MacBook Air, il lancio del nuovo modello atteso nella seconda metà dell'anno

01 Aprile 2022 69

In un nuovo rapporto di DigiTimes incentrato sulle spedizioni di notebook si menziona brevemente la possibilità del lancio da parte di Apple di un nuovo MacBook Air nella seconda metà del 2022, finestra temporale in linea con quella condivisa nelle scorse settimane anche da Mark Gurman di Bloomberg e da Ming-Chi Kuo, l'autorevole analista della TF Securities.

Questo un estratto dal rapporto:

I MacBook della serie Apple sono dispositivi consumer di fascia alta, ma possono anche essere considerati notebook aziendali in quanto sono preferiti da molte aziende o dipendenti, hanno indicato le fonti, aggiungendo che le vendite di MacBook Pro rilasciati alla fine del 2021 si sono mantenute elevate anche nel primo trimestre del 2022, con volumi di spedizione superiori alle attese. Il nuovo MacBook Air, il cui lancio è previsto per la seconda metà dell'anno, dovrebbe aggiungere ulteriore slancio alle vendite.


Secondo Ross Young, analista e CEO della Display Supply Chain Consultants, il nuovo MacBook Air avrà un display da 13,6 pollici, leggermente più grande rispetto a quello attuale da 13,3 pollici. Il pannello utilizzato, tuttavia, non dovrebbe essere un mini-LED per cui anche il refresh rate variabile (il ProMotion) sarebbe da escludere.

Lato hardware, questo notebook dovrebbe avere un design completamente rinnovato, realizzato in diverse varianti di colore, e integrare un nuovo processore M2 octa-core con GPU a 9 o 10 core. La produzione di massa dovrebbe iniziare tra il secondo e il terzo trimestre del 2022.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fra86

Si vede che non hai mai visto un display oled a 120HZ e di tecnologia capisci come un bambino.

Nuanda

assolutamente si... tanto il prossimo il modello base costerà 1300, non penso che un eventuale processore m2 porti chi sa quale rivoluzioni....

CAIO MARIOZ

Prezzo molto vantaggioso, hai detto tutto :)

McCons

A mio parere si, vale la pena.
Il modello attuale è ancora validissimo, ormai si trova a poco più di 1000 euro e non è detto che il prossimo Air sarà così differente lato prestazioni.

Luca

Parziale OT: nelle offerte online delle maggiori catene, un Macbook Air M1 512/8 si trova a circa 200/250 di meno rispetto al prezzo di listino. Secondo voi, considerando l'uscita prossima, vale ancora la pena acquistare l'attuale M1 ai prezzi attuali?

Bob Malo

anche io devo sostituire il mio vecchio iMac. Sono arrivato alla conclusione che l'opzione più valida è mac mini+monitor. Ovviamente bisogna capire quali sono le tue esigenze e il tuo budget. Per me il portatile resta una cosa a parte, utilizzarlo come se fosse un fisso che all'occorrenza va staccato non mi piace anche se comprendo la scelta, gli youtuber o professionisti di un certo tipo possono permettersi di smembrare le batterie perché la macchina la cambiano spesso, per chi fa un refresh ogni 5 anni o più non è il massimo.

utentepuntocom

oggi 703 su warehouse con lo sconto

LoneWolf®
LoneWolf®

Macbook Air

[Max]

Guarda che il Macbook Air M1 grazie all'essenza di ventola, sui carichi pensati va in crisi e per l'ipotetico 15" Air si parlava di 2 anni, sempre se i rumors ci hanno azzeccato (basta vedere l'ultimo evento Apple per capire che quasi tutte le previsioni erano campate in aria).

[Max]

Ho visto che Dell ha appena presentato la serie 5000 Precision (che non sono altro che gli XPS per il mercato Business con schede video professionali) ci sono 13",14", 15" e 17" (il 17" è grande quando un XPS15 di qualche anno fa) tutti gli schermi sono in formato 16:10

[Max]
CAIO MARIOZ

Spero non facciano mai un nuovo 13 Pro… non ha nessun senso… poco potente, schermo piccolo e prezzo fuori mercato.

Kenai

A dicembre pensiero il mio iMac non più supportato e sto ancora cercando di capire cosa acquistare tra Air, Pro o iMac (l'attuale design mi fa ribrezzo).

Undertaker
Andreunto

Era andata in moderazione la prima parola, genio

Undertaker
Undertaker
Andreunto
LoneWolf®

Io ho usato Ardour su Linux, poi Reaper su W10 e di recente stavo provando FL Studio. Più che altro ho problemi quando registro la chitarra con una decina di tracce in playback sotto (alcune sono VST tipo Ample Bass per il basso), ho problemi di latenza e poi è come se andasse in thermal throttling. Ma sono problemi noti sul mio modello, ci sono centinaia di discussioni sul forum Dell e su Reddit. Lato temperature ha sempre fatto pena ed è stato uno dei motivi per cui ero passato a Linux.

Comunque il portatile lo suo a fini personali, la produzione sarebbe uno svago in più.

Undertaker
Undertaker
Undertaker

Ti ho postato un link con il prezzo attuale al pubblico, tu insisti a pubblicare prezzi per conto tuo, secondo te dovrei risponderti nel modo che hai scritto ieri mentre dialogavi con altri personaggi "FOX" ipotizzando altri account?

Andredory

Dipende se lo usi solo per svago od a livello professionale. Se lo usi a livello professionale vai di Mac, se lo usi per svago non è necessario avere un M1. Io uso Ableton con un R 3500u ed 8Gb di RAM ma non ho particolari colli di bottiglia, per farlo andare in crisi devo fare un accordo di 5-6 note con Serum con doppio sintetizzatore attivo ed unisono a 8-10 per entrambi i sintetizzatori.
Gli Huawei vanno tremendamente bene, sono i migliori a mio parere nonostante Huawei stia alzando i prezzi ultimamente… E sono entrati nel mercato Pc relativamente da poco…

Undertaker

Al momento della presentazione si vedrà, anche perché non solo le dimensioni dello schermo ma anche il resto del hardware dovrà subire delle variazioni, quello attuale e già in ottima offerta, presumo, quando arriva il nuovo scenderà ancora qualcosina e sarà un buon acquisto.

Andredory

Mio cugino che sta in Cina me lo vende per 50€, all’ora il suo prezzo è di 50€? Ancora a questi discorsi stiamo?

LoneWolf®

Credo parli di listino, al lancio era 1159€. Un ipotetico Air 15" probabilmente sarebbe intorno ai 1400€, poi magari lo street price si assesta a qualcosa meno.

LoneWolf®

Uso normale a parte, volevo qualcosa con cui poter registrare/produrre musica, attualmente con il Dell dopo un pò parte la ventola e rallenta se uso VST (strumenti virtuali) e plugin vari. Altrimenti per il solito uso comune sarei andato di Air M1 senza pormi il problema.

Il Gram 17 mi pare fosse sui 999€ all'ultimo BF, non male a quel prezzo. Attualmente ci sarebbe anche il Matebook 16 a 1099€ (5800H/16/512), non ho trovato particolari problemi leggendo in giro (anche siti esteri dove è disponibile già da mesi). Sono tentato, ma mi pare quasi troppo bello per non avere difetti ahahah

LoneWolf®

Parli dell'entry level o i Pro? Mi ero visto anche questi ultimi, ma credo abbiano un design estremo per gestire le temperature.

JoeleT_

io mi auguro che non abbia il notch bianco altrimenti davvero può "dar fastidio all'occhio", in tal caso è preferibile che le cornici fossero nere o al massimo bianche ma senza tacca.

Undertaker

Ha sbagliato ancora, ti ho messo il link...

Andredory

Beh dipende poi che cosa ci devi fare, se è lavoro da ufficio basta anche un i5 od un R5300u…
Gli LG non li conosco bene, però spesso ci sono offerte che li rendono interessanti. C’è anche una versione da 17”.
Io ho un Matebook e mi ci sto trovando benissimo, non ha praticamente difetti rilevanti o gravi.

