
14 Giugno 2022
04 Maggio 2022 35
Chi disprezza compra, viene da pensare guardando a quello che sta accadendo in Apple. L’azienda della Mela, infatti, ha depositato un brevetto per la realizzazione di un prodotto che sembra molto simile ai Surface Book e Surface Pro di Microsoft, che furono presi in giro da Tim Cook in persona nel lontano 2012.
Venendo all’attualità, secondo il sito Patently Apple, che ha portato alla luce la storia, Tim Cook e soci sembrano lavorare su un prodotto molto simile ai succitati Surface Book e Surface Pro di Apple. Il design di questo nuovo dispositivo dovrebbe permettere l’installazione di una serie di componenti a un elemento centrale simile a un’iPad. A questo elemento, dotato di schermo touch, potrebbero essere abbinati una tastiera (naturalmente), ma anche fotocamere, proiettori, microfoni e altro.
Insomma, Apple starebbe pensando a una sorta di tablet ibrido in grado di trasformarsi in qualcos’altro in base alle esigenze dell’utente finale. È una cosa che fanno anche altri (oltre Microsoft) ma che Apple sarà in grado di reinterpretare in modo personale.
In fondo sembra l’evoluzione naturale del concetto di tablet che nel caso di Apple, con Pencil e tastiere sempre più evolute, ha iniziato a muoversi in quella direzione a partire dal 2015. I più critici potrebbero leggerci invece un deciso cambio di rotta dopo che Tim Cook, dieci anni fa, parlando dei PC 2 in 1 con Windows 8 disse: “tutto può essere forzato a stare insieme, ma questo genera prodotti che richiedono compromessi e il rischio è che il risultato finale non piaccia a nessuno. Puoi unire un frigorifero e un tostapane, ad esempio, ma è probabile che poi non ci sia un solo cliente disposto a comprarlo”.
Altro bolle in pentola a Cupertino. Apple infatti ha depositato un altro brevetto per collegare due tablet e crearne uno solo a doppio schermo. Oltre a questo, secondo quanto riportato da Bloomberg, l’azienda della Mela starebbe lavorando anche a un dispositivo portatile con schermo pieghevole da 20” che dovrebbe essere un ibrido tra un’iPad e un MacBook. Dovrebbe arrivare nel 2026. A proposito di schermi pieghevoli, nel 2025 toccherà anche all’iPhone.
Commenti
Resta un ottimo dispositivo per la fruizione di contenuti streaming e Office leggero.
Concordo che potrebbe e deve fare molto di più con quell'hardware.
Fai il DV7 :D
Lo sai bene perchè ne ho 8.
Anzi sto per comprare il nono :)
Grazie!
Se vi riferite ai tablet, il mini serve per note e appunti, è nato per quello.
L'air per tutto il resto. Anche se un uso misto, in entrambi i casi, non è sbagliato, ovviamente.
Lo scrolling? Dovuto alla componentistica piazzata asimmetricamente sulla scheda madre. La mia impressione è che quell'effetto non era stato previsto in progettazione e l'hanno scoperto troppo tardi
Forse vi porranno rimedio in una delle prossime versioni..
Cosa intendi per diversi? Ho avuto vecchi modelli di varie dimensioni e facevano tutti le stesse cose.
Osto. Hai ragione, mi ero proprio dimenticato di questi problemi. Grazie!
Comunque grazie mille per le risposte!
Cmq ad oggi il problema c è
Può essere o forse mi confondo con il fatto che prima avevo il 16 Intel
Ah ok, ero di fretta avevo letto male la tua risposta. Comunque leggo che il problema c'è da parecchio, non solo con l'ultimo aggiornamento . Forse avevano risolto e poi reintrodotto il problema?
Si, ho un MacBook Pro 14, se collego l’alimentazione non si accende. Ma è un problema che riscontro dall’ultimo aggiornamento
Parlo dei chip arm, perché con il modello Intel che ho ora non ho questo problema, da spento con coperchio chiuso appena gli arriva alimentazione si avvia automaticamente, anche con monitor collegato usb c DisplayPort.
Altri classiconi senza tempo.
Guarda che IpadOS e' migliore rispetto a Windows, e Android e' buono rispetto ad IOS! persino il buon vecchio Fedex lo sa!
Cioe' il Guru.
Era meglio un Surface, tu ne hai 8!
No, almeno non sempre , ma devi spesso aprire per avviare se utilizzi alimentazione e monitor da dock type c, funziona invece se è il monitor stesso ad alimentare il Mac. Problema però nato con l’ultima versione, prima andava correttamente , almeno a me
Ma la ciò-ciòmi non aveva fatto dei tablet? per fortuna non hanno copiato....
https://uploads.disquscdn.c...
OT, provo a chiederlo ugualmente anche se quasi tutti gli utilizzatori di Macbook in questo sito mi hanno bloccato:
hanno risolto il problema della modalità clamshell con i chip M/Apple a causa del quale il Macbook non si avvia all'inseriemtno della corrente elettrica?
Meglio andare di Air perché il Mini 6 lascia a desiderare per il Jelly scrolling, non vale i soldi che costa, detto da Apple User che ha acquistato il Mini per la moglie.
https:// www .hdblog .it/tablet/articoli/n544826/ipad-mini-6-scrolling-difetto-perche-refresh-lcd/
In modalità tablet Windows è sempre stato osceno e non credo che migliorerà molto presto.
Ci credo che un iPad così lo pagheresti anche il doppio.
Solo che non lo vedrai mai.
Non perchè Apple non ne sia in grado ma perchè non lo vuole proprio fare per motivi di differenziazione dei prodotti.
Dipende da che cosa ti serve, son due prodotti completamente diversi.
Sarà la rivoluzione del secolo.
Guarda, ho avuto fino a poco tempo fa, un surface pro 7 maxato. Per carità, ha molti pro (tra cui il peso), però l'ho sempre e solo usato come pc con tastiera (collegato ad una dock su monitor esterno per lavorare). Windows in modalità tablet è qualcosa di osceno. E poi vuoi che sia l'abitudine di anni passati su windows, ma quando ho davanti un pc, mi viene più naturale avere una tastiera davanti. Riuscissero in qualche modo a fare un iPad che cambi completamente interfaccia nel momento in cui si connette ad una dock (diventando Mac), sarebbe un prodotto che sarei disposto a pagare pure il doppio di un iPad Pro, perché per me sarebbe definitivo.
Tra Mini ed Air? Meglio andare di Air per l'M1, giusto?
E chi lo comprerà dirà che sarà molto meglio del Surface.
E che solo ora era il momento giusto per farlo uscire.
dai che forse se iniziano a copiare un surface PRO forse iPad fra qualche dozzina di anni (considerando i tempi comodi di apple) iPad/iPadOS forse comincerà a diventare una cosa seria e non un semplice iPhone gigante......
Che imbarazzo...
https://media3.giphy.com/me...
Sempre considerato utile a fare solo scena.
Pensassero ad una nuova versione di iPadOS con gli attributi e port di software desktop completi.
Tanto ormai anche l'air ha l'm1
Ora si che sarà vera innovazione. Hanno fatto il giro lungo per non dare nell'occhio ma ci sono arrivati ahahahaha