
05 Gennaio 2023
I chip Intel e NVIDIA di ultima generazione arrivano anche sulla prestigiosa linea ConceptD per professionisti e su quella Predator per videogiocatori; ci sono diverse altre novità, anche se prevalentemente a livello di scheda tecnica. Alcune sono piuttosto sorprendenti, come il rinnovato impegno nel mondo del 3D - e noi che lo credevamo morto e sepolto ormai da qualche anno! Per i ConceptD arrivano invece dei succulentissimi display OLED. Ecco un riassunto quanto più possibile breve e sintetico delle novità di ogni prodotto.
La linea di computer pensati principalmente per creatori di contenuti si aggiorna con due laptop, una "workstation portatile" e un computer desktop compatto. Il denominatore comune sono i processori Intel Core di dodicesima generazione e le schede video NVIDIA più recenti, sia RTX 30 sia RTX A Series sia T Series. Sui due portatili è possibile equipaggiare un display OLED da 16", anche se è opzionale. I dettagli tecnici:
Anche qui ci sono due portatili, ovvero un Triton 300 SE super sottile da 16" e il sorprendente Helios 300 SpatialLabs Edition. Sorprendente perché ha un display stereoscopico, che permette di visualizzare contenuti in 3D senza bisogno di occhiali. Ed è decisamente una mosca bianca nel mercato.
Acer dice che al lancio saranno supportati oltre 50 giochi "tra i più amati", senza approfondire ulteriormente, e che la lista si espanderà costantemente. Il display è in concreto un'unità UHD da 15,6", in cui è inserito "un pannello lenticolare a cristalli liquidi che insieme vanno a formare un modulo che può essere commutato dalla visualizzazione 2D al 3D stereoscopico".
Helios 300 SpatialLabs Edition si può equipaggiare con processori Intel Core di dodicesima generazione fino a i9 e con schede video NVIDIA GeForce RTX fino a 3080. La memoria arriva fino a 32 GB (DDR5-4800) mentre lo storage SSD NVMe può essere configurato in RAID 0. Il sistema di raffreddamento si basa su due ventole AeroBlade 3D di quinta generazione. Tra le porte si notano una HDMI 2.1, una Thunderbolt 4 e due USB 3.2 Gen. 2. Il laptop sarà disponibile nel corso dell'ultimo trimestre del 2022, e per ora non ci sono dettagli sui prezzi.
La gamma Triton 300 SE esiste già da qualche tempo, ma solo con il modello da 14"; la novità è l'arrivo del modello con display da 16". Lo spessore massimo rimane inferiore ai 25 mm. Anche gli altri prodotti della gamma si aggiornano con processori Intel Core 12°, schede video NVIDIA GeForce RTX 30 e display OLED 16:10. Rispetto al 14", il modello da 16" dispone anche di una porta Ethernet. La nuova generazione di Triton 300 SE arriverà a settembre, con prezzi che partiranno rispettivamente da 1.899 e 2.099€.
Acer ha infine presentato due monitor gaming:
Commenti
Identico al mio deumidificatore da cantina
Sono bruttissimi!
Certo che dei case per desktop così brutti sono almeno 15 anni che non ne vedevo in giro.