Andredory

Ho sbagliato, 1160€, ricordavo male.

Aster

o potresti prendere un samsung book

LoneWolf®

Non sarebbe un problema imparare MacOs, ho passato due anni con Linux come unico OS. Anche il fatto della RAM a quei prezzi... avevo provato a chiudere un occhio sul display e vedere i prezzi degli Air con 16GB, che ovviamente sono solo sullo store Apple. Per quanto riconosca il valore degli M1, materiali, qualità display, etc. non vale il compromesso a quei prezzi.

Il Matebook con il 5800H non mi sembra affatto male, ho visto un pò di benchmark in multicore e direi che andrebbe anche alla grande per quello che devo fare. Webcam praticamente mai usata (mi bastano le call in ufficio), quindi il fatto che stia nascosta sarebbe quasi un plus per me :)
Altro papabile era LG Gram 16, che nonostante lo spessore ho visto che gestisce bene le temperature. Lato CPU però fa peggio del Mate.

Undertaker

Air 13 costa 954€, forse dove hai "acquistato" tu il telefono costa 1250€.

https:// www .amazon .it/Apple-MacBook-Air-Chip-256GB/dp/B08N5VQK59/ref=sr_1_1?crid=1BKISFDLT0KW0&keywords=macbook+air+m1&qid=1648831899&sprefix=mac%2Caps%2C124&sr=8-1Air

Luis

nuovo modello, nuovo design , probabilmente prezzo più alto del precendete che sostanzialmente aveva una scocca riciclata dai modelli intel. Sostanzialmente non rivedremo un prezzo così basso su amazon per un bel po'

Ansem The Seeker Of Lossless

Purtroppo le visual novel non hanno un gran supporto :/

Giulk since 71' Reload

Per i giochi usciti per mac su architettura Intel si

Giulk since 71' Reload

E per quale motivo?

Giulk since 71' Reload

700 euro nuovo non l'ho mai visto, intorno ai 900 euro si

Blanked

Fino a settimana scorsa dicevano che era emerso che avrebbe usato ancora l'M1, ora l'M2.

Ansem The Seeker Of Lossless

Valeva la pena chiedere!

Ansem The Seeker Of Lossless

Cercavo un portatile silenzioso, meglio ancora fanless

Ansem The Seeker Of Lossless

Alla fine non sono veri giochi, ma giochi libro. Il mac è fanless quindi potrei leggersi senza l'odioso rumore delle ventole.
Su portatile mica gioco a cose pesanti :/

Andredory

Un Air 15” se lo vedi lo vedrai l’anno prossimo inoltrato da quel che si sa. Se il 13” costa 1250€ di listino come minimo quello costerà 1450-1500€ secondo me, ovviamente 8/256 (mi cascano per terra sentire questi tagli di memoria a queste cifre). Poi ha Mac OS, se non lo sai usare lo devi imparare.
Matebook 16” bellissimo, se dovessi cambiare PC ed avessi quella cifra da poter spendere lo prenderei. Unico neo è la fotocamera se ti serve.

LoneWolf®

Ho un dubbio amletico da qualche giorno, perché nei prossimi mesi vorrei cambiare il mio XPS 13 del 2017. Ho sempre usato il portatile per produttività nel 90% dei casi, fino al lockdown in cui ho avuto il tempo per sperimentare un pó di produzione musicale. Quindi se già prima mi stavano stretti i 16:9 di un 13", adesso li sto scartando a priori.

Secondo voi, un ipotetico Air da 15", sarebbe comunque fanless? Mi volevo orientare su un Macbook, ma 1) non voglio svenarmi per uno dei nuovi Pro che sicuramente non sfrutterei e 2) ho paura per le temperature di un Air in caso di uso stress prolungato. Lato Windows mi stavo orientando verso XPS 15, oppure vedevo il recente Matebook 16 che con il suo formato 3:2 mi attira non poco.

Dario Miccichè

ah ok grazie. sai qualcosa sugli incentivi auto?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere