando si srotola lo puoi poggiare su una superficie con dei soswgni integrati simil surface e la tastiera diventa bluetooth....nulla di troppo complicato (forse per le menti poco creative di alcuni ingegneri si...)
OT. Consiglio per una multifunzione laser che sia economica e che non abbia problemi con i toner compatibili? Sarebbe per un paio di boomers che la usano saltuariamente e con l'inkjet si ritrovano sempre con le cartucce andate, quindi anche semplice da usare magari. Grazie.
ahahaha
Una srotolabile possibilmente
ma speriamo che ne mettano su una virtuale e non troppo grande!!! :)
Non devi più aprire lo schermo in maniera antiquata, ma ti devi portare dietro una tastiera. Affarone...
metti la chiavetta... togli la chiavetta
Arrotola il display, srotola il display Daniel san
c'è anche il maestro miyagi
La cosa più interessante è il poterlo utilizzare come schermo secondario (o primario viste le dimensioni) per un PC portatile, cosa che però è possibile fare ormai da tempo con Huawei, questo di contro è pensato per essere un progetto "aperto", uno standard unico e universale, ma i partner coinvolti sono due gatti (mancano tra l'altro molti nomi grossi) quindi non cambia niente, se non il fatto che questo possa essere avvolto e diventare più piccolo. Oltre ad essere ancora un prototipo mentre Huawei da anni implementa tutto ciò.
Interessante soprattutto lo stesso concetto di standard universali applicato ai chip e a tutto il resto, ma qui è lunga la strada ancora.