LG Gram: la nuova gamma di notebook superleggeri disponibile in Italia | Prezzi

29 Giugno 2022 20

LG annuncia la disponibilità sul mercato italiano della nuova gamma di notebook superleggeri Gram, prodotti in realtà presentati in primavera, ma ora finalmente disponibili sul mercato retail anche nel nostro Paese. Caratterizzati da un design compatto e un peso molto contenuto, i portatili LG Gram 2022 sposano la piattaforma Intel Alder Lake Mobile con certificazione EVO, nel dettaglio si parla di processori Core 12a gen serie P, con TDP di 28 watt e supporto per memorie DDR5 e tutti gli standard di ultima generazione: dal WiFi 6E, passando a Thunderbolt 4 e doppio slot per SSD M.2 PCI-E 4.0.


A differenza di quanto annunciato lo scorso aprile, per il momento sono due i prodotti disponibili per l'acquisto: LG Gram 17 ed LG Gram 16, quest'ultimo disponibile sia con processore Core i7 che con un meno potente ma più economico Core i5 (sempre 12a gen). Le CPU Alder Lake-P sono affiancate a RAM LPDDR5 5200, mentre la grafica è quella integrata Iris Xe (96 EU) che andrà a gestire un pannello di tipo IPS con risoluzione 2560x1600p (16:10), caratterizzato da una luminosità di 350 nit e una copertura DCI-P3 pari al 99%.


Tutti i nuovi prodotti guardano alla sostenibilità dei materiali e sono conformi allo standard MIL-STD-810G; riguardo la batteria invece, LG utilizza un'unità da 80 WHr mentre merita un cenno anche l'integrazione del software Mirametrix Glance, che utilizza l'intelligenza artificiale per riconoscere quando l'utente si allontana dal computer per bloccare il display.

I nuovi notebook LG Gram sono già disponibili sullo shop ufficiale LG (link in FONTE), a seguire invece i prezzi:

  • LG Gram 16" (16Z90Q) con Intel Core i5 a 1.499 €
  • LG Gram 16" (16Z90Q) con Intel Core™ i7 a 1.699 €
  • LG Gram 17" (17Z90Q) con Intel Core™ i7 a 1.799 €
LG GRAM 2022 - SPECIFICHE TECNICHE
  • Dimensione schermo:
    • 17’’ (43,18cm) (17Z90Q)
    • 16’’ (40,6cm) (16Z90Q)
  • Pannello:
    • IPS 2.5K (2,560 x 1,600) 16:10
    • Color Gamut DCI-P3 99%
    • Luminosità 350 nits
  • CPU: Intel Core i7-1260P o i5-1240P (solo LG Gram 16)
  • GPU: Intel Iris Xe
  • Memoria: 16GB LPDDR5-5,200MHz
  • Storage: Doppio slot SSD (NVMe Gen 4) da 512GB o 1TB
  • Webcam: Full HD con sensore IR e accesso con riconoscimento facciale
  • Audio:
    • Altoparlanti Stereo(1.5Wx2)
    • HD Audio con DTS X Ultra
    • cancellazione del rumore basata su AI
  • Connessioni:
    • USB 4 Gen 3x2 Type C (x2, Power Delivery, DisplayPort, Thunderbolt 4)
    • HDMI
    • USB 3.2 Gen 2x1 (x2)
    • Jack cuffie
    • Slot microSD
  • Connettività: Wi’Fi 6E AX211, Bluetooth 5.1
  • Tastiera: Retroilluminata con tastierino numerico a 4 colonne (3 colonne su LG Gram 16)
  • Peso: 1.350 grammi (17"), 1.199 grammi (16")
  • Batteria: 80Wh
  • Colorazioni: Obsidian Black, Charcoal Gray
  • Dimensioni:
    • 378,8 x 258,8 x 17,7mm (17")
    • 354,5 x 242,1 x 16,8mm (16")
  • Sistema operativo: Windows 11 Home / Windows 11 Pro

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio M.

"Sallatelo!"

T. P.

bellissimi e bellissima! :)

MatitaNera

Per la vincita

MatitaNera

si "è" in offerta non si "sta", non fare il solito romano

MatitaNera

LG Kil

Roundup

Esatto, ricodatevelo!!

GianL

Windows
possibilità di eGPU via Thunderbolt

Nuwanda

Costano meno e pesano molto meno, peccato per i soli 350 nits però se uno sta sempre al chiuso e non necessita di HDR vanno anche bene.

Giulk since 71' Reload

Belli sono belli, ma secondo me costano un pò troppo, senza contare che per il display 350 nits sono a mio parere un pò pochini...

rsMkII

Grazie, prenderemo nota! Non vogliamo mica finire come la divisione smartphone!
A presto,
il team LG

rsMkII

For the win

Andredory

Quello che sta in offerta.

Andredory

Probabilmente arriveranno a breve…

eberg93

Potevano differenziare maggiormente le dimensioni dello schermo. Un 16" e un 17" sono troppo simili. Fai 15" e 17". O anche 14" e 16"...

rsMkII

Beh ma se conti il prezzo al kg è sconveniente. Quando compri il prosciutto prendi quello che costa 10 euro al kg o quello da 15?

Nebula

Guarda che sono 16 e 17 pollici .. un MacBook di quella diagonale quanto sta.? Inoltre e' super sottile e superleggero ed ha 16 GB di RAM e 512 di storage .. pesa come un Mac air da 13 .. in ultimo il 1260p o il 1270p non hanno nulla che invidiare all m2..anzi

Andredory

Hanno il fatto di essere dei 16” e 17” super leggeri, un Mac con quella diagonale sta almeno a 3000€.

Policarpo

Costano non poco meno, considerando la diagonale del display.

Franz 451

windows

Goose

Comunque questi laptop fanno preferire i MacBook a questi prezzi. Cos’hanno di più rispetto ad un MacBook Pro?

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO