Il Dell XPS 13 Plus, con le novità del CES 2022, è disponibile in Italia

29 Aprile 2022 70

Durante l'ultimo CES di Las Vegas Dell ha annunciato XPS 13 Plus, il portatile da 13 pollici "più performante di sempre" a detta della multinazionale americana. XPS 13 Plus e 13 Plus Developer Edition sono caratterizzati da processori Intel Core di 12ma generazione e un design caratterizzato da una tastiera a filo con la scocca in alluminio, con tasti più grandi "zero lattice" che pur mantenendo una corsa di circa 1 mm, secondo l'azienda, dovrebbero assicurare una maggiore comodità, fluidità ed efficenza durante la scrittura.

Rispetto al passato, sugli XPS 13 Plus Dell ha sostituito i tradizionali tasti funzione in cima alla tastiera - tasto ESC incluso - con una fila di pulsanti virtuali touch che consentono una maggiore interattività. Dell ha aggiunto che la novità avrebbe anche consentito di ottenere un miglior raffreddamento della macchina. Altra novità di rottura col passato è la rimozione del classico trackpad, sostituito da un touchpad in vetro senza soluzione di continuità che offre dei feedback tattili grazie a dei piccoli motori con tecnologia Piezo.

XPS 13 Plus è adesso disponibile all'acquisto su dell.com (link in VIA). Di seguito le caratteristiche principali. Per il prospetto tecnico integrale vi invitiamo a consultare l'articolo scritto alla presentazione.

XPS 13 PLUS - PRINCIPALI CARATTERISTICHE
  • Processori: Intel Core i5 e i7 di 12ma generazione
  • Grafica: Intel Iris Xe
  • RAM (integrata): 8, 16 o 32 GB LPDDR 5 a 5.200 MHz
  • Spazio di archiviazione: SSD PCIe da 256 GB, 512 GB, 1 TB o 2 TB
  • Display: InfinityEdge con Dolby Vision da 13,4 pollici con risoluzione Full HD, 3,5K o 4K e antiriflesso
  • Wireless: Intel Killer Wi-Fi 6E 1675 (AX211)(2×2) + Bluetooth 5.2
  • Audio:
    • Design a quattro altoparlanti con potenza totale di 8 W
    • Doppio array di microfoni ottimizzato con Waves
  • Materali: Alluminio lavorato CNC
  • Batteria: da 55 Wh (integrata, non sostituibile)
  • Adattatore CA: 60 W, (USB tipo C)
  • Porte:
    • 2x Thunderbolt 4 (USB Type-C) con DisplayPort e Power Delivery
    • 1 adattatore da USB-C a USB-A v3.0 fornito di serie
  • Dimensioni e peso:
    • 15,28 x 295,3 x 199,04 mm e 1,24 kg

70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Baz

x1 carbon https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/thinkpad-x1/ThinkPad-X1-Carbon-Gen-10-14-inch-Intel/p/LEN101T0009

x1 https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/thinkpad-x1/ThinkPad-X1-Carbon-Gen-10-14-inch-Intel/p/LEN101T0009

alba4k

Non mi sembra di trovarlo, link?

Baz

no no asp, non guardare i thinkpad di nona generazione, c'e' la decina generazione con i7 1260P

alba4k

Vediamo se indovino

Realtek

alba4k

In realtà, no

Perde lato CPU (e, soggettivamente, estetico), bene o male del 40% (1165G7 contro 1260P, 4 vs 12 core)

Alla fine ho trovato la versione Dev dell'XPS su, e solo su, Dell US, quindi niente

Baz

a parita' (piu' o meno) di prezzo e fascia, non ti conviene un thinkpad x1 carbon? quello e' acquistabile tranquillamente con fedora o ubuntu al posto di windows

Black_Codec

Io temo che air con m2 sarà una scusa per rubare soldi... qualche novità forse con la successiva generazione

talme94

c'è ancora il modello con chassis vecchio

Axe Capital

In iTl5 importano solo il grigio scuro = graffite (no bianco che tra l'altro è il più bello)

Paolo Giulio

E' per questo che ho parlato di VERSIONE TOP ...

Chiaro che un i5 con 16 di RAM e 512 di ROM siano più che adeguati... e nemmeno l'OLED è "obbligatorio", allora...

Ma quindi staremmo parlando di un'altra VERSIONE che TOP non è.

Io ho solo "spinto" sul configuratore per vedere cosa venisse fuori scegliendo il "max" di ogni opzione e non facendo una scelta RAGIONATA su quanto possa bastare nella media...

Tutto qui...

gp

io configurandolo ho trovato 200 euro di differenza da 1 a 2 TB, credo che c'è da considerare la versione più "razionale" che sarebbe l'i7 (vista la differenza con l'i5), e visto il target almeno 16 giga di ram e 1 TB, che costa quasi 400 euro in meno, mica poco... Si sa che le versioni pompate vengono sovrapprezzate dal produttore, i vecchi xps nemmeno li avevano 32 giga di ram e 2TB di memoria

Paolo Giulio

Erano 100 eu di differenza con il TB singolo... ;-)

Cmq, anche i 32GB possono essere "sovrabbondanti", ma, visto che ho parlato di versione TOP, ho inserito tutti "i massimi"...

darthrevanri

Infatti ho 2,5tb sul fisso sul laptop 1tb sono già troppi 512gb bastano

darthrevanri

Si ma fatti rimborsare Windows però

Chocozell

Alcune di queste cose ci sono ancora. O almeno, le riscontro anche con il mio. Alle volte anche con prestazioni non l'ho trovato soddisfacente, ma secondo l'ssd è pigro. La ventola che fa rumore capita anche a me. Ogni tanto ho paura che voli.

Aster

Io non ho avuto sempre buone esperienze con gli xps,batteria rovinata dopo anni,tasto space pigro,ventola gpu che faceva rumore,per carita cose risolvibili pero...comunque usando spesso linux ho preferito sempre eliminare killer wifi con altre schede

darthrevanri

Forse ti è sfuggito ma ho già scritto la cpu ha un 5800h da 45w

Chocozell

Ci avevo pensato. E' l'unico neo in pc quasi perfetto.

gp

un macbook pro 13 si, considerando che si avvicina ad un processore di 11° gen da 45w. Ma è comunque un processore da 28w.

VinegarDoppio

Sono intenzionato all'acquisto, ma ho un dubbio.
La versione grafite è quella nera? Non è quella bianca?
Intenzionato a prendere il modello Oled.
Un ulteriore dubbio, la tastiera supporta il finger print con il riconoscimento dell'impronta digitale?
Perché sul sito americano tale caratteristica della tastiera viene proprio menzionata, mentre sul sito italiano si parla di tastiera standard.

alba4k

Uso Linux, mi interessa nello specifico la developer edition del laptop in questione, qualcuno ha idea di dove possa essere acquistata? non ho una gran voglia di comprare 50Fr di licenza inutile...

alba4k

XPS 13 Plus e 13 Plus Developer Edition

sono l'unico che non riesce a trovare da nessuna parte la versione con Ubuntu 22.04? Qualcuno che riesce a trovarmela? Non ho proprio molta voglia di spendere 50CHF extra per una licenza che non userei...

Fulmine81

A che prezzo lo hai preso?

Leonardo Massai

Schermi solo a 60Hz... ma dai.

Aster

la prima cosa che ho fatto in tutti gli xps che ho avuto e cambiare la scheda wifi

Chocozell

Ho l'XPS 79Hqualcosachenonricordo con i7(modello 2019), 16GB,ecc..abbastanza soddisfatto, nonostante la scheda di rete che fa le bizze (ma il problema sta nel software). Lo riprenderei. Ma il nuovo modello con solo due porte type-c? Scaffalissimo. Medesimo trattamento Apple

Andrea

Lo uso prevalentemente con uno schermo aggiuntivo collegato e anche quando lo uso da solo ho sempre la necessità del multi windows. Così mi son detto...va be passerò dal mio HP envy 360 da 13 pollici a questo.
Lo zenbook flip è molto bello.
I processori sono 12^ o di 11^ gen?

gp

si ma a chi servono 2tb di memoria?

darthrevanri

ah ok io ho preso il zenbook flip 14 con 5800h da 14 pollici oled, 15,6 è troppo grande.

Nebula

Questi alder lake spingono come dei muli.. le prrstazioni della serie p sono assurde

1v9

ma io non è che non ho capito... sto dicendo semplicemente che magari ridenominare via in fonte indiretta e fonte in fonte diretta magari si capisce di più... tutto qui

JakoDel

"ma magari mi sto sbagliando e fanno riferimento a cose diverse, però via nun se po senti...xd"
ti aveva appena spiegato la differenza?
rinnovo la mia affermazione precedente :)

Paolo Giulio

2.600 euro per la versione 13" TOP, i7 e 32GB di RAM, 2TB, OLED... azz... mi tengo il mio XPS13 di un po' di anni fa (9300 se ricordo bene) che ancora va benissimo... ^_^

Paolo Giulio

Beh, vista l'inutilità pratica di MacOS, mi pare che potresti usare il MacBook con un OS serio tipo Ubuntu o il più "facile" Mint... ^_^

Paolo Giulio

Il 13 lo trovi solo sul sito Sammy (con i7 e 16 di RAM)... e nemmeno sempre... adesso (in questo momento), c'è...

Nei negozi (con relative possibili offerte) invece effettivamente non si vede ancora...

Lo sto aspettando anche io. ;-)

Andrea

Infatti ho preso il 15. Questo il modello:Samsung Galaxy Book2 Pro 360 Laptop, Processore Intel Core i7 di dodicesima generazione, 15.6 Pollici, Windows 11 Home, 16GB RAM, SSD 512GB, Colore Graphite. 1433 che dovrebbero diventare 1133 con altri 300 euro Samsung.

darthrevanri

ma il 13? ho visto solo il 15 io

Mikel

La tastiera con i tasti ad isola…non c’è…

armandopoli

Io ho l xps della passata generazione i 7 16 giga ed è un Forno... speriamo abbiamo cambiato qualcosa

Aster

hai fatto benissimo

Aster

gli xps e precision vengono venduti anche con la versione ubuntu ,dipende che lenovo hai provato,io avendo diversi xps da anni insieme ad altri pc non vedo tutto questo oro collato:)

Aster

hai fatto benissimo

[Max]

Non so come hai fatto i conti ma il modello con i7, 16GB, SSD 512GB, schermo 3,5K OLED touch costa 2049€ che sono esattamente 300€ meno del modello base del Macbook Pro M1 14"

[Max]

Veramente puoi scegliere tra 4 monitor:
1920X1200 non touch 500nit
1920X1200 touch 500nit
3456X2160 OLED touch 400nit
3840X2400 touch 400nit

Andrea

Ci avevo fatto un pensiero...Poi ho trovato il Samsung Book 2 Pro 360 con i7 di 12^ gen in sconto con Unieuro e visto il prezzo ho fatto l'acquisto di impulso. Anche questo comunque sembra davvero bello.

[Max]

Va beh non è che ci voglia molto a trovarlo, si parte da 1650€ (i5 con 8GB)
https://www.dell.com/it-it/shop/laptops/nuovo-xps-13-plus/spd/xps-13-9320-laptop

Lorenzomx

Concordo in pieno con te, sono curioso anch'io di vedere come si comporta

Lorenzomx

A parità di caratteristiche (di memoria) ha uno schermo full HD, come metti lo schermo non full HD il prezzo aumenta arrivando a €1800 circa, contro i €1700 (ma in realtà si trova a meno essendo uscito nel 2020)

Brio94

Ho un MacBook Pro ma vorrei affiancargli un notebook per buttargli dentro qualche distro linux (togliendo Windows senza nemmeno effettuare il primo avvio).
Sempre voluto puntare ad un XPS.
Ho avuto già Lenovo ma, come qualità/prezzo non mi è sembrata buona.
C'è qualcosa però in questi XPS che non mi convince

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite