
26 Luglio 2022
Acer presenta oggi il nuovo Chromebook Spin 514 (CP514-3H) con gli inediti processori AMD Ryzen 5000 C-Series. Il prodotto va ad affiancarsi ai modelli che l'azienda taiwanese aveva annunciato a inizio anno in occasione del CES di Las Vegas, ovvero Chromebook Spin 513 (con MediaTek Companio 1380), Chromebook 314 e 315. La versione precedente di Chromebook Spin 514 risale invece a un anno prima, quando fu presentato con AMD Ryzen Mobile (AMD Ryzen 7 3700C e Ryzen 5 3500C).
Partiamo dunque dal cuore del Chromebook, ovvero l'inedita C-Series di processori Ryzen 5000 di AMD sviluppata espressamente per il sistema operativo Chrome OS. Basati su architettura Zen 3 e dotati di grafica Radeon, mettono a disposizione potenza (fino a 8 core x86, il massimo per un Chromebook) e autonomia in diversi contesti, dallo studio al lavoro sino all'intrattenimento.
La serie debutta su Chromebook Spin 514 e su HD Elite c645 14" G2 Chromebook Enterprise. Rispetto alla generazione precedente, AMD garantisce:
Chromebook Spin 514 CP514-3H sfrutta dunque la potenza dei processori AMD Ryzen 5000 C-Series basati su architettura Zen 3, cui viene affiancata la grafica AMD Radeon per gestire al meglio tutti i tipi di attività, cloud gaming e streaming inclusi. Il display IPS da 14 pollici ha risoluzione FHD ed è protetto da vetro Corning Gorilla Glass. Le cornici laterali sono ridotte a 6,1 millimetri.
La scocca in alluminio ha resistenza MIL-STD 810H ed è dotata di cerniera a 360 gradi: ciò consente di utilizzare il Chromebook in quattro diverse modalità, ovvero display, tablet, clamshell e tent. Non mancano la webcam FHD con riduzione del flare e otturatore meccanico, doppio microfono, due speaker rivolti verso l'alto, una tastiera retroilluminata e una batteria con autonomia fino a 10 ore. Dal punto di vista della connettività si annoverano il WiFi 6, due porte USB-C di 2a generazione e una porta HDMI opzionale.
Chromebook Spin 514 è disponibile anche in versione Enterprise per gli utenti aziendali.
Acer Chromebook Spin 514 e Spin 514 Enterprise saranno disponibili a partire da settembre ai seguenti prezzi:
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Commenti
È uno dei pochi a 15" tra l'altro
Asus della serie cx1500..........un mesetto fa ne ho acquistato uno da 15,6" FHD mosso da un Celeron N4500 con 4Gb di RAM. È molto più reattivo di quello che mi aspettavo e riceverà aggiornamenti fino a Giugno 2029! Fatti "un giro " sulla pagina web di Mediaworld, ci sono vari modelli proposti in quella fascia di prezzo.
Vantaggi e svantaggi a prendersi un Chromebook con AMD ce ne sono?
Penso più che altro ad autonomia e compatibilità app Linux e android
Grazie
Le macchine professionali costano sempre molto
esatto, bravo
Un Chromebook da 300€?
Ne parlano tutti molto bene del Duet! L'ho valuto,a suo tempo, anche io ma avendo già un Ipad ho preferito un polliciaggio maggiore. Piccolo consiglio: evita se puoi tutte le app android. Usa le webb app, girerà che è un amore! E la batterià ringrazierà (non che abbia problemi in tal senso)
Ok, ti ringrazio della testimonianza, io sono in procinto di comprare un Lenovo Duet 2 in 1, è in offerta a 187 € su Amazon al momento.
Vorrei un tablet per quando la TV è impegnata per guardare Netflix, YouTube e consultare le mail senza stare al PC fisso... Per il resto capisco benissimo il discorso: cioè che per certe esigenze oltre una certa cifra non ha senso.
Al contrario, mi trovo molto bene. Ha però oggettivamente dei limiti. Copre tranquillamente il 95% delle mie esigenze,e lo fa divinamente. Però per i suddetti limiti,secondo me oltre determinate cifre perde totalmente di significato. E' un discorso del tutto simile a quello degli Ipad
con 899 prendi un swift X con la gpu nvidia 1650 e 5800u lol
Più che altro è che con quei soldi non prenderei mai un chromebook (e sto scrivendo giusto ora da chromebook, acer tra l'altro).
Purtroppo è un acer e non li vale tutti quei soldi