Surface Laptop 5, trapelano le specifiche: Ryzen e Core di ultima generazione

15 Febbraio 2022 13

È trapelata la presunta scheda tecnica del prossimo Microsoft Surface Laptop 5: è stata condivisa sul sito Windows Prime. Le novità non sono tantissime: sembra che si tratterà di un refresh hardware, per lo più. Lato processori, si potrà scegliere tra i chip Intel Core di dodicesima generazione o gli AMD Ryzen della serie 6000. In entrambi i casi, insomma, si tratta della generazione più recente disponibile: e questa di per sé è una novità, visto che in genere i Ryzen sono sempre stati una generazione indietro (per esempio Ryzen 2000 quando già erano usciti i 3000 e così via).

È importante ricordare che i chip AMD usati nei Surface non sono prettamente standard: sono delle "Microsoft Surface Edition" personalizzate. Il che potrebbe spiegare i ritardi visti in passato. È plausibile che dopo qualche iterazione AMD abbia capito come velocizzare l'implementazione delle modifiche richieste da Microsoft e quindi che sia finalmente riuscita a proporre chip di generazione attuale. I due chip AMD disponibili, per la precisione, saranno il Ryzen 5 6880U (6 core) e il Ryzen 7 6980U (8 core).


Tra gli altri aggiornamenti è interessante osservare una coppia di porte USB Type-C 4.0 con supporto a Thunderbolt 4. Prevista anche una porta USB-A. Per il resto, pare che Microsoft intenda continuare con l'approccio a due modelli per il suo portatile - uno più compatto con display da 13,5" di diagonale e uno più ampio da 15". Dovrebbe arrivare anche lo schermo a 120 Hz - una novità per Laptop "liscio", ma non per la gamma Surface più in generale, visto che un'opzione del genere l'abbiamo vista sul Laptop Studio che è arrivato recentemente anche da noi. Riassumiamo di seguito i punti più importanti:

  • Display: 13,5 o 15", PixelSense Flow, 201 pixel per pollice (risoluzione rispettivamente 2.256 x 1.504 pixel o 2.496 x 1.664 pixel), rapporto 3:2, contrasto 1.500:1, refresh massimo 120 Hz, supporto a Surface Pen, supporto al multi-touch, Dolby Vision
  • CPU:
    • Intel Core i5-1240P (solo 13,5")
    • Intel Core -7-1280P
    • AMD Ryzen 5 6680U (solo 13,5")
    • AMD Ryzen 7 6980U (solo 15")
  • GPU: integrata
  • RAM: 8, 16 0 32 GB, LPDDR4x
  • SSD: 256, 512 o 1024 GB
  • Porte:
    • 2x USB-C con USB 4.0 e Thunderbolt 4.0
    • 1x USB-A
    • jack audio da 3,5 mm
    • 1x Surface Connect
  • Connettività:
    • Wi-Fi ax
    • Bluetooth 5.1
  • Autonomia:
    • 21 o 19,5 ore per rispettivamente 13,5 e 15" con Ryzen
    • 19 o 17,5 ore per rispettivamente 13,5 e 15" con Intel
  • Audio:
    • Doppio microfono Studio far-field
    • Quattro altoparlanti Dolby ATMOS
  • Webcam: 1080p, Windows Hello
  • Colori:
    • Platino con area tastiera rivestita in Alcantara
    • Blu Ghiaccio con area tastiera rivestita in Alcantara (solo 13,5")
    • Nero opaco con area tastiera in metallo
    • Arenaria con area tastiera in metallo (solo 13,5")
  • OS: Windows 11 Home

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Io ho il book 2 e non sballonzola

Del Fante Guido

Ovviamente il laptop non è pensato per disegnare, ma per firmare documenti, completare un testo veloce e usare il display al posto del mouse. Sennò si va sui surface pro.

Del Fante Guido

Finalmente cancellano la memoria 128 gb. Mi sembrava l'ora.

oh si C-O-M-O-D-I-S-S-I-MO utilizzare il touch in questo modo con lo schermo che sballonzola come i miei maroni quando metto i boxer belli larghi
https://uploads.disquscdn.c...
https://www.youtube.com/watch?v=LxgzIO5O5oc

Davide

Il 360 è inutile

Olianza <3

Da quando ho avuto un Surface non riesco più a vedermi senza.
Per chi usa i servizi Microsoft è il top dei top.

Olianza <3

Bhe è una linea che sta continuando a innovare e cresce di anno in anno, è normale che alla fine entrano in produzione regolare e stanno al passo.

Olianza <3

Io lo uso altro che, ti serve quando devi scorrere pagine, presentare documenti, leggere, oppure anche semplicemente sei in piedi e allora è meglio usare il tocco. Ora con Win11 poi ha ancora più senso si vede che è più facile usarlo con il tocco.
Lo uso anche per cambiare playlist e lo uso anche quando per esempio ho le dita un pochino sporche piuttosto che toccare i tasti meglio farlo sul vetro dello schermo che si pulisce benissimo anche dal grasso.
Insomma lo usi come complementare al mouse o al pad tipo per accendere wifi etc.
Serve soprattutto per navigare all'interno di Windows tra le impostazioni etc.

Olianza <3

Stanno proseguendo al strada per un'alta riparabilità.
Nel mio Laptop 4 otlre ad aprirlo facilmente permette anche di ambiare la ram ma non credo l'ssd

GianL

Se avrà lo sportellino per cambiare SSD, facile accesso all'interno per pulire / cambiare ventola e la TB4 / USB4 anche sui Ryzen niente male.

xCode

Il mio prossimo acquisto.

Fate la cerniera apribile a 360° per usarlo in modalità tablet o togliete il touch che almeno si abbassa il prezzo.
Mai capito il touch su normali laptop.

acitre

Finalmente qualcosa che non monta roba di una generazione più vecchia di quando esce... Sia lodato.

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!