HP a tutto lavoro ibrido: nuovi Chromebook Elite e thin client

05 Maggio 2022 3

HP ha presentato un bel po' di nuovi computer per il mondo del lavoro: si tratta per lo più di thin client e chromebook sviluppati attorno a quello che è ormai il nuovo tormentone della Silicon Valley - e dell'industria tech tutta: lavoro ibrido (naturalmente "di fondo" c'è anche una spolverata di cloud, ma non fa neanche più notizia no?).

Attenzione a non commettere l'errore di associare la parola "chromebook" all'idea di dispositivi economici e decisamente poco attraenti: i due nuovi modelli appartengono infatti alla prestigiosa gamma Elite, e montano processori Intel Core di 12° generazione o AMD Ryzen 5000. Sempre rimanendo nella gamma Elite ci sono anche un "Mobile Thin Client" e, di nuovo, processori AMD Ryzen 5000 e un Thin Client desktop con chip Ryzen serie R con GPU Radeon integrata. Infine, abbiamo un altro Mobile Thin Client, questa volta della gamma Pro, con processori Intel Celeron di 12° generazione.

Lato software, HP ha presentato ThinPro 8.0, la nuova versione del sistema operativo per thin client ottimizzato per la virtualizzazione dei sistemi operativi e il cloud computing che arriverà quest'estate, e una nuova versione di Cloud Endpoint Manager, il software gestionale degli amministratori IT (disponibile per ora in Tech Preview). Infine, tornando all'hardware, c'è spazio anche per un accessorio - l'Universal USB-C Multiport Hub, che offre Ethernet, HDMI, USB-A e USB-C in un solo hub. È disponibile da subito e costa 99 dollari negli USA.

Di seguito un riassunto super-sintetico delle specifiche dei prodotti hardware ed eventuali dettagli sui prezzi, laddove disponibili. Segnaliamo che HP ha anche svelato quando arriverà l'Elite Dragonfly Chromebook, il flagship vero e proprio, presentato a inizio anno.

CHROMEBOOK

  • HP Elite Dragonfly Chromebook e variante Enterprise dovrebbero arrivare ques'estate a prezzi di, rispettivamente, 1.149 e 1.254 dollari. Le due macchine erano state presentate ufficialmente nel corso del CES 2022: sono convertibili touch screen con supporto al pennino opzionale e display fino a QHD antiriflesso con luminosità di picco pari a ben 1.000 nit. La RAM arriva fino a 32 GB, l'SSD fino a 512 GB. (foto in apertura)
  • HP Elite c645 G2 Chromebook e variante Enterprise dovrebbe arrivare il mese prossimo; il modello base costerà 559 dollari, ma non abbiamo ancora dettagli sull'Enterprise. Qui abbiamo processori Ryzen 5000 serie C accoppiati a un display FHD da 14" e 400 nit (opzionale modello che si spinge a 1.000 nit). È un laptop tradizionale con scocca sottile ed elegante e una discreta varietà di porte. Lato connettività abbiamo il Wi-Fi 6E e opzionale il 4G LTE. (foto 1 qui sopra)
  • HP Elite c640 G3 e variante Enterprise Chromebook Enterprise arriveranno ancora prima (metà maggio), ma abbiamo informazioni solo sul prezzo di partenza del modello regolare, ovvero 509 dollari. Sostanzialmente è la stessa scocca del C645 ma i processori sono Intel Core 12. (foto 2 qui sopra)
THIN CLIENT

  • HP Elite mt645 G7 Mobile Thin Client arriverà quest'estate. Ancora una volta è una macchina basata su chip AMD, in particolare i Ryzen 5000. Punta tutto su sicurezza, con scanner di impronte e lettore di smartcard (oltre a un sacco di funzioni software a livello BIOS) e privacy, con il filtro privacy Sure View Reflect integrato nel display. (foto 1 qui sopra)
  • HP Pro mt440 G4 Mobile Thin Client arriverà quest'estate. Il sistema gravita attorno ai processori Intel Celeron di 12° generazione, ed è quindi idoneo a carichi di lavoro meno gravosi. Anche qui la sicurezza è in primo piano a livello OS e BIOS. (foto 2 qui sopra)
  • HP Elite t655 Thin Client dovrebbe arrivare ad agosto. Come dicevamo, il sistema desktop implementa chip Ryzen Embedded R-Series con GPU integrata Radeon. Supporta fino a tre display con risoluzione 4K ed è molto versatile dal punto di vista dell'installazione fisica. (foto 3 qui sopra)

3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Chromebook? Poi voglio Intel.

Daniele Lanza

Beh il Ryzen 5000C dovrebbe essere un gran bel processore sulla carta e con consumi ottimi. Bisognerà vederlo in azione

Non capisco, hanno un listino di notebook obsoleti.

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10