LG lavora con HP ed Apple per i notebook flessibili, fornirà i display OLED | Rumor

01 Aprile 2022 3

Tra i prossimi a porsi sulla scia di Lenovo ed il suo ThinkPad X1 Fold ufficializzato nel 2020 - e in vendita anche in Italia - potrebbe esserci HP, che secondo indiscrezioni provenienti dall'Asia avrebbe contattato LG per la fornitura di un display OLED pieghevole. Le commesse di LG potrebbero dunque raddoppiare entro l'anno, dal momento la divisione Display fornisce lo schermo anche al notebook pieghevole di Lenovo e che secondo The Elec HP riceverà già entro fine 2022 le prime unità.

Il media sud coreano riferisce che l'accordo tra HP ed LG riguarda un display OLED, pieghevole per l'appunto, con risoluzione 4K da 17 pollici che diventano 11 una volta piegato. La produzione in serie delle 10 mila unità richieste da HP dovrebbe iniziare nel terzo trimestre 2022. Si tratta di un pannello ben più grande di quello utilizzato da Lenovo sul suo notebook pieghevole, un 13,3 pollici da 6,2 pollici da piegato che pecca, a confronto, anche in definizione (è poco più che 2K), ma va detto che tra i due progetti passerebbero oltre due anni di evoluzione tecnologica.

MACBOOK DA 20' PIEGHEVOLE, LE VOCI INSISTONO

L'indiscrezione di The Elec su HP è accompagnata anche da un rumor su Apple: secondo la testata asiatica, anche la Mela è impegnata con LG per un display flessibile di grandi dimensioni. Si tratterebbe sempre di un OLED (ma del resto non potrebbe essere altrimenti) da utilizzare su tablet o notebook, con uno strato superficiale protettivo in vetro anziché in poliammide, cioè il materiale utilizzato dalla gran parte dei display pieghevoli attualmente in commercio.

La voce riporta alla mente quella di fine febbraio che portava la firma di Ross Young, il quale sosteneva l'esistenza tra i progetti in sviluppo a Cupertino di un MacBook da 20 pollici pieghevole.

L'idea - avevamo detto spiegando l'indiscrezione di Young - sarebbe quella di creare un dispositivo capace di funzionare come un portatile da piegato, e poi in grado di "stendersi" per trasformarsi in un monitor con risoluzione UHD/4K (o addirittura superiore) da utilizzare per la multimedialità o con una tastiera esterna, in modo da creare un setup desktop a partire da un MacBook, aumentando quindi la versatilità di utilizzo.

Il progetto di Apple comunque sembra avere un orizzonte temporale più lungo di quello HP: secondo l'analista non dovremmo vedere nulla di concreto prima del 2025.

Nell'immagine in apertura Lenovo ThinkPad X1 Fold.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danylo

Uno smartphone pieghevole ha senso, visto che entra meglio nella tasca.
Ma un notebook da 17", anche se pieghevole, pesa ugualmente 1.5-2 kg, e quindi ti serve ugualmente lo zaino/valigetta.

Ciao
Mr. G/Blocked:21/S21U+M1Pro16"

Sarebbe definitivo per me. Per chi usa workstation portatili lo schermo non è mai troppo grande

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023