
22 Giugno 2022
27 Febbraio 2022 70
In occasione del Mobile World Congress 2022, Huawei non si è limitata ad annunciare il sistema Super Device, a cui abbiamo dedicato una notizia ad hoc, ma ha approfittato dell'appuntamento spagnolo anche per mettere sul piatto una serie di nuovi dispositivi, tra refresh di modelli già esistenti e novità assolute.
Tutti sfruttano, ovviamente, le funzioni Super Device, quindi sono pensati per collaborare tra di loro così da permettere un flusso di lavoro più efficace. La line up di prodotti è piuttosto vasta dato che si passa da MateBook X Pro fino all'All in One MateStation X, con alcuni excursus nel mondo dei tablet e dei convertibili ma anche un dispositivo e-ink che potrebbe suscitare un po' di curiosità.
In attesa di avere la scheda tecnica completa e le informazioni sulla disponibilità in Italia, per il nuovo Matebook X Pro, Huawei ha posto l'accento sul display touch da 14,2" con risoluzione di 3.1K, rapporto schermo/corpo del 92.5% e un Delta E medio < 1 (valore tipico) nella doppia gamma di colori P3 e sRG.
Le specifiche tecniche interne parlano di un processore Intel Core i7 di 11esima generazione con un sistema di dissipazione interna a doppia ventola che promette un miglioramento della circolazione interna dell'aria del 60%.
L'azienda ha evidenziato le dimensioni tutto sommato contenute del portatile che pesa nel complesso 1,38 chilogrammi (in linea con la precedente generazione), la presenza di una microcamera (risoluzione HD) nella parte superiore della sottilissima cornice e il sistema audio con sei altoparlanti.
Il prezzo ufficiale per il mercato europeo è di 1.899 euro (i7 16GB + 1TB) ma al momento non si hanno notizie circa la commercializzazione in Italia.
A metà tra tablet e PC, i convertibili MateBook E sono in vendita da qualche tempo in Cina ma si stanno avvicinando anche al nostro mercato. L'idea è ovviamente quella di unire un form factor sottile (circa 8mm) con un peso che si attesta attorno ai 700 grammi, alla versatilità di Windows.
Il display è un OLED da 12,6 pollici con rapporto di contrasto 1.000.000:1 e 600nits di picco di luminosità massima che supporta la M-Pencil di Huawei ma anche la tastiera magnetica pensata apposta per completare la configurazione di questo 2 in 1.
Completano la dotazione il lettore di impronte digitali, l'ingresso Thunderbolt 4 e il caricatore da 65W. Quanto alle configurazioni, la base è anche in questo caso Intel (11esima generazione) Core i5-1130G7 o Core i7-1160G7, ma anche in questo caso non è dato sapere se e quando il dispositivo arriverà in Italia. Il prezzo europeo, in ogni caso, dovrebbe attestarsi intorno ai 700 euro.
Confermata anche per il mercato occidentale la MateStation X, un PC All in One caratterizzato da un display da 28 pollici 4K che supporta il multitouch a 10 punti. Il prodotto, che si ispira chiaramente al design degli iMac (ma con cornici decisamente più sottili) è dotato di 3 altoparlanti progettati in collaborazione con Devialet, 4 microfoni interni con sistema di cancellazione del rumore e WiFi6.
In Cina è disponibile da qualche mese in un paio di configurazioni, entrambe caratterizzate da processori AMD (Ryzen 5 5600H e 7 5800H) accompagnato da 16 GB di ram e un SSD da 512 GB.
Il dispositivo più originale visto in fiera è probabilmente il MatePad Paper, primo tablet e-ink dell'azienda che punta ad accontentare chi cerca un dispositivo adatto sia a leggere che a scrivere. Qualcosa, insomma, che possa avvicinarsi il più possibile a un sostituto del buon vecchio quaderno o all'agenda per gli appunti.
Lo schermo è da 10,3" ed è caratterizzato da un rapporto tra display e corpo del dispositivo di 86,3%. Viene ovviamente supportata la M-Pencil che permette diversi tipi di input, ad esempio dando modo sia di prendere appunti a mano libera sia di convertire automaticamente la calligrafia di chi lo sta utilizzato nella battitura di un font a scelta. Il dispositivo, che utilizza HarmonyOS 2, ha alcune funzioni pensate per renderne più semplice l'utilizzo come uno split screen per affiancare, ad esempio, un testo e il blocco per gli appunti.
Per l'acquisto dei libri in formato digitale, ci ha tenuto a sottolineare la casa, il MatePad Paper potrà contare su Huawei Book, lo store proprietario che ad oggi offre 2 milioni di titoli in oltre 20 lingue, garantito - in ogni caso - il supporto esteso al formato ePUB.
Huawei ha infine sfruttando il MWC 2022 per mostrare il suo MatePad da 10,4" che dovrebbe montare uno Snapdragon 778 e avere risoluzione Full HD, aspettando conferme ufficiale. Installato ovviamente HarmonyOS per un dispositivo che si andrà a scontrare con parecchia concorrenza considerando quanto affollato si è (ri)fatto di recente il mercato dei tablet.
Commenti
Togli il se, non c'è mai stata nemmeno mezza prova di spionaggio
Sulla qualità e durata della batteria Huawei progredisce sempre
Si parla di stile.
L'originalità su questo tipo di prodotti è sopravvalutata, oltre che praticamente inesistente.
boh, per ora ho visto solo la barra applicazioni ingrandita. Staremo a vedere, intanto ad oggi quei due problemi per il surface restano. Con quello che costa fai prima a prendere un laptop e un tablet.
sembra che windows 11 stia migliorando molto la modalità tablet
le differenze che hai elencato sono piccoli dettagli che non cambiano l'impatto di somiglianza che è stata rilevata da tutti (con tutti intendo utenti e stampa specilizzata, quini tutti tranne te ovviamente ... ) e le differenze sono le stesse riscontrabili tra PS5 e GS5, o sempre tra i mac e (i pur ottimi, se considerata la fascia di prezzo) cloni cinesi
per il resto del tuo vaneggiamento: ci siamo limitati a farti osservare la forte somiglianza (riscontrata da utenti e stampa specializzata), nessun giudizio di merito sulla bontà del prodotto che, (ed eccolo il giudizio) è un eccellente, spesso reperibile in offerte che ne fanno un bestbuy. Questo però non cambia il fatto che Huawei abbia chiaramente "tratto moltissima ispirazione" da Apple (principalmente per design e "product photografy").
infine rispondo: di male c'è che a fronte di un dispositivo ottimo hanno comunque sentito la necessità di copiare la concorrenza per farsi notare al pubblico... il che è male, ma non male come opera il solito h4t3r da strapazzo quando gli viene sbattuta in faccia la cruda realtà e se la prende come se qualcuno gli avesse infilato un p3peronc1no in koolo
devo provare a criticarli aspramente pure io, magari me ne regalano un paio.
Io le differenze te le ho elencate e sono parecchie, se poi vuoi continuare per la tua strada fai pure, possiamo dire anche che il display è stato copiato perché ha gli angoli retti ed ha i pixel.
Che poi anche se fossero veramente molto simili che problema c'è? Non lo compro perché gli assomiglierebbe? Hai mille alternative sul mercato (molto probabilmente di qualità inferiore a parità di prezzo), Huawei se ne farà una ragione.
MatePad Paper molto molto interessante, peccato solo che 10 pollici per me siano troppi, fossero stati 8 sarebbe stato perfetto
sono anni che critica aspramente apple e si è trovato con ipad pro e iphone 13 XD
gli altoparlanti li potevano mettere ai fianchi, sopra, sotto la tastiera come i Surface, infece hanno fatto degli altoparlanti identici a quelli Apple
ma infatti è una mia opinione personalissima... per altro, il logo sulla scocca è tutto diverso, quindi non si somigliano assolutamente...
hai ragione potevo prendere il Macbook Air, sarebbe stato ancora più somigliante senza touchbar
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
trafiletti simili presenti in tutte le recensioni del Matebook...
ripeto fai riderissimo
lascialo perdere, sta ancora cercando di liberarsi di un iphone che gli hanno regalato e che gli rende la vita impossibile. L'unico che non riesce a rivenderlo in tempo 0 perché conosce solo persone furbe che usano android.
visto che va in moderazione...
https://uploads.disquscdn.c...
se così fosse si confermerebbe l'ipotesi che la storia dello spionaggio per il governo cinese era solo una scusa per azzoppare il miglior competitor.
Io ho esattamente il 16 (honor però) quindi ti capisco
certo, hai ragione le cornici...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
hai ragione il MateBPX è tutto diverso dal MBP...
invece i Dell XPS e gli Asus ZB sono dei palesi plagi dei prodotti Apple:
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
fai sbellicare...
vero...ma diciamo che i portatili di huawei hanno un certo fascino rispetto agli altri...li preferisco anche agli xps vari e ai macbook nella maggior parte dei casi, poi il 16 pollici mi fa impazzire
A me basta un 6800u fatto da qualsiasi produttore lol
Ouch
~€2000
Prima devono scendere il cane e pisciarlo.
Mate Station X alla modica cifra di.....?
Perch su pc Huawei non era il primo costruttore
E copiato e anche in modo spudorato, se tu hai la mortadella sugli occhi non posso farci niente.
Neanche tu sei obbligato ad acquistare eppure sei qui a criticare un prodotto di cui non ti importa nulla perché secondo te il design è copiato…
L'x pro lo vendono solo con quella ciofeca di rocket lake?
1.4 kg non è poi così tanto considerata la batteria, la scocca in alluminio etc...
comunque resta un mistero per me il motivo per il quale a microsoft è concesso collaborare con huawei e a google no. Perché i pc non hanno connettività cellulare? capirai…
Perché il Matebook X Pro pesa così tanto? Quasi 1,4 kg
Non sei obligato ad acquistare, te lo ha ordinato il dottore?
Vetusti? Ahahah ma dai.
Come ti trovi? Io sono super indeciso se andare di X Pro oppure di Surface Book 3...
Allora styc@zzy
Ma magari copiasse gli altri, con gli iPhone si sarebbe portata al pari della concorrenza almeno è non avremmo telefoni noiosi e vetusti venduti a 1000 e passa €.
Meglio per gli acquirenti che risparmiano soldi.
Eh sì, è palese che il Matebook X Pro copi il design Apple mentre Dell ed Asus no, due gocce d’acqua proprio: https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Ed ancor più palese qua in cui le cornici sono proprio identiche, il Huawei ha il Notch proprio come i MacBook è il tasto delle impronte digitali anch’esso nero integrato nella tastiera al contrario degli altri: https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Per non parlare del Matestation a cui hanno grattato via il logo Apple dagli iMac e messo quello Huawei: https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Si vede che le cornici sono pari pari così come lo stand regolabile in altezza.
Ed il bello è che gli stessi Dell sono stati definiti dai fan Apple una copia dei MacBook, ma viva la coerenza.
Idem
Giusto, meglio copiare, costa meno.
Non vedo il tasto acquista. Inoltre dalle immagini la tastiera non ha le lettere accentare segno che non è italiana.
io aspetto da tempo un x pro con r7, ma ad oggi non mi hanno accontentato
In cina costava 900euro al cambio, con tasse direi tranquillamente 1000 euro
Se qualcosa va bene perchè fare qualcosa di inferiore consciamente solo per non "copiare"
Io lo aspetto con il ryzen 6800u...non vedo l'ora
Non è detto, Huawei ti tira sempre dietro i bundle e gli sconti.
da possessore del x pro 2021 aspetto con ansia il modello 2022, mi aspetto batteria migliore e schermo oled.
Huawei come sempre ottimi prodotti, davvero interessanti, escluderei solo il matepad normale che per quanto sia ottimo in se, non ha i servizi google, per il resto una bomba soprattutto il matepad e, finalmente concorrenza a surface pro 8 come si deve