MacBook Air M2: SSD lento per il modello base, proprio come il Pro

14 Luglio 2022 183

Il nuovo MacBook Air con SoC M2 sarà disponibile all'acquisto da domani ma negli ultimi minuti è scaduto l'embargo sulle recensioni, quindi stanno cominciando ad arrivare le prime informazioni sul portatile entry level di casa Apple.

In attesa di potervene parlare in prima persona, c'è un dettaglio molto importante che è necessario confermare sin da subito, dal momento che si tratta di un qualcosa che può influenzare direttamente la scelta di acquisto di chiunque vorrà mettere le mani sul nuovo MacBook Air a partire da domani. Parliamo ovviamente della questione SSD, la quale è emersa in occasione dell'arrivo in commercio del MacBook Pro 13 M2 e che abbiamo avuto modo di discutere ampiamente sulle nostre pagine.

Per chi si fosse perso la vicenda, ricordiamo che il MacBook Pro 13 M2 è equipaggiato con una memoria SSD molto più lenta di quella presente sul MacBook Pro 13 M1, a parità di taglio di memoria da 256 GB. Il rallentamento è particolarmente evidente in quanto la velocità del nuovo modello è praticamente dimezzata rispetto a quella del predecessore (si passa da 2.900/2.200 MB/s in lettura/scrittura a circa 1.400/1.400 MB/s), elemento che impatta direttamente sulle prestazioni della macchina non appena questa deve accedere alla memoria di swap, scenario abbastanza comune specialmente nella variante con 8 GB di memoria unificata.

MACBOOK AIR M2: LE COSE NON CAMBIANO

Stando a quanto riferito da 9to5Mac, pare che la situazione sia esattamente la stessa anche sul modello base di MacBook Air M2, quindi la versione 8/256 GB può avere prestazioni inferiori rispetto a MacBook Air M1 con pari configurazione. Come per MacBook Pro, il problema riguarda la scelta di Apple di adottare un singolo chip da 256 GB per la memoria interna dei nuovi MacBook base, mentre in passato venivano adottati due chip da 128 GB che consentivano quindi di raggiungere velocità operative doppie grazie al loro utilizzo in contemporanea.

Ciò significa che anche in questo caso è sicuramente sconsigliabile rivolgersi alla versione meno costosa del nuovo MacBook Air M2, dal momento che possono verificarsi scenari in cui la memoria interna diventa un vero e proprio collo di bottiglia in grado di vanificare le prestazioni del nuovo chip, preferendo quindi la versione con almeno 512 GB di memoria interna. Certo, questo porta il prezzo d'ingresso molto vicino a quello di macchine più performanti, ma questo sarà un discorso per un'altra occasione.


183

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

male..ti consiglio un nas..

Davide

sotto stress qualsiasi computer va in throttling, il punto è quando ci va e per quanto ci va..

Davide

quindi l'unica cosa che conta è l'ssd? Se ci credi, buon per te..

G. Silveri

no no, il limite è stato superato abbondantemente direi ...

NULL

Magari fosse vero.

NULL
Mikel

Siamo al limite della vergogna…

Caro Armato

Si esattamente.
Già da prima una parte sarebbe finita in mazzette.
Figuriamoci adesso.

nutci2nd

In teoria una parte è "a fondo perduto" mentre l'altra è solo per riforme strutturali.
Spero solo che non vadano tutti in mazzette elettorali.

PyEr Oscuro

Ho ancora speranza.

Caro Armato

Si esatto.

Ritornoalfuturo

anche perché il discorso nvme è molto poi ampio, non c'è solo il discorso velocità

Caro Armato

M infatti sono abbastanza contento di come va.

Ritornoalfuturo

stai tranquillo che non ti accorgi di nulla nell'uso quotidiano e non. solo con i test sintetici

Fandandi

Per provarlo, mi sembrava chiaro dal commento XD

Se non ti ci trovi bene lo rivendi e sei quasi in pari grazie al "potere" di Apple.

Caro Armato

Infatti sono le ultime del girone...

Caro Armato

Sempre se i soldi ce li daranno ancora.

Caro Armato

Su questo hai ragione. Non ho scuse.

Caro Armato

Capito.

Caro Armato

Ma io ne ho proprio uno da 250GB :(

Hellkitchen

Bene, l'importante è fare scelte ponderate sulla base delle proprie esigenze e disponibilità economiche!

Ryosaku

Proprio un affare

utentepuntocom

ovvio che non puoi confrontare street price con listino, il mio discorso va fatto tra qualche mese quando anche l'air da 512 calerà

Mastro

no era solo per farti capire che cambia drasticamente la velocità tra i modelli base di ssd e quelli con più spazio, ma evidentemente non avevi ancora capito il motivo della velocità

Mastro

ma non c'entra quanti anni ha!
Uno questo MacBook Air base ha cmq prestazioni reali superiori, secondo è un problema di praticamente tutti i modelli base!
Il problema è sempre nel modello base! dove viene usata una memoria da 256 invece che due memorie da 256 come il 512! problema che come vedi avviene anche negli altri pc e neppure vi siete mai posti il problema evidentemente ! nel modello M1 erano due moduli da 128, cosa anomala per i modelli base che normalmente hanno solo un modulo , in quanto il secondo slot viene usato per il modello con capacità doppia, in quanto conviene acquistare tagli di memoria uguali e non diversi!

