
20 Aprile 2023
A distanza di appena qualche giorno dall'inizio delle consegne, Apple MacBook Air M2 è già stato smontato, grazie al canale YouTube Max Tech. Non si può parlare di un teardown completissimo, ma abbiamo un'occhiata molto ravvicinata della scheda madre, da cui emergono alcuni dettagli interessanti.
Intanto, si osserva come la progettazione del nuovo modello sia significativamente migliorata rispetto all'M1. Soprattutto in corrispondenza del SoC M2, la soluzione di raffreddamento è più raffinata e precisa, con pasta termoconduttiva direttamente sopra il chip e una larga superficie per disperdere meglio il calore su tutta la scocca. Tuttavia, è doveroso osservare che la maggior parte delle prime recensioni concorda che rispetto all'M1 il chip M2 è decisamente più caldo, e di conseguenza il portatile si trova più spesso in difficoltà rispetto all'Air M1.
Scavando un po' più a fondo, abbiamo la conferma definitiva che il modello base, con 256 GB, ha un solo chip SSD a bordo, e quindi le sue prestazioni sono dimezzate rispetto all'Air M1 che ne aveva due da 128 GB. Lo "slot" vuoto (in realtà si parla di chip saldati direttamente sulla scheda) c'è, ma viene occupato solo dal modello con taglio di memoria da 512 GB (in sostanza, taglio base: 1x256 GB, taglio più generoso: 2x256 GB = 512 GB).
Inoltre, si nota la presenza di un chip UWB (Ultra-Wideband), che è probabilmente una novità assoluta a bordo di un Mac. Il chip UWB permette l'uso di funzioni come Dov'è per trovare i dispositivi smarriti, ma ha anche molto potenziale con la tecnologia di condivisione AirDrop. Apple non ha mai fatto menzione la presenza di questa tecnologia a bordo del suo nuovo Air.
Commenti
Comunque incredibile come solo dday abbia fatto un confronto sensato, ovvero tra Air M1 ed Air M2
ancora? ti sto dicendo che è una costante dei macbook air, ma tu capisci solo "Apple è apple"
Continui a parlare di Intel perché sai che non hai nulla da dire su questi M se non che sono delle bombe.
È divertente la cosa. Un commento al presente lo riusciamo a fare?
Ah, e visto il mio nickname mettiamo un chiodo e FACTCHECKIAMO :) tutte le cavolate che hai scritto:
Non c'è nulla da giustificare a 'sto giro. Air M2 va in throttling con workload pesantissimi, scenari che non succederanno mai nella vita reale. Chi monta 8K RAW su un 13"?
Dal'articolo: la soluzione di raffreddamento è più raffinata e precisa, con pasta termoconduttiva direttamente sopra il chip e una larga superficie per disperdere meglio il calore su tutta la scocca.
Non esiste un singolo fanless che non vada in throttling ad un certo punto. Su qualsiasi CPU, Apple Intel o AMD, il raffreddamento passivo porta al throttling sempre. Diventa un problema solo quando succede prima del dovuto, e questo non è di certo il caso (ripetiamolo: 8K RAW, è un workload da desktop potente). I Surface, con la loro ventolina, vanno in crisi per molto meno e puoi controllare le tue recensioni preferite <3
Au revoir!
piccolo "simpaticone", il fanless di cui parlo era un macbook air con cpu Intel... perché lo stesso processore dovrebbe scaldare di più con altro OS? è chiaro che il problema è l'assenza di un decente sistema di dissipazione (panzana che poteva fare solo Apple).
comunque complimenti per aver dimostrato ancora una volta l'ignoranza dei fanboy della mela
allora chiedo venia, ero convito tu parlassi dell'air... buona giornata
È un sistema fanless cribbio.
In un sistema fanless il throttling è una cosa normalissima.
stavo parlando del MB Pro con M2 visto che Pistacia Vera ha parlato genericamente, a sproposito come suo solito, di M2.
Che Air vada in throttling non è un mistero, ci andava anche quello con M1 che sotto stress calava anche di un 15-20%, è normale, è fanless. ci andavano ancora di più gli Air con CPU Intel....
Non vedo dov'è lo scandalo, ci va anche l'XPS con il 1240P che è una (manciata di) spanna(e) sotto a M2 e soprattutto NON E' FANLESS...
Vanno in throttling smartphone, tablet, vanno in throttling PC con dissipazione attiva è normale che ci vada un pc fanless. Gli Apple Silicon con dissipazione attiva NON VANNO in thermal throttling e non hanno bisogno dell'alimentazione continua per esprimere la loro potenza.
https://uploads.disquscdn.c...
spero di essere stato sufficientemente chiaro
https://uploads.disquscdn.c...
Qui si parla solo del presente. E il presente è impietoso verso le macchine Windows dal punto di vista termico e di efficienza energetica.
tu eri quello che negava il throttling anche su processore Intel su YouTube per la totale mancanza di un sistema di dissipazione, vero?
Il problema è che l'Air BTO è solo 8gb. Significa che non troverai mai offerte su un Air 16gb.
Il Pro 14 invece BTO è 16gb.
Questo dettaglio renderà sempre più conveniente il Pro 14 rispetto all'Air anche dopo mesi dall'uscita.
Pistacchio non è un utente, è un virus informatico.
non è necessario offendere gli utenti
Non so cosa sia NBC ma su Techpowerup si trovano SSD da 256 che vanno oltre 2 gigabyte in scrittura sequenziale, non parlo di iops perché anche li varia molto ma a 1500 ciò che vende Apple non dovrebbe esistere
Per 2000€ tanto vale approfittare di qualche offerta e prendere il Pro da 14" base
Stai rispondendo a questo disagiato, perché sprechi tempo fligiolo?
https://uploads.disquscdn.c...
Low quality bait come al solito.
Va in throttling con gli 8K RAW, cosa che nessuno fa su un computerino da 13".
Ritenta.
mi rimangio tutto. avevo capito che il cap era comunque 3000
sorry
Il 14 M1 pro max da un tera. La versione da 512 di un collega sta sui 4000 circa
errore mio allora, avevo capito che comunque non superava i 3000 e spici
errore mio allora. che modello hai di preciso?
https://uploads.disquscdn.c...
Il disco del tuo pc portatile fa meglio?
Il mio da un tera supera i 6000 , ma in ogni cosa contano di più i numeri o le prestazioni reali?
rimane comunque un disco sui 3000 mb/s
Il 2000 monta disco da un tera o 512 è il disco ha prestazioni in linea anche nei benc, nell’ uso reale poi i risultati sono ancora superiori con la nuova banda di m2
Ha un sistema di reffreddamento migliore del vecchio air? Si
Tutti vanno in throttling e questo air perfino meno di pc della concorrenza con gentile
Con 500€ in più ci esce il pro 14 comunque...
ha un sistema di dissipazione del calore indecente? si
m2 va in throttling? si
i fanboy come te continuano a difendere l'indifendibile? si
siete assurdi
ho parlato di 2000€ non del base gamma
Guarda il mio MacBook Pro 14 arriva a 6000 mb/s e al prezzo dell’air non trovi un portatile che scrive a 7000 , ma di cosa stai parlando ? Mai poi mai poi nel taglio più piccolo a listino ma sopratutto stai paragonando un ssd tramite porta a un ssd in cui metà è integrata nel soc!
lol ma che centra?
te lo riscrivo piu semplice: su un notebook da 2000€ nel 2022 mi aspetto SSD che leggano e scrivano con velocità intorno a 7000 mb/s, che in pratica è almeno il doppio di quello che è in grado di offrire apple
perchè non è pcie3
Air M2 ha più autonomia del M1? si
Air M2 ha prestazioni grafiche superiori ? si del 40%
Air M2 ha più porte ? si
Air M2 ha uno schermo migliore ? si
Air M2 ha un incremento nelle prestazioni? si di un10-15%
Air M2 ha prestazioni reali superiori nella velocità dei dischi? si perchè anche se con un solo chip, ha raddoppiato la banda nel soc, quindi un accesso più veloce e ne risulta infatti una maggior rapidità ad aprire applicazioni e nell'avvio, ma sai se non lo dice un bancmarck pensato per ssd tradizionali e non a un soc allora apple cattiva.
Air M2 da 512 ha prestazioni superiori a Air M2 da 256? si, ma siamo forse o non in piena crisi di chip e ci si stupisce se apple prende tagli da 256 e non da 256 e 128?
Quindi in cosa si sentirebbero presi in giro? perchè costa di più? be se il prezzo si ritiene alto non si compra, si rinuncia a un po di cose a si passa al m1 che è ancora a listino.
ma come è possibile che nessuno si lamenti che su un pc da 2000 € nel 2022 ancora l'ssd sia pcie3 ?
sono senza parole
2 li usi in parallelo, scrivendo e leggendo metà dati su ognuno
sarà insensato ma almeno su mac è stato sempre così tranne il modello dell'anno scorso, ieri ho confrontato con un utente che lo stesso succedeva nel suo xps di tre anni fa tra il taglio minore e quello maggiore c'era una differenza di oltre volte la velocità. Nel caso di M2 hanno pure cmq raddoppiato la banda, quindi le prestazioni reali tra M1 e M2 con lo stesso taglio sono cmq superiori su M2, anche se non rilevate dai benchmark.
perchè non posso ? se ho bisogno di un mac portatile entro un paio di mesi li confronto eccome !
Il problema è che l'air base costa tanto ed ha pure soluzioni hardware di compromesso (disco da 256 più lento rispetto al 512) o speculazioni da poveracci (alimentatore monoporta)... la versione decente (con 512 gb di disco) costa 1800€ e ha solo 8 gb di ram e con 1800€ davvero mi sembra sprecato ... se prendi la macchina con 16 gb e 512gb di disco spendi come un MBPRO
infatti ci sono due slot come su m2.
ma evidentemente non prudono più cip da 120 per metterli doppi e farne 1 da 250.
ti faccio un esempio.
non so se lo sai ma i dischi meccanici sono fatti da piatti .
anni fa i primi dischi da 500gb (faccio per dire )
erano formati da due dischi da 250gb.
poi hanno aumentato la densità del piatto fino ad arrivare a 1 singolo piatto da 500 è così via.
con i cip in generale è un po la stessa cosa per tutto .
anche le ram sono formati da cip se vedi ora con la stessa lunghezza si ottiene 32 gb per slot perché la densità dei cip è più alta .
più si va avanti e sarà meno facile trovare cip più vecchi e se si trovano saranno più costosi.
(con questo non dico che i cip delle ram sono gli stessi dei nvme)
evidentemente i "vecchi " cip da 120 non erano più disponibili e hanno fatto cip da 250. ed è così che ne hanno messi solo 1 per quello da 250.
ma in genere se vedi anche le recensioni i modelli da 250 sono più lenti di qualsiasi marca anche il samsung 980 pro .
ecco perché mi meraviglio quando le testate giornalistiche di tecnologia ne parlano male.
Aspetta forse ho capito cosa intendi. La scheda madre supporta come taglio minimo 256? Ok ma non ha senso dal momento che "la producono" loro imporre questo limite. Sembra volutamente mirato a limitare i costi a discapito di chi acquista. Non va bene uguale.
Su M1 ci sono uguali due slot per due cip.
Ma anche su M1 c'erano due spazi? da sempre ci son due spazi. Io fatico a capire perché secondo te non potevano mettere i due dischi di air M1, che son più prestanti? Questo punto proprio non mi spiego del tuo discorso.
non puoi confrontare uno street price di un dispositivo uscito da quasi un anno e di uno appena lanciato sul mercato
lo street price del MBP14 (2100€) con 16 gb di ram diventa identico all'air con pari caratteristiche...
trovo che questo air sia posizionato con 230€ in più rispetto ad un listino bilanciato... speriamo che i prezzi si adeguino oppure la solita mossa astutissima di Apple per vendere il modello PRO in alternativa vendere a prezzo alto chi ha budget limitato