
25 Agosto 2022
HP ha presentato un bel po' di nuovi computer per il mondo del lavoro: si tratta per lo più di thin client e chromebook sviluppati attorno a quello che è ormai il nuovo tormentone della Silicon Valley - e dell'industria tech tutta: lavoro ibrido (naturalmente "di fondo" c'è anche una spolverata di cloud, ma non fa neanche più notizia no?).
Attenzione a non commettere l'errore di associare la parola "chromebook" all'idea di dispositivi economici e decisamente poco attraenti: i due nuovi modelli appartengono infatti alla prestigiosa gamma Elite, e montano processori Intel Core di 12° generazione o AMD Ryzen 5000. Sempre rimanendo nella gamma Elite ci sono anche un "Mobile Thin Client" e, di nuovo, processori AMD Ryzen 5000 e un Thin Client desktop con chip Ryzen serie R con GPU Radeon integrata. Infine, abbiamo un altro Mobile Thin Client, questa volta della gamma Pro, con processori Intel Celeron di 12° generazione.
Lato software, HP ha presentato ThinPro 8.0, la nuova versione del sistema operativo per thin client ottimizzato per la virtualizzazione dei sistemi operativi e il cloud computing che arriverà quest'estate, e una nuova versione di Cloud Endpoint Manager, il software gestionale degli amministratori IT (disponibile per ora in Tech Preview). Infine, tornando all'hardware, c'è spazio anche per un accessorio - l'Universal USB-C Multiport Hub, che offre Ethernet, HDMI, USB-A e USB-C in un solo hub. È disponibile da subito e costa 99 dollari negli USA.
Di seguito un riassunto super-sintetico delle specifiche dei prodotti hardware ed eventuali dettagli sui prezzi, laddove disponibili. Segnaliamo che HP ha anche svelato quando arriverà l'Elite Dragonfly Chromebook, il flagship vero e proprio, presentato a inizio anno.
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Chromebook? Poi voglio Intel.
Beh il Ryzen 5000C dovrebbe essere un gran bel processore sulla carta e con consumi ottimi. Bisognerà vederlo in azione
Non capisco, hanno un listino di notebook obsoleti.