Kilani
o hai cambiato il disco o non hai il modello da 128 giga recensito

Perché hai messo a confronto il modello da 128gb con quello da 256 del Macbook Air? Hai anche scritto la filippica sulle capacità che variano la velocità in scrittura...

Kilani

E lo spero bene... Il mio è un PC di 3 anni fa.

Mastro

il 14 pro ovviamente... ha numeri ancora superiori https://uploads.disquscdn.c...

Mastro

o hai cambiato il disco o non hai il modello da 128 giga recensito

Nuanda

e il senso di tenersi un computer 3 mesi quale sarebbe?!?!

Federico

Questa storia delle macchine M2 è il primo serio incidente di percorso dell'era Cook.
Veramente inspiegabile il disastro che hanno combinato nel 2022, negli annali dell'azienda il capitolo M2 andrà a fare compagnia ad A/UX.

Kilani

https://uploads.disquscdn.c...

Fatto ora.

Giulk since 71' Reload

E si infatti mi ricordavo bene quindi, boh mi sembra quasi una cosa surreale

kanna mustafa

1400 MB/s è in pratica uno dei vecchi Nvme 3.0 x2 di bassa lega che vendevano quasi tutti i produttori ma ora sono passati quasi tutti a minimo 3.0 x4 perciò 3000 MB/s sono il nuovo "standard"

Mastro

https://uploads.disquscdn.c... in realtà ho guardato le recensioni e la velocità è molto inferiore a questo MacBook , senza considerare avendo una banda doppia M2 , anche sei nei banchmarck va di meno, nell'uso reale è più veloce che la versione montata su M1.

da notebookcheker
The storage device comes from Toshiba and offers 256 GB of space. Minus the system requirements, this leaves the user with about 174 GB available for free use. The M.2 SSD uses the fast NVMe protocol, which makes it speedier than regular SSDs that only use a SATA interface. However, our SSD could only convince us in its read rates during our test, although these do not fit to the manufacturer specifications from Toshiba (read: 2700 MB/s, write: 1050 MB/s). Its write rates were closer to SATA speeds. We assume that this is due to an issue with the drivers which can still be dealt with. A future BIOS update might also improve the SSD's performance a little.

nutci2nd

Dico sempre che se vogliamo scrollarci di dosso queste correnti populiste (prima M5S, poi lega, ora FdI) dobbiamo farli governare per dimostrare la loro incompetenza.

Purtroppo il problema di fondo è che gli elettori capra, che magari votassero con la pancia ma invece votano con il qlo, sono sempre quelli.
Finita la Meloni, ci sarà un altro che prenderà i voti della massa di beoti che popola parte di questo paese.

CAIO MARIOZ

Infatti il pro 13 è un no buy

E K

Componenti essenziali per il corretto funzionamento a piena potenza del veicolo. Inutile avere un motore da 200CV con un profilo aerodinamico stratosferico, sedili riscaldati, assetto da corsa etc etc etc, se poi hai 8 litri di serbatoio o se la batteria sottodimensionata non riesce a garantiere il mantenimento delle funzioni quando l'alternatore non é in movimento.

Fandandi

Non e' importante quanto valgono ora proprio perche' il gioco funziona con i modelli nuovi. Compri quello appena uscito, lo provi e lo rivendi qualche mese dopo (tempo di provarlo insomma).
Siamo nel 2016, esce il macbook nuovo con intel, lo compri, lo provi e lo rivendi tre mesi dopo rimettendoci poco.
Siamo nel 2022, esce il macbook M2, lo compri, lo provi e lo rivendi dopo l'estate rimettendoci poco.

alex

Più che altro sono contento della macchina che mi ritrovo tra le mani, i soldi sono l’ultimo dei miei pensieri, essendo uno strumento di lavoro

Nuanda

Non non funziona…già quando si è saputo del chip m1 i modelli intel hanno avuto un fortissimo deprezzamento nel mercato dell’usato… ora son praticamente invendibili se non a prezzi stracciati…

Squak9000

se fate un test... almeno prendete la versione base che tutte le videoprove le fanno con i 1TB di spazio che sono più veloci.

Mr Organ

io sono sempre piu convinto che il vecchio format del notebook tradizionale è nella via del tramonto. io mi tengo il mac studio e in mobilita ipad pro 12.9 con magic key.

Mr Organ

il Macbook air M1 è regolarment e in produzione quindi non vedo il problemi semmai.....ma tanto vedrete che la potenza sara come quella di M2 visto il gup prestazione del 30% sul processore.

Hellkitchen

Eh io già solo con foto e video personali farei fuori quasi tutti quei 256gb... minimo dobrevvero dare 512gb dai

Hellkitchen
Hellkitchen

Non vero, un SSD NVME legge e scrive sui 1500Mb/s proprio come questo Air.. ho 2 NVME da 1Tb ciasuno nel mio notebook e uno dei due legge e scrive sui 1600Mb/s

Hellkitchen

Vero, ma rimane il fatto che sotto stress va in throttling.
Poi ovvio che con il MBA non ci fai benchmark e non vi giochi...

Hellkitchen

Contento tu di aver speso tutti quei soldi per un notebook (immagino almeno 4.000€) contenti tutti. Spero almeno ti serva per lavoro.
Nel mio caso sarebbero soldi buttati

Andredory

Lo sappiamo tutti che queste cose sono solo cavolate e scuse. Poi se ci credi buon per te, mi spiace.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere