LG rinnova gli ultra leggeri Gram: nella gamma 2022 c'è pure un monitor portatile

26 Aprile 2022 34

LG presenta la gamma 2022 di laptop ultraleggeri della famiglia Gram. La nuova lineup è composta da sei modelli rinnovati: LG Gram 17 (17Z90Q), Gram 16 (16Z90Q), Gram 15 (15Z90Q), Gram 14 (14Z90Q), Gram 2-in-1 (16T90Q e 14T90Q), tra i quali si inserisce il primo monitor portatile +view for LG Gram (16MQ70).

I nuovi portatili hanno SSD NVMe di quarta generazione aggiornati e RAM di tipo LPDDR5 a bassa tensione per un incremento prestazionale rispetto alle macchine di precedente generazione che LG quantifica nel 22% circa (qui la recensione del Gram 16 2021). Nuovo anche il rivestimento antiriflesso dei display IPS con risoluzione WQXGA (2.560 x 1.600 pixel) e copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3 che consente un utilizzo più confortevole in mobilità.

Arriva anche l'integrazione del software Mirametrix Glance, che utilizza l'intelligenza artificiale per riconoscere quando l'utente si allontana dal computer per bloccare il display; ma non solo, perché è in grado di capire quando qualcuno "sbircia" alle spalle dell'utente avvisandolo e offuscando al contempo il contenuto su cui si è al lavoro, incrementando privacy e sicurezza. I nuovi LG Gram sono dei dispositivi compatti e leggeri ma non per questo poco durevoli o resistenti, tanto da superare i test previsti dallo standard militare MIL-STD-810G e ottenere la certificazione.


E poi c'è la novità di quest'anno, il +view for LG Gram ossia un monitor portatile da 16 pollici che si collega ai Gram attraverso USB-C così da estendere all'occorrenza lo spazio di lavoro. "Il 16MQ70 può essere orientato in orizzontale o in verticale - sottolinea LG - ed è il complemento perfetto per LG Gram 16".

Gli LG Gram 2022 arriveranno nelle prossime settimane in Nord America, Europa e Asia. Nonostante non ci siano indicazioni ufficiali è molto probabile che potremo acquistarli anche in Italia. I prezzi devono ancora essere comunicati.

LG GRAM - CARATTERISTICHE DELLA LINEUP 2022


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NULL

Vedo che ci siamo capiti perfettamente, ottimo.

italba

Ricapitoliamo:
- Io ti dico che il PC in questione non ha nessun bisogno di una GPU separata perché non è pensato per essere usato in ambiti dove possa essere utile.
- Tu continui ad insistere che la GPU non serve solo per il gaming.
- Io ti dico un'altra volta che chi ha bisogno di fare roba che ha bisogno di sfruttare pesantemente la grafica non prende un PC del genere.
A questo punto, cosa ##### vuoi? Montare una polemichetta infantile tanto per rompere le OO? Che cosa dovrei ascoltare, secondo te?

NULL
italba

Io ascolto tutti, ma ascoltare non vuol dire accettare.

Se ti ho già detto che la tua opinione non ha senso, spiegandoti pure perché, è perfettamente inutile che tu la ripeta un'altra volta, prescindi pure quello che ti pare

NULL

Mi sa che sei uno che difficilmente ascolta altre opinioni, a prescindere.

italba

Io questo avere già detto te. Tu trovare uno più intelligente, e fare lui aiutare te

NULL

No capire, io.

NULL

Va bene, lasciamo perdere. Se non riesci a uscire dalla tua comfort zone, ce poco da spiegare.

sucaloro
sucaloro

I consumi Intel sono sempre Altini nei portatili, AMD consuma meno e soprattutto si scalda moooolto meno... La nuova serie AMD per portatili è fantastica.
Da sempre estimatore di Intel, però AMD ad oggi, secondo il mio parere da "lettore" di informatica, lavora meglio paragonando le ultime generazioni ad oggi

italba

Ripeto per chi non riuscisse a capire quello che legge (tu): Davvero pensi che con un PC del genere ci si metta a fare rendering tridimensionale, montaggi video 8k o intelligenza artificiale?

NULL

Leggi tutto il thread m

italba

E quale "caso d'uso" si dovrebbe poter fare con un PC del genere?

NULL

Ragazzi, non esiste solo il gaming come caso d'uso per una GPU separata.

Fandandi

Fuori posto, appunto.

Mr. G/Blocked:31/Mac+Android

Troppi pochi nits, peccato, per il resto sarebbe stato il PC windows perfetto per le mie esigenze.
Spero di farne comprare comunque uno in famiglia

TheBoss

c'è anche la serie P (da 28W) che regge bene il confronto con la serie Ryzen 5 pro 6000

italba

Se vuoi prestazioni prendi un altro PC, questo va bene così com'è per quello che deve fare chi lo sceglie

italba

La GPU Nvidia è un optional, di base hanno la iris intel integrata. Comunque per una macchina del genere la GPU separata non ha molto senso

NULL

Hanno la discreta ma è Nvidia, non c'entra il gaming, serve a lavorare con grafica, video e machine learning.

NULL

Scusa, ma la RTX 2050 cosa pensi che sia?

Andredory

Sono appunto quest’ultimi il problema. Se voglio prestazioni prendo la serie H od HK, non di certo la U.

TheBoss

mi pare di intendere che la 12esima serie dovrebbe aver messo un bel po' di puntini al loro posto mettendo in campo un grosso salto prestazionale con gli stessi consumi e calore

Snelfo

"...è in grado di capire quando qualcuno "sbircia" alle spalle dell'utente avvisandolo e offuscando al contempo il contenuto..." https://uploads.disquscdn.c...

italba

Sbagliato, confondi la potenza istantanea con le prestazioni continuative. Se il processore deve eseguire qualcosa di complicato una volta ed è potente lo farà molto velocemente, se lo deve fare migliaia di volte di seguito invece si surriscalda e va in trottling, riducendo le prestazioni. Se stai giocando o eseguendo lavori specifici (cad, rendering) allora un sistema del genere, oltretutto con scheda video integrata, non va assolutamente bene, se invece devi fare altre cose funziona benissimo e non riscalda più di tanto

Andredory

Allora sono due i loro a venderti un i7 che tanto va come un Pentium e noi stup1di a prendere un i7 da 2000€ quando un Pentium va uguale. Anzi, tanto vale fare dei processori nuovi ogni anno aumentando la potenza.

Fandandi

GPU discreta su un Gram mi sembra un pochino fuori posto.

italba

In questo tipo di macchine il processore è quasi sempre a riposo, anche perché il raffreddamento è minimo, potenza e consumi sarebbero nell'uso pratico assolutamente identici. Per il costo dipende dal contratto che hanno fatto, sicuramente LG non va a comprare i processori al negozietto sotto casa

Andredory

Beh, con AMD sarebbero costati sicuramente di meno e sarebbero stati simili o migliori come potenza e consumi (se la situazione non è molto cambiata, sono poco informato sulle ultime versioni degli Intel).

italba

Considerando che non sono macchine da gaming che ti cambia?

Ocram

Tutti con intel...bleah

italba

Benissimo l'antiriflesso (se funziona), è l'unico difetto che ho trovato sul mio 17" prima serie

italba

Non sono PC da gaming

NULL

Lo troverei allettante con procio e discreta AMD. Invece, molto interessante il monitor.

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air