
29 Luglio 2022
24 Marzo 2022 2
A circa un anno di distanza dal debutto ufficiale, avvenuto con il Summit E13 Flip, MSI amplia la famiglia di convertibili Summit e annuncia l'arrivo sul mercato di Summit E14 Flip EVO A12M (nome come al solito complicato), un portatile da 14" ideato per tutti quegli utenti che cercano il miglior compromesso possibile tra design e prestazioni di livello per lavorare in mobilità. Come per la prima generazione, siamo di fronte a un prodotto di fascia alta, curato in ogni suo aspetto e aggiornato in questa nuova versione con processori Core 12a gen che, tra le altre cose, rientrano nella piattaforma Intel EVO.
Le linee sono quelle già viste sul modello da 13", con la caratteristica cerniera ergonomica che ruota di 360° consentendo all'utente la massima versatilità; parlando di caratteristiche prettamente "fisiche", il sistema MSI misura 314 x 227,5 x 17,9mm e pesa 1,6Kg, un buon compromesso se pensiamo che siamo di fronte a un convertibile da 14".
Passando al display, l'azienda taiwanese opta per un pannello IPS 14" con formato 16:10 che offre una risoluzione QHD+ (2880x1800p), copertura DCI-P3 100% e supporta il touch in coppia con la MSI Pen. Quanto alla piattaforma hardware invece, l'utente potrà optare per modelli sino a Core i7 12a Gen (14 core) in coppia con memorie LPDDR5 4800 (32GB), grafica integrata Iris Xe e un SSD PCI-E Gen 4.0.
Visto l'utenza di destinazione, MSI ha ottimizzato sensibilmente il reparto sicurezza, mentre se guardiamo alla connettività/espansione non manca nulla: due Thunderbolt 4, Display Port, HDMI, USB-C con Power Delivery e USB 3.2 Gen 2, oltre a WiFi 6E e Bluetooth 5.2 (sempre Intel). Ad alimentare la macchina troviamo una batteria da 72 WHr (10 ore di autonomia), buono infine il reparto multimediale con altoparlanti stereo (2x 2W), DTS e webcam IR 1080p. Al momento mancano dettagli su prezzo e disponibilità per il mercato italiano, secondo le prime indiscrezioni la configurazione più potente dovrebbe attestarsi a circa 1.800 dollari.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Qualcuno sa la frequenza dello schermo?
Fosse 120 hz sarebbe il mio prossimo pc quasi sicuramente.
Bellissimo anche se non ho capito a cosa servono 5 schermi oltre alla tastiera.