MacBook Pro 13" M2, si taglia il nastro: da venerdì pre ordini al via anche in Italia

14 Giugno 2022 66

Apple ha annunciato l'avvio della disponibilità del nuovo MacBook Pro da 13 pollici con chip M2 annunciato alla scorsa WWDC insieme a un MacBook Air rivisitato nell'hardware ma anche - e soprattutto - nel design. La Mela ha scelto in maniera apprezzabile di aprire le vendite del nuovo MacBook Pro M2 in ogni mercato in cui ne è stato previsto l'arrivo. Così venerdì 17 giugno l'ultimo MacBook Pro di Apple sarà disponibile in USA, in Italia e altrove, senza Paesi di "serie A" e altri costretti ad attendere un secondo momento.

Le vendite partiranno alle ore 05:00 PDT del 17 giugno cioè le ore 14:00 in Italia, mentre le prime consegne avverranno esattamente una settimana dopo, cioè venerdì 24 giugno.

RAPIDO RIEPILOGO DELLE NOVITÀ

A differenza del fratello minore Air, il design del MacBook Pro 13" è rimasto invariato. Entrambi invece sono cambiati non poco là dove l'occhio non cade, ossia sotto il guscio di metallo. Il primo "macro cambiamento" riguarda il chip, l'Apple Silicon M2 che rispetto al predecessore M1 garantisce un +40% alla voce prestazioni, oltre che il supporto di codifica e decodifica ProRes in hardware e la riproduzione contemporanea di 11 stream di video 4K e fino a 2 stream di video in 8K ProRes.

Nuove le configurazioni, con un massimo di 24 GB di memoria unificata (+8 GB rispetto a M1 e +50% di banda) e gli SSD fino a 2 TB. Per quanto riguarda la batteria, Apple dichiara fino a 20 ore di riproduzione video, mentre sul fronte della connettività ci sono due Thunderbolt e il Wi-Fi 6.

Nella progettazione del nuovo MacBook Pro da 13" Apple ha tenuto in considerazione le tematiche ambientali, realizzando un prodotto con il 100% di terre rare riciclate per i magneti dell'involucro e il 100% di stagno riciclato per la saldatura della scheda logica principale. Inoltre la fibra di legno utilizzata per la confezione è frutto di riciclo o - assicurano da Cupertino - da foreste gestite in modo responsabile.

IN ITALIA DA 1.629 EURO, CON GLI 'OPTIONAL' SI SALE PARECCHIO

MacBook Pro 13" con chip M2 costa 1.629 euro di listino con SSD da 256 GB o 1.859 euro con SSD da 512 GB: per entrambe le possibilità di espansione sono notevoli, così come lo sono i prezzi che si possono raggiungere se ci si fa prendere troppo la mano con gli "optional" (si superano i 3.000 euro).

Pre ordini, come detto da venerdì prossimo, prime consegne una settimana dopo. Da subito anche in Italia. Ancora nessuna notizia in merito alla disponibilità del nuovo Air.


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastro

no, basta che la metti di fronte allo schermo centrata, non è difficile.

Benq

Infatti quando metto la tastiera davanti al monitor prendo il metro e misuro che sia perfettamente centrata. Traccio con il pennarello una linea perpendicolare che dalla mezzeria del monitor arriva al centro della sedia. Poi faccio un segno sulla mezzeria della tastiera, naturalmente tenendo conto del tastierino numerico, e la posiziono lungo la linea precedentemente disegnata sulla scrivania. Così sono sicuro che non mi viene il torcicollo

Benq

Invece chi usa il mac...

Laric

Mah.. sarà, ma il 17 non c’è stato alcun pre-ordine per i nuovi MacBook Air, forse ci saranno l’8 luglio.

Benq

Non c'entrata.... grande iphone

Benq

Inutile parlare con chi non è in grado di capire

Mastro

No, è proprio illogico avere una tastiera decentrata, infatti anche la linea xps di dell non ha il tastierino. Per i lavori di ufficio dove può servire dover scrivere molti numeri normalmente si lavora su schermi esterni da 24 pollici in su con postazioni con tastiere mouse. Il problema che vi sentite esperti , ma in realtà siete spesso degli s f i g a t i che non conoscono minimamente l’ergonomia.

Benq

Non c'è verso. Chi compra il mac difendd l'indifendibile

Mastro

No, semplicemente la tastiera storta è inusabile. Io uso la tastiera con tastierino , ma con monitor esterno da 27 pollici e tastiera posizianata al centro

Sick Ikon XxVi

Io capisco che uno che commenta col divieto di sosta sul logo della mela non può che partire prevenuto e commentare per puro partito preso.

Comunque la stragrande maggioranza di SMM usa iPhone, e chi usa Photoshop usa sempre le suite di Adobe su Mac.
Al massimo sono quelli che usano Windows vanno a giocarci su Steam o a fare altro su siti con sfondo scuro.

Poi mi spiegherai la pertinenza tastierino numerico/utilizzo lavoro-business...

Benq

Non c'entrata. . . Sicuramente hai scritto con un ipfone...

Benq

Questo fa capire che chi usa il mac non lo usa per lavorare ma solo per caxxeggiare

Benq

Questo fa capire cosa fa chi compra il mac...tutto fuorché lavorare

Sick Ikon XxVi

Se non avessi Pro M1 sarei già tra i pre-ordini...

Sick Ikon XxVi

Sì effettivamente M1 e M2 sono scarsi, senza contare Pro, Max e Ultra.
Meglio M3 per non rischiare, non si sa mai che non riesca ad aprire browser e calcolatrice

Sick Ikon XxVi

Dramma non avere gli stessi numeri ripetuti due volte

Sick Ikon XxVi

TouchBar, ventole, design 2016 più sottile (quelli 2021/22 sembrano degli iBook del 2001).
E magari non ti becchi grafiche soggette al chip binning con core disabilitati

Mastro

Nulla di più scomodo che avere la tastiera non c’entrata con lo schermo ! Spero che Apple nn impazzisca mai per mettere il tastierino numerico!

Grotniez

Ma esattamente che senso avrebbe preferire questo al nuovo Air?

Dario Perotti

Hai pochi soldi in Benq?

non ne costa 2000 e streetprice lo troverai fra un po sui 1300, il tastierino numerico non l'hanno mai messo neanche sull'immenso MBP 17" di mille mila anni fa ahah

la critica che puoi fare semmai e' che oltre 1000 euro ANCORA per appena 8gb ridicolissimi di ram e 256GB ssd che finisci in 30 secondi ma questo vale anche per l'air....

Benq

Evviva. Non vedo l'ora di spendere duemila euro per un notebook che non ha neppure il tastierino numerico

MrPhil17

Da preferire all'Air M2 solo perché non ha il notch in mezzo le palle ed ha una ventola che permette di sfruttarlo a dovere.

Nuanda

diciamo che entrambi a mio avviso han poco senso... gli preferirei sempre l'Air M1 sulle 850....

Luca Rissi

Pronta la fila di “quelli che ci lavorano**”? (**= tagliare e salvare i filmazzi scaricati dalla rete, attività che richiede la massima potenza per evitare tempi morti)

Dario Perotti

Ma Insigne non mi pare da pensione!

Accapi

Io dopo aver provato air m1 per un mese mi sono innamorato dell'assenza delle ventole, ecco l'unico difetto è che avevo solo 8 giga di ram sicuramente lo prenderei con 24.

È in pratica l’ospizio per i nostri famosi calciatori europei d’annata ….

Ocram

Luoghi comuni a gogo?

Rispetto all'Air M2 ha un posizionamento più credibile

Dario Perotti

Ma se erano tutti contenti che l'M1 era velocissimo e senza ventole.
Ora rivolete le ventole?

Callea

È stato già dimostrato con i precedenti modelli che l'M1 senza ventole fa le stesse cose dell'M1 con le ventole. Sui lunghi carichi ci mette qualche secondo in più ma non fa una vera differenza. Per questo il Pro 13 non ha senso e conviene andare sull'Air. Se ti serve vera potenza in più devi andare sui modelli superiori con m1 pro e max, non è certo la ventolina del 13 a fare la differenza.

Praticamente il MacBook che ha meno senso di tutti quanti

Dario Perotti

A me pare che quei vecchietti stiano tutti andando da quelle parti per finire la carriera e prendere ancora un sacco di soldi.

Ciaoiphone4

Confrontandolo con MacBook Air M2, per 100€ in più ha il suo perché nonostante abbia il design vecchio stile:
– processore M2 con Gpu a 10 core già il modello base, è pur vero che l’Air M2 con 120€, puoi montare la stessa configurazione (quindi lo paghi 1649€)…
- ventola di raffreddamento, perciò maggiori carichi di lavoro
– maggiore autonomia
– Touch Bar per chi la preferisce, e lato consumer molti la vogliono a differenza dei professionisti che preferiscono i tasti fisici
– migliori altoparlanti e microfoni

I difetti rispetto al MacBook Air M2 sono:
– Schermo leggermente più piccolo, ma senza notch
- fotocamera a soli 720 p, contro i 1080p
– design del vecchio corso dei MacBook, diverso da quelli dei MacBook Pro 14 e 16, ed Air M2

Quindi sta all’acquirente decidere cosa preferisce e soprattutto quali offerte si presenteranno su uno, piuttosto che sull’altro, tenendo conto delle mancanze del MacBook Pro 13. Anche se io preferisco questo Pro M2

Eheh no no Soltanto un matto a sto prezzo ormai gonfiato preferirebbe l’air a questo pro che invece possiede raffreddamento attivo, touchbar e più core in generale (inoltre il design a mattoncino ormai è il medesimo per entrambi, il vecchio air M1 dava invece davvero una sensazione di portatile sottilissimo!)

Nuanda

Mi sa di si…

Callea

Il portatile più venduto è l'Air

Ocram

Sono l'unico che pensa che abbia più senso questo che l'air? Già solo per le ventole.

Federico

Per me le cornici rimangono enormi, per 1600€ è piuttosto imbarazzante, praticamente è un 13" con le dimensioni di un 14". Eppure il nuovo air non ha assolutamente questo problema e sembra avere un ottimo design.

Callea

M1 Pro è più potente di M2.

Callea

Il Pro 13 parte con 8gb di ram e 256 di SSD.
Il Pro 14 parte con 16gb di ram e 512 di SSD.
Se configuri il 13 con 16/512gb arrivi a 2089 che non hanno senso considerando che il 14 ha un processore e un display di un altro livello.
Se vai col base 13 tanto vale prendere l'Air che ha un design e una portabilità superiore e solo un po' di potenza in meno.
La touch bar la metterei tra i contro non tra i pro.

Joel

La differenza di prezzo è grossa. Questo Pro M2 costa 1600 di listino / 1300 in offerta a breve mentre il Pro da 14 pollici costa 2300 di listino / 1800 in offerta. Ha anche dei vantaggi, nonostante sia meno costoso:
- autonomia superiore
- più leggero
- Touch Bar

Gianluca

Ora come ora se vogliamo parlare di Calcio dovremmo limitarci a vedere la Champion’s League e la Premier League. Qualsiasi altro campionato o competizione è di gran lunga inferiore. Non ci conviene fare molto gli schizzinosi con la MLS perché noi siamo se continuiamo cosi facciamo la stessa fine. Vedasi i vari Zlatan, CR7, forse di Maria, Ribery etc. arrivati a fine corsa o quasi.

Dario Perotti

Per farci che?

Dario Perotti

Ben detto.
Bisogna spenderli prima che finiscano tutti (i soldi intendo)

Dario Perotti

Io non ho mai capito come facciano a migliorare di così tanto in così poco tempo.
Secondo ci fregano per bene.

Dario Perotti

Vedo clienti Apple titubare.
Non l'avevo mai vista questa cosa.

Dario Perotti

Ma ti chiami Callea.
Non dovresti comprarlo a prescindere? :P

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere