Honor MagicBook 14 e 15 ufficiali con AMD Ryzen 5 5500U: prezzi Italia e promo lancio

14 Aprile 2022 71

Honor MagicBook si rinnova nelle versioni da 14 e 15 pollici e arriva sul mercato, Italia inclusa, con processori AMD Ryzen 5 5500U e grafica Radeon. I nuovi prodotti vanno così ad arricchire ulteriormente l'offerta 2022 affiancandosi al modello da 16 pollici che abbiamo provato con cura nella nostra recensione del mese scorso.

In una scocca sottile appena 15,9mm (modello da 14") Honor ha integrato un display FullView 16:9 dotato di tecnologia EyeComfort, risoluzione FHD e luminosità 300nit. Sotto la tastiera troviamo il già citato processore Ryzen 5 5500 U di AMD, la grafica integrata AMD Radeon, un sistema di raffreddamento Dual Heat Pipes con design Large Fan per un'aspirazione dell'aria più potente del 36% rispetto alla generazione passata ed una batteria da 56Wh che garantisce fino a 11 ore di riproduzione video 1080p locale o 10 ore di navigazione. La ricarica veloce da 65W permette di passare dallo 0 al 65% in un'ora.

MagicBook non è solo sottile, ma è anche leggero: 1,38kg il modello da 14", 1,54kg quello da 15". La cerniera permette di ruotare lo schermo di 180 gradi, la scocca è in alluminio e viene proposta nelle colorazioni Mystic Silver e Space Gray.

HONOR MAGICBOOK 14
  • dimensioni e peso: 322,5x214,8x15,9mm per 1,38kg
  • OS: Windows 11 Home
  • corpo: alluminio
  • display: FullView 14" FHD 1920x1080, 16:9, schermo-scocca 84%, contrasto 1000:1, 100% sRGB, TÜV Rheinland Low Blue Light e Flicker Free, 300 nit, 141ppi
  • processore: AMD Ryzen 5 5500U
  • GPU: AMD Radeon
  • RAM: 8/16GB DDR4 Dual-Channel
  • storage: 256/512GB PCIe NVMe SSD
  • sistema raffreddamento: doppio tubo di calore e ventola di raffreddamento sovradimensionata
  • fotocamera: pop-up
  • tastiera: retroilluminata full size
  • altro: collaborazione multi-screen
  • connettività: WiFi 6 2x2 MIMO, Bluetooth 5.1
  • porte: 1x HDMI, 1x USB 3.2 gen 1, 1x USB-C, 1x USB 2.0, jack combo 3,5mm, supporto OMTP e CTIA
  • tasto accensione con impronta digitale
  • batteria: 56Wh, ricarica 65W
HONOR MAGICBOOK 15
  • dimensioni e peso: 357,8x229,9x16,9mm per 1,54kg
  • corpo: alluminio
  • OS: Windows 11 Home
  • display: FullView 15,6" FHD 1920x1080, 16:9, schermo-scocca 87%, contrasto 1000:1, 100% sRGB, TÜV Rheinland Low Blue Light e Flicker Free, 300 nit, 157ppi
  • processore: AMD Ryzen 5 5500U
  • GPU: AMD Radeon
  • RAM: 8/16GB DDR4 Dual-Channel
  • storage: 256/512GB PCIe NVMe SSD
  • sistema raffreddamento: doppio tubo di calore e ventola di raffreddamento sovradimensionata
  • fotocamera: pop-up
  • tastiera: retroilluminata full size
  • altro: collaborazione multi-screen
  • connettività: WiFi 6 2x2 MIMO, Bluetooth 5.1
  • porte: 1x HDMI, 1x USB 3.2 gen 1, 1x USB-C, 1x USB 2.0, jack combo 3,5mm, supporto OMTP e CTIA
  • tasto accensione con impronta digitale
  • batteria: 56Wh, ricarica 65W
PREZZI E DISPONIBILITÀ
  • Honor MagicBook 14 in preordine da oggi con coupon di 150 euro (da usare dal 21 al 28 aprile) | disponibile dal 21 aprile a 749,90 euro (599 euro con coupon)
  • Honor MagicBook 15 è in preordine dal 7 aprile con coupon di 200 euro (promo valida dal 14 al 21 aprile) | disponibile a 799,90 euro (599 euro con coupon)

71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mr. G/Blocked:30/Mac+Android

Se è ancora abbastanza potente, tieniti quello che hai

NULL

Se hai ragione tu, hanno sbagliato a scrivere l'articolo allora.

[Max]

Se non lo trovi nel sito Honor sarà molto difficile trovarlo da altre parti, comunque puoi sempre prendere il modello gemello Huawei, con 16GB lo trovi

NULL

Visto lo Zenbook 14X Space Edition?

Alexander

Si

E chi lo ha detto?

Nick126

Boh, io l'ho sempre visto fare, da Dell, Microsoft con i Surface, anche Apple mi sembra mantenesse il design più anni e immagino anche gli altri

Ma non puoi mantenere le stesse scocche con lo stesso design per 3 anni!

Nick126

Cosa abbastanza normale nei pc no?

NULL

Boh... le hanno messe nelle specifiche dell'articolo.

Liam McPoyle
fotocamera: pop-up
[Max]

No visto che non esiste sul sito Honor e le memorie sono sicuramente saldate

[Max]

Ma cosa cambia rispetto agli Huawei D14 e D15?

Sherthes

Sono felicissimo possessore del primissimo matebook d14 con 2500u. Il design di questi, sebbene molto simile, mi piace di più, lo trovo più pulito. Secondo voi, a 600 max, uno di questi magicbook 14 ha senso o c’è altro?

Federico_M2

pensavo che il crimine dei 16:9 fosse finalmente scomparso da tutti i laptop in uscita

Andredory

Si, a quel prezzo devi già virare su warehouse usato “pari al nuovo”.

Fulmine81

A trovarlo a 700€

Andredory

Non con 8Gb di RAM però, nel 2022 almeno 16Gb.

Andreunto

Ne hanno beccato uno giusto ed ora hanno paura di cambiare

GerryNap

Ni, il 5500u è basato su zen2 e non su zen3... Praticamente è un 4600 rimarchiato.

È la terza volta che fanno refresh hardware con lo stesso design.

Fulmine81

un po tutte e 2 le cose

riccardik

In linea di principio sono d'accordo, in questo caso però oggettivamente hanno dei vantaggi reali, un po' come quando sono usciti i ryzen 4000. Ovvio che se ne hai bisogno immediato il discorso cade

Fino alla fine

Nati vecchi

EmanueleA99

Non è dell'anno prima. È semplicemente una fascia più bassa

momentarybliss

256 GB di SSD dovrebbero essere dichiarati illegali da un qualche G8

H6

Beh sì, la batteria ormai avrà quasi esaurito i cicli. Fossi in te comunque capirei a cosa ti serve e se gli altri produttori alla stessa cifra offrono qualcosa di meglio

GeneralZod

Sicuramente. Altro esempio. Volendo comprare un Ryzen 6000 per usare la sua integrata e le prestazioni della batteria, tu sei capace di trovarne uno? L'unico e lo Zephyrus G14 che però ha anche la dedicata e costa un rene. Se trovo un ultrabook apparentemente perfetto ha CPU di serie precedenti o Intel con la sua Iris. Riponevo speranze per Arc ma le prime review le stanno un po' smontando.

Alexander

Fino a pochi giorni fa c'era Lenovo Ideapad 3 gaming con la 3050 e ryzen 5600 su Amazon a 750. Controlla che ogni tanto lo rimetto o a quel prezzo

Alexander

Ormai tutti hanno ryzen 5 5600 e questi se ne escono con quello dell'anno prima...bah

Andredory

Ma sono le solite scocche riciclate da anni della serie Matebook e vecchi Magicbook (che riciclavano già le scocche dei Matebook) proposti a prezzi di listino troppo alti. Fortunatamente i coupon li riportano a prezzi già più normali ma secondo me li hanno messi solo perché in questo periodo tra Amazon, Huawei ed Unieuro stanno facendo un sacco di sconti sui PC.
Sul 15" hanno lasciato due spazi laterali enormi e non si sono degnati né di mettere le casse audio né tantomeno di mettere il tastierino numerico.
Io il Matebook D14 2020 mi venne a costare 450€ rivendendo il bundle, se penso che dovrei spendere 600€ per l'equivalente con hardware aggiornato direi anche di no, preferisco prendere un Huawei che ti tira sempre dietro sconti e bundle ed alla fine ti permette di scendere anche più sotto di questi prezzi o preferisco spendere di poco di più ma prendermi un Matebook di tutt'altro livello qualitativo. L'offerta del Matebook 14 più il Tablet per 850€ di questi giorni è devastante secondo me per chi cerca un nuovo PC, ti porti a casa una macchina al limite della perfezione e rivendendo il tablet spendi ancora meno.

edd

Eh sì, ma tra Lenovo e Dell c'è un po' più di libertà di movimento da questo punto di vista.

Undertaker
edd

Dipende dal lavoro, anche loro lavorano, sono liberi professionisti e se lo fanno da schifo nessuno li assolda.

GeneralZod

Ho solo 2 problemi con quella macchina: il SO ed il fatto che a breve potrebbero uscirsene col modello successivo.

Kilani
sono pochi per un uso lavorativo (vedi creator)

E per chi lavora davvero?

edd

Se hai bisogno di più RAM, hai bisogno di più RAM e non c'è recensione o parere che tenga.
L'utente dice di cercare un laptop per uso diverso dal generico e 8GB potrebbero essere stretti.

GeneralZod

Spesso anche lato produttori ci sono delle imposizioni sulle configurazioni. Tipo se vuoi la 3050 ti devi per forza salire con la CPU. O se vuoi solo display devi prendere tutto il pacchetto (CPU+ GPU). Così il prezzo lievita notevolmente e spesso inutilmente.

matteventu

Di solito è sempre così, a meno che specifichino "unibody".

edd

Lo sai come si trova la quadra? Andando sui siti dei produttori, scegliendo il modello configurarlo e comprarlo, magari quando ci sono alcuni sconti anche lì. Di certo non si trova il modello perfetto tra le offerte di Amazon, Mediaworld eccetera. Se hai bisogno di certe caretteristiche, tutti i pre configurati degli ecommerce sono mancanti in qualcosa. Ad esempio i Macbook Air perennemenete in offerta sono quelli da 8GbB, se vuoi quello da 16GB lo devi pagare 1500€

Maurob

Non è così, se vai oltre RAM e CPU scopri che un prodotto valido ha molto altro.

Microfoni, display, altoparlanti, SSD, tastiera, webcam e tanto altro.

Tra l'altro, come sempre, le spec sono difficilmente comparabili tra Win e Mac.

deepdark

Dedicata di che tipo? Se ci devi giocare è un conto, se ci devi lavorare con roba 2d è un altro.

edd

A meno di 1000€ prendi un prodotto che vale meno di 1000€ con 8GB di RAM, che a parte per blog e youtube sono pochi per un uso lavorativo (vedi creator).

GeneralZod

C'è da impazzire. Quando pensi di aver trovato la quadra scopri che magari non ha HDMI, o è la versione 1.4, oppure le USB sono le 2.0. Assurdo.

Baz

con sto ragionamento non compri mai nulla.
stanno arrivando gli intel 12, poi staranno per arrivare gli zen 4, poi il tempo che si assestano i prezzi staranno per uscire intel 13 e zen 5, e cosi' via.
la verita' e' che se puoi permetterti di fare il ragionamento che hai fatto tu, non ti serve realmente cambiare pc, ma e' piu' uno sfizio che reale necessita', perche' se realmente ti servisse, non hai tempo per dire "ehh ma tra 1 mese arrivano quelli nuovi"

Maurob

Quello che dici potremmo scolpirlo nella roccia. Ad oggi non c'è un produttore che abbia messo ordine nelle line up... nonostante l'enorme successo dei MacBook.

Tra l'altro con gli Air M1 a meno di 1000€ prendi un prodotto assurdo.

ZiuZiu

si non è male, hai ragione. Io sto pensando di cambiare il mio Huawei Mate book D 14 pollici ryzen 2500 di 3 anni fa...la batteria non mi dura più di 4h

Fulmine81

Scusate ma un buon notebook con scheda grafica dedicata a 700€?

Davide

Il giorno in cui sdoganeremo i 16GB di RAM nei portatili ci saranno fior di feste in piazza.
Questi Honor sono abbastanza buoni ma con i nuovi Intel 12th gen in arrivo non ha senso prendere un Ryzen

Gabriele Gabry

Amd zen3+ mobile quando li vedremo?

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite