Lenovo ThinkPad P16 ufficiale con chip fino a 5 GHz e 4G | Prezzo

18 Maggio 2022 9

Lenovo presenta ThinkPad P16, una nuova workstation portatile progettata per l’uso professionale degli utenti più esigenti. La macchina, a detta del produttore, elimina ogni compromesso offrendo il massimo delle prestazioni e un form factor solido, "sia per ingegneri e designer che creano rendering complessi sia per sviluppatori che lavorano su simulazioni di realtà virtuale e mista".

Lenovo ThinkPad P16 possiede un telaio in alluminio e promette di combinare le migliori caratteristiche dei ThinkPad da 15 e 17 pollici. Per ottenere una macchina che potesse andare al massimo anche per sessioni di lavoro intense e prolungate, gli ingegneri hanno studiato un sistema di raffreddamento "completamente nuovo" con due ventole, tubi termici, una doppia camera di vapore, una presa d'aria per la tastiera e un design a doppio by-pass per ridurre le temperature sulla superficie.

Sul fronte tecnico il nuovo portatile di Lenovo è una macchina moderna con i potentissimi e recenti chip Intel Alder Lake HX, la cui scheda tecnica, che trovate in basso, ha bisogno di poche presentazioni. C'è, peraltro, anche la possibilità di ordinare la versione con modem 4G LTE integrato, mentre la versione standard dispone delle tecnologie più recenti quali Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2, oltre a un numero elevato di ingressi. La macchina inoltre è certificata ISV (Independent Software Vendor) e ha superato i test MIL-SPEC.


Lenovo non ha messo in secondo piano la sostenibilità della workstation, che è realizzata con il 30% di materiale plastico riciclato post-consumo (PCC) nell'involucro dell'altoparlante e con il 97% di PCC nell’involucro del pacco batteria, oltre a materiali certificati FSC utilizzati per il cartone e la scatola degli accessori.

Lenovo ThinkPad P16 sarà disponibile in Italia da ottobre. Prezzi a partire da 2.399 euro (IVA esclusa) con tre anni di Premier Support inclusi.

LENOVO THINKPAD P16 GEN1 - SPECIFICHE
  • display: da 16 pollici 16:10
    • con risoluzione UHD+ (3.840 x 2.400 pixel)
      • OLED touch con supporto penna HDR500 True Black, Dolby Vision HDR, 400 nit di luminosità massima, 100% di copertura DCI-P3
      • IPS HDR400, Dolby Vision HDR, 600 nit di luminosità massima, 100% di copertura Adobe
    • con risoluzione QHD+ (2.560 x 1.600 pixel): IPS da 400 nit di luminosità massima, 100% di copertura sRGB
    • con risoluzione FHD+ (1.920 x 1.200 pixel): IPS da 300 nit di luminosità massima, 100% di copertura sRGB
  • processore: Intel Core i5, i7 o i9 HX-Series di 12ma generazione, fino a 16 core e 5 GHz
  • grafica:
    • integrata: Intel UHD
    • dedicata: Nvidia RTX A5500, 16 GB VRAM
  • memorie:
    • RAM: fino a 128 GB DDR5 a 4.800 MHz
      • DIMM: 16 o 32 GB con ECC oppure 8, 16 o 32 GB no ECC (+4 slot SoDIMM)
    • spazio di archiviazione: fino a 8 TB M.2 PCIe Gen4 NVMe
  • webcam: Full HD, "semplice" o IR Camera, con ThinkPad Webcam Privacy Shutter
  • connettività: 2x USB-A 3.2 Gen1, 2x USB-C Thunderbolt 4, 1x USB-C 3.2 Gen2, 1x HDMI 2.1, 1x jack combo per microfono o cuffie, 1x lettore di SD, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2
    • anche con modem LTE Cat16 con eSIM + NFC
  • sblocco: con lettore di impronte digitali nel tasto di accensione
  • sicurezza: chip dTPM 2.0 per l'archiviazione delle chiavi crittografiche
  • sistema operativo: Windows 11 Pro/Home o Linux (distro Ubuntu, Red Hat Enterprise, Fedora)
  • batteria: 94 Wh con alimentatore slim da 170 o 230 watt
  • dimensioni: 364 x 266 x 30,2 mm, peso da 2,95 kg

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Walter Antolini
Luca Rissi

Anche questo si coprirà di ditate impossibili da eliminare dopo 30 secondi?

Black_Codec

Vince anche solo per gli slot sodimm

Sergios

ah ok grazie, allora molto buona dai

NULL

Attendo il modello full AMD, il mio Linux di Nvidia proprio non ne vuole sapere.

Walter

SBAM

Scemo 4.0

È la 380Ti mobile per workstation portatili

Sergios

Nvidia RTX A5500

che scheda sarebbe? mai sentita
non è che è più forte la iris pro dei chip intel? :D

ermete74

Chissà quanto costerà il modello con schermo Oled.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite