
17 Marzo 2023
Non dei soli iPhone SE 2 e Apple Watch Series 8 ha parlato Mark Gurman nel suo ultimo appuntamento settimanale, la newsletter Power On. Il giornalista di Bloomberg ha ripreso l'indiscrezione di settimana scorsa sui pieghevoli di Casa Apple, quando l'analista Ross Young aveva parlato sia dell'iPhone che del MacBook pieghevole. Gurman dev'essersi informato e attraverso le sue fonti ha verificato alcuni delle indiscrezioni già uscite raccogliendo qualche elemento inedito.
Secondo il giornalista, Apple è interessata a portare avanti il progetto di un pieghevole con uno schermo da circa 20 pollici. La diagonale porta ad escludere totalmente l'iPhone ma non del tutto iPad: il prototipo ritratto dall'ultimo rumor è quello di un dispositivo ibrido, una via di mezzo cioè tra un iPad - per lo schermo touch - e un MacBook - per le dimensioni - con il quale Apple aggredirebbe il futuro business dei notebook con display pieghevole.
[Apple] potrebbe offrire un display pieghevole da 20 pollici con una delle metà a fungere da tastiera virtuale, o in alternativa collegare il dispositivo a una tastiera fisica (così da sfruttare tutta la diagonale del display da aperto, ndr). Mi è stato riferito che Apple inizialmente pensava di realizzare un prodotto con due schermi, poi avrebbe preferito virare su un dispositivo ibrido tra iPad e MacBook - ha raccontato Gurman.
L'orizzonte temporale resta tutto sommato quello indicato da Young, quindi per il momento si pensa che il progetto possa venire alla luce intorno al 2026.
Commenti
OT:
Ipad mini 5 64gb, Venduto dopo solo due giorni su E-bay, 320€ nulla si vende come un prodotto Apple Usato...Grazie di esistere.
Con tanto di semaforo?
cos'è il Lenovo tutto touch?
Non è Apple in ritardo, sono gli altri che hanno fatto delle capocchiate in anticipo...vi immaginate un notebook dove quando si scrive seriamente con la testiera con display iper fragile dei fold che si graffiano con una piccola unghiata? durerebbe 1 anno e poi via nel wc
Sono dei geni, quasi quanto me. Ho prevettato una macchina per caffè che mi pulisce anche il cu**, ma la tecnologia è troppo arretrata per le mie idee.
Lo Yoga tutto touch aveva una tastiera imbarazzante, quasi inutilizzabile.
Chissà a quanta roba lavorano su, senza che mai il prodotto poi veda la luce perché si accorgono che la tecnologia non gli sta dietro.
Però è da un po' di anni, credo dal 2012 che apple aveva depositato brevetti su brevetti in cui ipotizzava Mac con tastiera su uno schermo inferiore, come con un display flessibile, che mi ricordo che vennero subito dichiarati dalla stampa come irrealizzabili perchè i display flessibili non erano ancora stati progettati.
ma ho usato il primo yoga per 7 anni e adesso sono passato allo yoga 6.
cos' ha di non fatto bene?
poi le tecnologie giuste dipendono da quello che devi fare
Non oso immaginare... Pero' non ci sta piu' ivy fortunatamente quindi forse esce una cosa seria
Per questo ritardo si spera almeno che funzioni.
Ma uscito abbastanza anni dopo da poter essere un prodotto fatto bene con le tecnologie giuste.
Tipo:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/thinkpad-x1/X1-Fold-G1/p/22TP2X1X1F1
https://www.asus.com/Laptops/For-Home/Zenbook/Zenbook-17-Fold-OLED-UX9702/
Sai che novità, c'è da tempo un prodotto simile.
https://uploads.disquscdn.c...
In pratica uno yoga book con schermo pieghevole.