
Apple 08 Giu
Sono passati solo pochi giorni dal keynote di apertura della WWDC 2022 in cui Apple, tra le altre novità, ha ufficializzato il nuovo MacBook Air con processore M2 e il rinnovato MacBook Pro 13 sempre basato sul nuovo chip Apple Silicon. Eppure è già il momento di esaminare nuovi rumor che si concentrano sia sull'evoluzione della gamma di portatili della casa di Cupertino sia sui futuri iPad Pro. A diffonderli sono stati Mark Gurman di Bloomberg e Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultants.
Secondo Gurman, la roadmap MacBook già definita da Apple prevederebbe:
Apple sarebbe al lavoro anche su un nuovo iPad Pro con schermo ProMotion da 14,1" e retroilluminazione miniLED. Lo riferisce Ross Young basandosi sulle informazioni fornite dalle sue fonti. Il debutto del nuovo modello potrebbe avvenire all'inizio del 2023.
Anche Gurman ha qualcosa da aggiungere sugli iPad Pro: entro fine anno potrebbero arrivare le versioni aggiornate dei modelli da 11" e 12,9"; in futuro dovrebbe inoltre essere lanciato un modello con schermo più ampio per sfruttare le nuove funzioni di iPadOS 16 - si potrebbe trattare proprio della variante da 14,1" di cui parla Ross Young.
Certo è che la più recente evoluzione di iPadOS suggerisce come un rinnovamento dell'offerta iPad Pro sia necessario per valorizzare le potenzialità di una piattaforma software che punta a ridurre ulteriormente il gap tra un ambiente di lavoro tipico di un sistema desktop e quello proprio di un tablet (ved. nostro speciale in alto).
Commenti
Sono passato da poco da Ipad Pro 11'' 2018 a Ipad Pro M1 da 12.9'' ( mi serviva uno schermo più grande per il tipo di uso che ne faccio ) e mi trovo bene . Considerando che ormai MacOs lo uso col contagocce , direi che con IpadOs 16 potrebbe fare quel salto in più l'ipad ( anche se sto provando stage manager ed è disastroso per ora ma siamo in beta e ci può stare ) . Io penso e un pò ci spero , che l'M1 stia a significare che ,forse ,Apple ci sta pensando a portare qualcosa di MacOs su Ipad ( penso a un banalissimo xcode per esempio ). Per quanto riguarda la suite di programmi di grafica 3d a livello ingegneristico , si riescono ad utilizzare benissimo anche su Ipad ( tant'è che sto seriamente pensando di vendere il MBP M1 13'' ancora con garanzia!).
Praticamente venderanno gli Air al prezzo dei Pro e le versioni Pro costeranno quanto una buona utilitaria usata con pochi km.
Davvero?
Ma io scherzavo :)
Galaxy Z Fold è nato da qui (si può dire) , solo che la cerniera deve essere più elegante e di una precisione millimetrica perchè possa aprirsi e rinchiudersi senza lasciare l'incavo dell'AMOLED e rovinarasi. Quelli della Apple già ci stanno lavorando e cito una frase di Cook "per carità, come idea già la abbiamo, ma richiede tempo trovare il giusto materiale per la cerniera", l'unico materiale che possa dare buoni risultati è il silicone con gomma semisolida
I render/concept/mockup degli utenti lasciano sempre il tempo che trovano secondo me... Per carità, belli da vedere, chapeau per il lavoro, ma spesso sono lontani anni luce dall'effettiva realtà
Magari il 12.
Troppe versioni
Ci sta. Eliminereberro l'attuale Pro 13". Di Air ci sarebbero 12" e 15". I Pro invece rimarrebbero i 14" e 16" attuali.
L'Air attuale sia con M1 che con M2 è sovrapponibile al Pro 13" M1/M2, quindi lo ingrandirebbero a 15" e dato che i prezzi hanno raggiunto valori folli, compenserebbero con un Air da 12", anche se una diagonale simile nel 2023/24 mi sembra un po' anacronistica
Prima dove pigiare gli appositi pulsantini, adesso ti basta tirare da una parte o dall'altra il video senza dover mirare dei pulsantini.
Non arriverà mai.
A questo punto non so più che comprare.
Ah...perché non c'era prima?
Sta scritto nell'articolo linkato, sí.
macbook 12 totalmente non sense
Quindi anche Android e Windows on Arm?
Dopo l'ultimo WWDC dubito fortemente che vederemo aggiornamenti "completi" una volta che usciranno i nuovi modelli con M2.
È comune a tutti i SoC ARM che usano PAC, non è M1 ad essere fallato.
Si ma alla fine anche il 14 si alzerà di prezzo
Spiega come funziona. Sentiamo.
Apple finisce nel titolo e voi ci cascate con tutte le scarpe. Eeeh.
Si però dovesse costare 1.8k euro compro il pro da 14 che parte da 16\512 tra l'altro, chissà come lo piazzano.
a parte il cambio della wide, non vedo tutte queste novità, il notch non è scomparso, semplicemente è riadattato a foro, la possibile periscopica si parla per iPhone 15, l'awd assolutamente inutile ( per quanto mi riguarda ), le novità sono semplicemente nel sensore nuovo, e vedremo come si adatterà con queste lenti a quelle risoluzioni, e un piccolo miglioramento dell'ultrawide, che cmq resterà sempre la terza camera in termini di qualità, per quanto mi riguarda la vera novità ci sarà con la periscopia, l'eliminazione totale di fori/notch e un modem 5g finalmente con reti millimetriche ( in futuro potranno essere utili )
Gianni e Pinotti.
Ho letto.
Questo M1 è proprio un giochino.
Pacman per la precisione.
Beato te che puoi.
air da 15 finalmente!
Mi sono appena comprato un Ipad pro 12.9 generazione 5, provengo dallo stesso modello ma 2018 così ho i prossimi 4 anni di aggiornamenti completi.
Ho un Macbook air ma Ipad pro 12.9 non si può sostituire.
A noi in azienda la metà è andata in riparazione, chi dopo 6 mesi chi dopo 2 anni, non era questione di se ma di quando. E i costi di riparazione fuori garanzia troppo alti, perfino per Apple. Io poi da quando sono passato al Pro 16 2019 ho avuto un vero e proprio miglioramento come esperienza d’uso.
L'ho provata una volta e me ne sono innamorato. Secondo me era semplicemente fantastica. Spero anch'io che un giorno ritorni
Su questo hai ragione.
Eheheheh si forse un pò
spero tu sia ironico perchè apple non sa manco cosa sia venire incontro sui prezzi.
guarda che il 15.6 costerà sui 2000€ eh
sisi, lo uccide proprio con un display microscopico come un 12 pollici... già l'air non lo avrei mai preso nemmeno a 100€ con quei 13.3.
Che aspetti che l'euro valga la metà di quello che vale oggi? Ma i prezzi al supermercato li guardate? Se si segue di questo passo tra un anno con 900 euro non ci compri nemmeno un iPod ricondizionato...
Che cioccolataio che sei caro trollino, quasi quasi mi fai tenerezza, quasi però. No, il tab s8 ultra non lo possiedo, in compenso, contestualizzando al mondo Samsung, ho anche un galaxy book pro 360 e un vecchio tab s3 il cui form factor era ampiamente migliore.
Non ci vedo nulla di strano.
Così come si differenziano le cpu dei Mac e degli iPad si possono differenziare quelle degli iPhone.
Se un iPhone costa 3-400 euro in più ci sta che abbia un processore più potente.
Devi guardare lo spessore massimo non quello medio.
Non puoi infilarlo in una fessura (per esempio una borsa) che misuri esattamente come lo spessore medio.
siamo già messi così male, me lo ero scordato
si allora dovrebbero chiamare tutti i base di gamma, Air, in modo da essere coerenti
Air = consumer
Pro = Professional
spessore medio MacBook 12... 0.5 cm
spessore medio MacBook Air M1... 0.6 cm
spessore medio MacBook Air M2... 1.1 cm
Come non è così sottile? Il nuovo MacBook Air è mezzo centimetro più sottile del MacBook Air M1 (riferito allo spessore massimo).
È il portatile più sottile che Apple abbia mai prodotto.
in america pochi ad agosto
sisi lo so, ma giusto avrebbe un senso se mantenuta con coerenza, per star indicare il modello meno potente
Io lo comprai a luglio 2016 e mi resi conto che con il caldo praticamente andava come un Commodore 64, per fortuna c’era il reso apple di 14 giorni. Bello da vedere ma inutile senza raffreddamento.
https://uploads.disquscdn.c...